lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Sanremo, l’oncologo: “Si cura meglio dove si fa ricerca, avanti anche grazie a pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Febbraio 2024
In Salute e Benessere
0
Sanremo, l’oncologo: “Si cura meglio dove si fa ricerca, avanti anche grazie a pazienti”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il compositore e pianista Giovanni Allevi si racconta sul palco di Sanremo, mette a nudo la sua esperienza di malattia, condivide con il pubblico il modo in cui il mieloma multiplo gli ha cambiato la vita e la visione sul futuro e nel farlo "menziona la ricerca". E' uno dei passaggi su cui l'oncologo Giuseppe Curigliano si sofferma. "Perché questo è un supporto a un concetto importante: si cura meglio dove si fa ricerca", evidenzia all'Adnkronos Salute, commentando il toccante discorso del musicista, il quale ha ringraziato i medici e anche i pazienti che come lui affrontano un tumore. "Noi vediamo ogni giorno pazienti come lui, persone straordinarie che affrontano il loro percorso di cura con grande coraggio e determinazione – osserva il direttore della Divisione di sviluppo nuovi farmaci per terapie innovative dell'Istituto europeo di oncologia (Ieo) e professore di oncologia medica dell'università degli Studi di Milano – e molte di loro hanno anche la generosità di partecipare in prima persona a studi clinici, con la speranza che quel trial possa offrire opportunità migliori rispetto allo standard di cura".  Ricerca e speranza, due parole che si intrecciano. "Il mondo dell'oncologia è un mondo che è stato sempre all'estremo della sperimentazione – ragiona Curigliano – perché le nostre sono malattie difficili da gestire, difficili da guarire, e anche da curare quando c'è una forma metastatica. Accedere a un centro di riferimento dove si fa sperimentazione clinica significa inevitabilmente anche curarsi meglio. 'Si cura meglio dove si fa ricerca' era anche il motto quando l'Istituto europeo di oncologia venne fondato da Umberto Veronesi", ricorda. E la ricerca sta aprendo nuove strade che portano al futuro. "In generale quello che si sta sempre più vedendo negli ultimi anni, come prospettiva di ricerca, è il ruolo sempre più preponderante dell'immunoterapia, cioè della capacità di utilizzare dei farmaci che stimolano il sistema immunitario a riconoscere il tumore come nemico e quindi debellarlo".  Un secondo elemento, continua l'oncologo, "è l'utilizzo dei cosiddetti anticorpi coniugati che sono dei farmaci mirati contro dei bersagli precisi, che portano un carico di chemioterapia direttamente all'interno della cellula, come se fossero delle bombe intelligenti, strategia che aumenta l'efficacia e diminuisce la tossicità. Poi di molto importante anche nei mielomi vediamo l'utilizzo delle cellule Car-T, linfociti del paziente stesso che vengono ingegnerizzati e quindi educati dal punto di vista genetico a riconoscere la malattia come un nemico. Sicuramente l'utilizzo delle Car-T nei mielomi può rappresentare una delle forze più grandi".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sanremo, fisiatra: “Attenzione al collo per una voce da primo posto”

Post Successivo

Scompenso cardiaco, a Firenze focus cardiologi ospedalieri

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo
Salute e Benessere

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Scompenso cardiaco, a Firenze focus cardiologi ospedalieri

Scompenso cardiaco, a Firenze focus cardiologi ospedalieri

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Strage Monreale, fermato 19enne: per investigatori “ha esploso diversi colpi”

Imprese, Tripoli (Unioncamere): “Italia rimane Paese di imprenditori”

Imprese, Micozzi (UniMercatorum): “Ranking mondiale Italia basso, dato preoccupante”

Imprese, Cannata (UniMercatorum): “Ruolo nella creazione Rapporto Gem Italia”

Ricerca, da primo trapianto cuore a terapia genica, 40 anni da Irccs per Bambino Gesù

Papa Leone XIV, in via della Conciliazione spuntano i primi souvenir

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino