domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sauna amica del benessere? Benefici e controindicazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Ottobre 2025
In Attualità
0
Sauna amica del benessere? Benefici e controindicazioni
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Archiviata l'estate – ormai un ricordo – e affrontate le prime fatiche di un nuovo anno lavorativo, in molti sono già in cerca di momenti di relax per spezzare la routine, e di tepore a dispetto di previsioni meteo che annunciano piogge e maltempo. Parola d'ordine: rigenerarsi. Fra le opzioni 'evergreen' la sauna, pratica di benessere dal sapore antico, che dalla sua culla finlandese ha ormai conquistato i fan di terme e spa di tutto il mondo.  Questo avvolgente bagno di vapore è molto amato e sempre più ricercato, soprattutto nei mesi freddi. Ma quali sono i reali benefici? Ci sono controindicazioni o falsi miti? A fare il punto sono diversi studi scientifici e anche il portale anti-fake news dei medici dedica un focus alla pratica, che consiste nell'esporre il corpo a temperature elevate (grazie al vapore che si genera, nella tipologia più diffusa della sauna finlandese, versando acqua su pietre calde contenute in una stufa, in un locale di legno) per un tempo che varia da 5 a 20 minuti. I vantaggi che si rilevano, e che trovano in certi casi anche un riscontro scientifico, sono sia fisici che mentali. Gli esperti di 'Dottore, ma è vero che…?, lo spazio informativo della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), elencano i principali: igiene profonda e sensazione temporanea di pelle più morbida, perché il calore dilata i pori cutanei e favorisce la perdita di liquidi (è infatti importante reintegrarli dopo la sauna); recupero dopo lo sport, perché distende la muscolatura se praticata a distanza di almeno 30-60 minuti dall'attività sportiva; riduzione del dolore, grazie al rilascio di endorfine, sostanze chimiche che favoriscono sensazioni di benessere; miglioramento della circolazione sanguigna: aumenta il flusso di sangue (e ossigeno). Una convinzione che resiste è che la sauna faccia anche dimagrire. Ma qui arriva la smentita degli esperti. "E' una bufala – si chiarisce nel focus dei medici – una credenza popolare nata dalla constatazione che effettivamente dopo una seduta la bilancia può segnare fino a 1 chilo in meno". In realtà con la sudorazione si perdono solo liquidi, non grasso. Non si bruciano calorie, ma ci si disidrata. E dopo è "bene reintegrare i sali minerali persi, bevendo molta acqua", si legge. Un falso mito sfatato anche dagli esperti del portale Issalute dell'Istituto superiore di sanità: l'equazione 'più sudo più dimagrisco' non è così lineare e, nel caso della sauna, quando si reintegrano i liquidi e sali minerali persi il peso torna esattamente "ai valori precedenti", anche perché "la sudorazione non richiede dispendio energetico così elevato da far perdere massa grassa". Ma la sauna è adatta a tutti? In linea generale "chiunque sia in buone condizioni di salute la può praticare, facendo attenzione alle norme di sicurezza", rispondono gli esperti di 'Dottore, ma è vero che…?', ricordando però che "non è una terapia medica formale; pertanto, non sostituisce alcun trattamento medico". Ma va precisato che la sauna è controindicata in presenza di alcune precise condizioni: "Se si soffre di epilessia – si elenca nel focus – durante un'influenza, con un'infiammazione in corso, nell'età dello sviluppo, in gravidanza". E per chi ha una cardiopatia? In questo caso, spiegano gli esperti anti-fake news, "può essere pericolosa per persone con patologie cardiache instabili e pressione troppo alta o troppo bassa. L'ambiente caldo e umido, infatti, può essere impegnativo per il sistema cardiovascolare". Uno studio molto citato non rileva rischi significativi anche in presenza di alcune condizioni, se sono stabilizzate e adeguatamente trattate. La conclusione più certa, puntualizzano dunque gli esperti, "è che fare correttamente una sauna finlandese non è pericoloso per la vita, ma è consigliabile consultarsi con il proprio medico, caso per caso". Come per ogni pratica di benessere, in ogni caso, l'importante è fare la sauna seguendo il regolamento delle strutture, per evitare ad esempio una permanenza troppo lunga o incidenti come ustioni. E' importante approcciarsi alla pratica considerando le proprie condizioni di salute e le eventuali controindicazioni, consultare eventualmente il medico di famiglia prima di provarla se si ha un dubbio sulla compatibilità della propria situazione fisica. E soprattutto, se è la prima volta – suggeriscono i medici nel focus – interrompere la seduta se si avvertono malesseri come difficoltà a respirare e vertigini.  
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

In Friuli Giornata regionale della Lettura ‘Un libro lungo un giorno’

Post Successivo

Mattarella: “Risparmio postale strumento di democratizzazione”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

E’ morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro
Attualità

E’ morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale
Attualità

McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Can Yaman: “Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico”
Attualità

Can Yaman: “Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ornella Vanoni, il figlio Cristiano Ardenzi: “Mamma Ornella ci lascia dopo una vita di musica e amore”
Attualità

Ornella Vanoni, il figlio Cristiano Ardenzi: “Mamma Ornella ci lascia dopo una vita di musica e amore”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Paura in Canada, orso grizzly aggredisce scolaresca: un morto e 11 feriti
Attualità

Paura in Canada, orso grizzly aggredisce scolaresca: un morto e 11 feriti

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano
Attualità

Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Mattarella: “Risparmio postale strumento di democratizzazione”

Mattarella: "Risparmio postale strumento di democratizzazione"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

E’ morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro

McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale

Can Yaman: “Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico”

Ornella Vanoni, il figlio Cristiano Ardenzi: “Mamma Ornella ci lascia dopo una vita di musica e amore”

Paura in Canada, orso grizzly aggredisce scolaresca: un morto e 11 feriti

Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino