sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Sciroppi contaminati, allarme Oms su due farmaci: “Rischi gravi in bimbi”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Gennaio 2023
In Salute e Benessere
0
Sciroppi contaminati, allarme Oms su due farmaci: “Rischi gravi in bimbi”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Allarme dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) Europa su due sciroppi contaminati identificati nella regione. Si tratta di medicinali per la tosse e per i sintomi di raffreddore e influenza, il cui produttore dichiarato è l'azienda indiana Marion Biotech. Questi farmaci sono risultati scadenti, in quanto non soddisfano gli standard e le specifiche di qualità. Ambronol e Dok-1 Max, questi i nomi degli sciroppi su cui è scattato l'alert, sono stati rilevati in Uzbekistan e segnalati all'Oms il 22 dicembre 2022. Le analisi condotte su campioni di prodotto dai laboratori nazionali di controllo qualità del ministero della Salute uzbeko hanno evidenziato che entrambi contenevano quantità inaccettabili di glicole dietilenico e/o glicole etilenico come contaminanti, sostanze tossiche per l'uomo che, se consumate, possono rivelarsi fatali. "I prodotti a cui si fa riferimento in questo avviso non sono sicuri e il loro uso, soprattutto nei bambini, può provocare lesioni gravi o morte", avverte l'Oms Europa.  Gli effetti tossici possono includere dolore addominale, vomito, diarrea, incapacità di urinare, mal di testa, stato mentale alterato e danno renale acuto che può portare alla morte, si legge nell'alert. "Ad oggi, il produttore dichiarato non ha fornito garanzie all'Oms sulla sicurezza e sulla qualità di questi prodotti", afferma l'Oms Europa nella nota diffusa. I due sciroppi possono avere autorizzazioni all'immissione in commercio anche in altri Paesi della regione europea, e l'appello rivolto dall'agenzia Onu per la salute a chi dovesse disporre dei prodotti è a "non utilizzarli". I farmaci scadenti "potrebbero anche essere stati distribuiti, attraverso mercati informali, in altri Paesi o regioni", ribadisce l'Oms Europa.  Proprio di recente su altri farmaci a dosaggio liquido contaminati era già scattato un alert dell'Oms. Nel nuovo avviso emesso dall'Ufficio europeo si invita a "rilevare e rimuovere dalla circolazione questi prodotti scadenti per evitare danni ai pazienti". L'Oms richiede "una maggiore sorveglianza e diligenza all'interno delle catene di approvvigionamento di Paesi e regioni che potrebbero essere interessati da questi prodotti". Si consiglia inoltre "una maggiore sorveglianza del mercato informale/non regolamentato". E l'invito alle autorità regolatorie e sanitarie nazionali è di "informare immediatamente l'Oms se i prodotti in questione vengono scoperti nel rispettivo paese". Infine, un messaggio viene indirizzato ai cittadini: "Se qualcuno ha usato" gli sciroppi, "sviluppando reazioni o andando incontro a eventi avversi dopo l'utilizzo, consulti subito un medico e segnali l'incidente all'autorità regolatoria nazionale o al Centro nazionale di farmacovigilanza". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Napoli-Juventus, Allegri: “Spalletti è il migliore”

Post Successivo

Covid, Oms: contagi e morti in calo in ultimi 7 giorni. Kraken in 38 Paesi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid, Oms: contagi e morti in calo in ultimi 7 giorni. Kraken in 38 Paesi

Covid, Oms: contagi e morti in calo in ultimi 7 giorni. Kraken in 38 Paesi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali

Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”

Innovazione, Ross (Bologna Business School): “Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti”

Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”

Consumi, De Rita (Censis), “Prevale il modello fondato sulla ricerca della ‘piccola felicità”

Consumi, Caprini (Retex): “I negozi si devono trasformare tecnologicamente”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino