domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Schlitt (Yunex Traffic), ‘con semafori a 1 watt risparmi a 7 cifre per città’

Da
6 Dicembre 2022
In Attualità
0
Schlitt (Yunex Traffic), ‘con semafori a 1 watt risparmi a 7 cifre per città’
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Con l’attuale crisi energetica la domanda per i nostri semafori tecnologici che consumano 1 solo watt è in costante aumento. Le luci semaforiche a Led consumano fino al 90% di energia in meno rispetto a quelle convenzionali”. Ad affermarlo è Markus Schlitt, ad di Yunex Traffic, il più importante operatore globale di sistemi di Intelligent Transport System e Smart Traffic, in un’intervista a Infra Journal, il webmagazine del Gruppo Atlantia. Schlitt si dice convinto che “presto i Comuni non potranno più permettersi di non investire nella mobilità verde. I costi ambientali dei trasporti supereranno di gran lunga gli investimenti”.  

“Per finanziare la mobilità verde, le istituzioni pubbliche stanno attualmente lanciando numerosi programmi di finanziamento, di cui le città possono avvalersi. Ad esempio, l’Ue ha recentemente selezionato 100 città per ricevere finanziamenti aggiuntivi per diventare climaticamente neutre entro il 2030. I Comuni devono anche ricordare che investire nella mobilità green paga rapidamente: dotare i semafori con la nostra tecnologia da 1 watt, ad esempio, può portare a città come Berlino, Parigi o Roma risparmi a sette cifre all’anno, per non parlare dell’immenso risparmio energetico” ha concluso il top manager di Yunex Traffic.  

Post Precedente

Pil Italia, Istat: forte rallentamento nel 2023 a +0,4%

Post Successivo

Manovra 2023, Conte: “Concordo con Confindustria su mancanza di visione”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio
Attualità

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante
Attualità

Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”
Attualità

D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio
Attualità

Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia
Attualità

Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra
Attualità

Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Manovra 2023, Conte: “Concordo con Confindustria su mancanza di visione”

Manovra 2023, Conte: "Concordo con Confindustria su mancanza di visione"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio

Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante

D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”

Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio

Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia

Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino