mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Scioperi, novembre caldo: dai medici ai trasporti, le proteste verso la mobilitazione generale del 28

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Novembre 2025
In Attualità
0
Scioperi, novembre caldo: dai medici ai trasporti, le proteste verso la mobilitazione generale del 28
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Si preannuncia un altro mese caldo sul fronte scioperi, quello di novembre, che sarà segnato dallo sciopero generale contro la manovra per l'intera giornata del 28 novembre e per tutte le categorie, pubbliche e private, indetto da Usb insieme a Cobas, Cub, Adl, Clap, Sgb, Sial. Ma prima di arrivare a quella data, il calendario delle proteste coinvolgerà diversi settori per tutto il mese, dalla scuola alla sanità, con più di una data 'nera' per il trasporto pubblico locale.  Dopo la mobilitazione di oggi del comparto scuola e università, indetta dal sindacato Sisa, domani 5 novembre sarà la volta dello sciopero nazionale dei medici di medicina generale proclamato da Snami, il Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani. Saranno garantite le prestazioni indispensabili. La protesta è contro il 'ruolo unico' che, spiega il presidente nazionale Snami, Angelo Testa, "equivale alla fine della medicina territoriale. Il medico di famiglia sta diventando un semplice ingranaggio amministrativo, dipendente del sistema ma con tutti gli svantaggi della convenzione. Così si cancella l’autonomia professionale e si spezza il rapporto di fiducia che lega il medico al paziente da generazioni". In assenza di correttivi adeguati, fa sapere il sindacato, saranno proclamate ulteriori giornate di sciopero. Il 6 novembre a incrociare le braccia per 24 ore saranno i farmacisti: lo sciopero nazionale, indetto unitariamente dai sindacati di categoria, è stato proclamato a sostegno del rinnovo del contratto collettivo di lavoro. Per il trasporto pubblico locale la prima data nera da segnare sul calendario è quella del 7 novembre: nella stessa giornata si incrociano gli scioperi del Tpl di Latina, da inizio servizio alle ore 6.30 dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 a fine servizio; di Milano, Monza e Brianza (gruppo Atm) indetto da Ai Cobas; di Palermo (Amat) dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e dalle 20.30 alle 23.59, indetto da Cub trasporti; di Messina (Atm Messina) dalle ore 16.01 alle ore 20.00 indetto da Fit Cisl, Faisa Cisal, Orsa Trasporti. Trasporti a singhiozzo, poi, con diverse proteste locali da tenere presente: mezzi pubblici a rischio il 10 novembre a Genova dalle ore 11.30 alle ore 15.30 per lo sciopero indetto da Ugl; taxi fermi a Napoli l'11 novembre, dalle ore 8.00 alle ore 22.00; a Roma la protesta arriverà il 14 novembre con lo sciopero dell'Atac indetto da Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl Lazio dalle ore 08.30 alle ore 17.00 e dalle ore 20.00 a fine servizio; a Milano il 30 novembre con lo sciopero Atm dalle ore 8.45 alle ore 12.45. Per il trasporto aereo, la data da segnare è quella del 14 novembre quando a scioperare saranno i lavoratori di Volotea per l'intera giornata. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Digitale, Eichberg (Mimit), “Dna occasione per arrivare ad armonizzazione legislativa”

Post Successivo

Tumori: nel Lazio oltre 32mila casi all’anno, 9 su 10 sono alla prostata

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve
Attualità

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l’ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele
Attualità

Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l’ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: “Faremo ricorso al Tar”
Attualità

Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: “Faremo ricorso al Tar”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Lotta allo spreco alimentare, nel Lazio la legge ‘bipartisan’ che mira al cambiamento culturale
Attualità

Lotta allo spreco alimentare, nel Lazio la legge ‘bipartisan’ che mira al cambiamento culturale

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia
Attualità

Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Tumori: nel Lazio oltre 32mila casi all’anno, 9 su 10 sono alla prostata

Tumori: nel Lazio oltre 32mila casi all'anno, 9 su 10 sono alla prostata

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l’ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele

Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: “Faremo ricorso al Tar”

Lotta allo spreco alimentare, nel Lazio la legge ‘bipartisan’ che mira al cambiamento culturale

Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino