mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanpellegrino, nel 2020 fatturato di 893 mln con più di 3,5 mld bottiglie prodotte

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2021
In Attualità
0
Sanpellegrino, nel 2020 fatturato di 893 mln con più di 3,5 mld bottiglie prodotte
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giro d’affari nel 2020 di 893 milioni di euro per Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, con più di 3,5 miliardi di bottiglie prodotte nel 2020. Un risultato che ha visto una flessione di solo l’8,1% a valore del fatturato, nonostante il crollo del fuori casa dovuto alla pandemia di Covid-19 e alle conseguenti chiusure imposte al settore, un calo compensato parzialmente dalla crescita dell’e-commerce. Una sostanziale tenuta, invece, dei brand S.Pellegrino e Acqua Panna sul mercato estero che rappresenta il 64% del fatturato complessivo dell’azienda. Nello specifico, il brand Sanpellegrino (acqua + bibite) ha chiuso il 2020 con fatturato in linea al 2019, anno in cui la crescita si era attestata sul 6,3%. 

Nel 2020 il fatturato di Sanpellegrino legato all’export si è attestato sui 573 milioni di euro registrando un lieve calo del 2,8% rispetto all’anno precedente, a fronte della crescita a doppia cifra che si era verificata nel 2019. Nonostante le ricadute della pandemia da Covid-19 sull’out of home, Sanpellegrino ha conseguito sui mercati internazionali performance migliori rispetto a quelle dell’intero comparto delle acque minerali che, secondo l’Osservatorio “Mineral Water Monitor” di Nomisma ha subito una battuta d’arresto dell’11% (a valore) nelle vendite oltre frontiera. 

L’export di Sanpellegrino è cresciuto principalmente negli Stati Uniti, primo mercato del Gruppo, trainato dall’acqua minerale S.Pellegrino (+8,6%) e dalle bibite (+13,7%), in Russia dove i due brand hanno fatto registrare complessivamente un +27,7% e in Cina dove l’incertezza legata al virus è diminuita e c’è stato un incremento dell’80% delle vendite di Acqua Panna. 

A questi dati si aggiungono quelli conseguiti sul mercato italiano nel quale l’azienda ha espresso un fatturato di 320 milioni di euro. Nonostante un’importante fetta del business di Sanpellegrino sia legata all’out of home, pesantemente colpito dagli effetti della pandemia (-38%1), il gruppo ha visto una flessione del 16%, parzialmente compensata dalla tenuta del canale retail e dall’ incremento dell’e-commerce (+36%). I consumatori hanno, inoltre, confermato l’apprezzamento per brand come Levissima che è cresciuta in quota di mercato e ha registrato un incremento a volume dell’1% e per S.Pellegrino e Acqua Panna, che hanno visto un incremento a volume del 3%. 

Sanpellegrino nel 2020 è anche scesa in campo con azioni concrete a fianco della comunità gastronomica per sostenere i ristoranti italiani e internazionali con il progetto #SupportRestaurants, che si proponeva di contribuire a ristabilire un clima di serenità e fiducia dopo la riapertura delle attività a maggio dello scorso anno, affinché le persone ritrovassero il piacere della buona tavola, in piena sicurezza. Oltre a stimolare con questa campagna un movimento per ridare energia al mondo della ristorazione, in Italia, il Gruppo si è impegnato a sostenere – con prodotti omaggio per un valore di 1 milione di euro – alcune delle imprese della ristorazione che hanno reso l’acqua S.Pellegrino un’icona italiana offrendo un contributo concreto per gestire i bisogni economici immediati e porre le basi per ripartire. 

“Sono orgoglioso di come le persone del Gruppo Sanpellegrino abbiano conseguito importanti risultati anche nel 2020, contenendo l’impatto negativo della pandemia sul business e mostrando grandissima vicinanza e sostegno ai clienti, soprattutto del settore HoReCa pesantemente colpito dalla Pandemia. – commenta Stefano Marini, Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino – I risultati 2020 sono stati infatti influenzati, soprattutto in Italia, della contrazione dell’ho.re.ca. legata al calo dei consumi, durante il lockdown imposto dall’emergenza Covid-19. Le vendite sui mercati internazionali hanno, invece, tenuto, trainate dall’apprezzamento dei nostri prodotti, sinonimo dell’eccellenza del made in Italy e dello stile di vita italiano sulle tavole di tutto il mondo. All’estero si è registrato un aumento delle vendite del 2% in Giappone, dell’8,5% negli Stati Uniti, con punte del 27,7% in Russia e del 28% in Cina. Particolarmente apprezzata negli Stati Uniti anche Essenza, la nuova linea di acque aromatizzate che nel mercato americano ha realizzato l’80% delle vendite globali’. I dati dei primi mesi del 2021 delineano un trend positivo: ci sono tutte le premesse e siamo fiduciosi di continuare a crescere”. 

Post Precedente

Milano, Paragone: “Mi candido a sindaco”

Post Successivo

Bollette e Tari: cosa c’è nella bozza del Decreto sostegni bis

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni
Attualità

Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: “Nessun rischio”
Attualità

Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: “Nessun rischio”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Garlasco, pm: “C’è impronta di Sempio”. Traccia inutile per i Ris
Attualità

Garlasco, pm: “C’è impronta di Sempio”. Traccia inutile per i Ris

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa: Vaticano pronto ad ospitare negoziato
Attualità

Ucraina-Russia, Meloni sente Papa: Vaticano pronto ad ospitare negoziato

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica
Attualità

Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio
Attualità

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Post Successivo
Bollette e Tari: cosa c’è nella bozza del Decreto sostegni bis

Bollette e Tari: cosa c'è nella bozza del Decreto sostegni bis

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni

Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: “Nessun rischio”

Garlasco, pm: “C’è impronta di Sempio”. Traccia inutile per i Ris

Ucraina-Russia, Meloni sente Papa: Vaticano pronto ad ospitare negoziato

Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino