domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Sanità: accordo Vection Technologies – SAPIS avvicina realtà virtuale e immersiva

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2023
In Salute e Benessere
0
Sanità: accordo Vection Technologies – SAPIS avvicina realtà virtuale e immersiva
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dopo la sigla del protocollo tra Vection Technologies con SAPIS, Centro studi della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), è già stato definito e presentato il primo progetto formativo congiunto che ha per titolo ‘Dal post-processing alla realtà aumentata: il TSRM e le nuove immagini’. Sono i primi passi in ambito sanitario di Vection Technologies (vection-technologies.com), società tecnologica internazionale dal DNA italiano – spiega una nota – e leader nello sviluppo di soluzioni 3D e VR (Virtual Reality), quotata all'Australian Securities Exchange e negoziata sull’American OTC market, che aiuta le imprese a trasformare i propri processi produttivi sfruttando le visualizzazioni 3D attraverso potenti interfacce di Extended Reality (XR) – con l’introduzione del concetto di IntegratedXR® – promuovendo così la collaborazione, l’apprendimento e l’innovazione in ambito sanitario.  La società, grazie alla realtà virtuale e aumentata, punta a efficientare il training, le check-list operatorie, la comunicazione tra operatore sanitario e persona assistita, la collaborazione inter-professionale pre-operatoria, post-operatoria, formazione estesa, manutenzione degli impianti, simulazioni di procedure e, più in generale, di tutti i processi ospedalieri. L’ampia gamma di tecnologie immersive abilitanti IntegratedXR® – sottolinea la nota – non si sostituiscono a quelle esistenti, ma si integrano, apportando un significativo contributo alla riduzione del rischio, all’efficientamento dei processi, alla professionalizzazione del personale e dei tecnici a beneficio della persona assistita. Il sistema olistico di digitalizzazione proposto, oltre a ridurre i rischi e ottimizzare i processi in linea con i modelli organizzativi indicati da Phoenix 5.0 – Sistema di riferimento per la Gestione del Rischio in Sanità Edizione 2023 – consente di allineare la politica di sviluppo digitale del sistema sanitario alle linee guida tracciate dal governo italiano nel solco di quelle europee per ottimizzare i processi interni ponendo la persona assistita al centro della gestione ospedaliera. I progetti di digitalizzazione in ambito sanitario – si legge nella nota – richiedono un’analisi approfondita che tenga conto di molteplici aspetti partendo da uno dei più delicati, la privacy. Per capire come e quali sono le tecnologie innovative più idonee, Vection Technologies ha lavorato su una mappatura di tutti i processi sanitari che vanno dalla fase preparatoria di un intervento, alla diagnostica, fino alla sala operatoria e alla fase post-operatoria, l’assistenza durante le emergenze e il trasporto in ambulanza, al fine di determinare un modello più sicuro e moderno in ambito ospedaliero basato su 3 fattori: organizzazione, formazione e tecnologia.  Tra i risultati che si possono raggiungere a partire da questi elementi spiccano: l’insegnamento innovativo nelle Università con la Realtà Virtuale senza interrompere l’operatività dei reparti ospedalieri, fare simulazioni in realtà virtuale per apprendere e gestire situazioni di emergenza o, ancora, estrapolare i dati della struttura scheletrica di una persona da una Tac e combinarli con le nuove tecnologie immersive ottenendo visualizzazioni e analisi dei dati sanitari non possibili con le attuali tecnologie ospedaliere. I risultati di questo approccio olistico si traducono in miglioramento della professionalità del personale sanitario e ospedaliero, riduzione delle inefficienze gestionali, riduzione dei costi di investimento e dei rischi. Nell’ambito della formazione, attivata grazie all’accordo Vection Technologies con SAPIS, che nel tempo sarà strutturata a favore di tutte le professioni sanitarie rappresentante – sottolinea la nota – la scelta di partire dai TSRM si deve non solo al fatto che sono le prime professioni sanitarie digitalizzate (la radiologia digitale ha iniziato a sostituire quella convenzionale all’inizio degli anni ‘90 del secolo scorso), ma anche perché le attuali tecnologie di realtà virtuale e aumentata si fondano sui dati alla base delle immagini radiologiche digitali (TC ed RM). Il protocollo infatti prevede l’erogazione di piani formativi, percorsi di education anche per affrontare e superare alcune resistenze culturali legate alle tecnologie digitali immersive, oltre che utilizzare al meglio gli attuali finanziamenti garantiti dal PNRR, al fine di generare un’innovazione digitale sostenibile e di supporto per lo sviluppo dei prossimi anni. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Venice 2089, il gioco made in Italy arriva su console

Post Successivo

Enna, spara e uccide l’ex moglie per strada: 70enne sotto interrogatorio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Enna, spara e uccide l’ex moglie per strada: 70enne sotto interrogatorio

Enna, spara e uccide l'ex moglie per strada: 70enne sotto interrogatorio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Incidente in montagna, escursionista precipita in un canale nel bellunese e muore

Giro d’Italia, Pedersen vince la terza tappa e torna in maglia rosa

Sinner torna in campo a Roma, l’orario della sfida con De Jong

Sinner e l’allenamento della vigilia, la partita con Dellien entusiasma il Foro

Verissimo, Gigi D’Alessio: “LDA? Mai alzato il telefono per lui, le porte in faccia fanno crescere”

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino