martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Scienza e donne, Wolf Prize Chimica alla lincea Carolyn R. Bertozzi

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Febbraio 2022
In Scienza e Innovazione
0
Scienza e donne, Wolf Prize Chimica alla lincea Carolyn R. Bertozzi
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Dopo quello per la Fisica, anche il Wolf Prize per la Chimica 2022 è stato assegnato ad una donna e anche lei socia dell’Accademia dei Lincei: Carolyn R. Bertozzi. La scienziata ha ricevuto il prestigioso riconoscimento, spesso preludio del Nobel come è stato per Giorgio Parisi, insieme con Bassler e Cravatt

“per i loro contributi seminali alla comprensione della chimica della comunicazione cellulare e all’invenzione di metodologie chimiche per studiare il ruolo di carboidrati, lipidi e proteine in tali processi biologici”. Bertozzi, biologa chimica americana della Stanford University e dell’Howard Hughes Medical Institute, è nota per aver sviluppato tecnologie innovative che hanno aperto nuove strade per la scoperta biologica e lo sviluppo terapeutico. Interessata alla scienza fin da bambina, Bertozzi si è laureata in chimica alla Harvard University nel 1988 e ha conseguito il dottorato in chimica alla Uc Berkeley nel 1993, entrando a far parte della facoltà della Uc Berkeley nel 1996.  

Nel giugno 2015 Bertozzi ha iniziato il suo lavoro alla Stanford University, in coincidenza con il lancio dell’istituto ChEm-H di Stanford. La ricerca di Carolyn Bertozzi si è concentrata sul profiling dei cambiamenti nella glicosilazione della superficie cellulare associati al cancro, all’infiammazione e all’infezione. Ha inventato il campo della chimica biorigonale, che permette ai ricercatori di modificare chimicamente le molecole all’interno dei sistemi viventi senza interferire con i processi biochimici nativi. Attraverso di essa, Bertozzi ha fatto delle scoperte fondamentali nella comprensione del glicocalice, la superficie cellulare fortemente glicosilata che si trova su quasi tutte le cellule e che serve come mediatore per le interazioni cellula-cellula, e sullo sfruttamento di queste informazioni per lo sviluppo di approcci diagnostici e terapeutici, nell’area dell’immuno-oncologia ma anche della tubercolosi e, più recentemente, del Covid-19, tecnologie innovative commercializzate per applicazioni sia cliniche che di ricerca.  

Da sempre impegnata nel mentoring, Carolyn Bertozzi “riceve il Premio Wolf per essere stata pioniera della chimica biorigonale e per aver compreso il glicocalice e il suo ruolo sia nella salute che nella malattia, permettendo così la bioimmagine, la chemioproteomica
e la somministrazione di farmaci in vivo”. Socia straniera dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Bertozzi è membro eletto della National Academy of Medicine, della National Academy of Sciences e della American Academy of Arts and Sciences. Ha anche ricevuto il premio Lemelson-Mit, una borsa di studio della Fondazione MacArthur, il premio Chemistry for the Future Solvay e molti altri. 

Post Precedente

Scuola: studenti manifestano a Milano contro alternanza scuola-lavoro e maturità

Post Successivo

Scuola, Costarelli (presidi Lazio): “scrutini alle superiori? Difficoltà in discipline di indirizzo”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Scuola, Costarelli (presidi Lazio): “scrutini alle superiori? Difficoltà in discipline di indirizzo”

Scuola, Costarelli (presidi Lazio): "scrutini alle superiori? Difficoltà in discipline di indirizzo"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Ucraina, Meloni sente Erdogan: “Russia accetti cessate il fuoco”

Prima il biglietto per il Duomo, poi sulla terrazza per il suicidio: le ultime ore di De Maria in due video

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 maggio

Cannes, DiCaprio consegna Palma d’Oro a De Niro: attacco a Trump dal palco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino