venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanremo 2023, appello Sangiuliano: “Festival parli di foibe il 10 febbraio”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Febbraio 2023
In Attualità
0
Sanremo 2023, appello Sangiuliano: “Festival parli di foibe il 10 febbraio”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Domani è la giornata dedicata al ricordo dell’orrore delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Sono rispettosissimo dell’autonomia dell’arte e del lavoro culturale degli artisti ma, da cittadino prima che da ministro, credo sarebbe un gesto importante che il Festival di Sanremo dedicasse un momento, domani sera, proprio al Giorno del Ricordo". E' quanto dichiara il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, rivolgendo un appello agli organizzatori del Festival di Sanremo affinché "si dedichi uno spazio, all’interno dell'evento, al giorno del ricordo delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata". Spiega Sangiuliano che l'iniziativa serve "per non dimenticare tutti gli italiani e le italiane che persero la vita nelle foibe o che furono costretti a fuggire dalle priorie case e dalla propria terra. Uomini, donne, vecchi e bambini che non avevano alcuna colpa. Perché coltivare la memoria è l’unico antidoto affinché tragedie come queste non accadano mai più", sottolinea il ministro della Cultura. "Le foibe sono state la manifestazione della violenza comunista, che ha colpito fascisti e antifascisti: un genocidio etnico contro gli italiani per cui si parla spesso solo di responsabilità 'titina', senza spiegare chi fossero i titini, ovvero comunisti leninisti e stalinisti a pieno titolo. Tutto si lega", sottolinea Sangiuliano intervenendo alla Università E-Campus di Roma alla presentazione del libro 'Dalle foibe all'esodo' di Roberto Menia, parlamentare Fdi. "Il Giorno del Ricordo è oramai abbastanza assimilato all'identità della nostra comunità nazionale, con manifestazioni ufficiali anche con la partecipazione attiva del Presidente della Repubblica". Però, prosegue, "c'è stato un lungo tempo in cui vi è stata una completa omissione. Come non si negano le violenze del nazi-fascismo che ha avuto pesanti responsabilità storiche che ho sempre denunciato con forza e determinazione, così non devono negarsi le violenze comuniste – sostiene Sangiuliano – Poi, occorre cambiare pagina: una cosa sono i fatti dell'epoca, una cosa le relazioni di oggi. La memoria su questi fatti storici che per lungo tempo sono stati omessi va coltivata, affinché questi orrori non abbiano più a ripetersi e la violenza possa essere espunta dalla convivenza civile dei popoli. Lo stalinismo è stato un cimitero della Storia. Poi, si può voltare pagina nelle relazioni con i nostri vicini per apire nuove pagine di amicizia e di pace fra i popoli". Il titolare del Mic afferma che "il tema delle foibe lo conosco bene ed essendo stato giornalista per trent'anni credo di essere stato fra i primi ad aver praticato questo argomento, sul 'Roma' e su 'Libero' e poi in Rai al Tg2, dove più volte abbiamo dedicato, con inchieste e dossier, spazi su questo tema, convinti come affermava Benedetto Croce che 'la Storia è sempre un fatto umano contemporaneo' e non una mera rievocazione del passato. La memoria storica non deve essere usata strumentalmente e politicamente, ricordando che non ci sono morti di serie A e morti di serie B, ci sono violenze e basta".  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Meloni critica Macron, opposizioni all’attacco: “Italia isolata”

Post Successivo

Covid oggi Lazio, 735 contagi: a Roma 476 casi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la ‘partita’ europea di Rama
Attualità

Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la ‘partita’ europea di Rama

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni
Attualità

Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round
Attualità

Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin
Attualità

Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese
Attualità

Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’
Attualità

Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Covid oggi Lazio, 735 contagi: a Roma 476 casi

Covid oggi Lazio, 735 contagi: a Roma 476 casi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la ‘partita’ europea di Rama

Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round

Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin

Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese

Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino