giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Scontri Sapienza, palestinese ‘infiltrato’ già indagato per attentato Fiumicino

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2024
In Attualità
0
Scontri Sapienza, palestinese ‘infiltrato’ già indagato per attentato Fiumicino
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il palestinese 'infiltrato' nelle proteste anti Israele – poi degenerate in violenti scontri – all'Università La Sapienza non era stato "solo" arrestato per il tentato omicidio di un dirigente dell'ambasciata degli Emirati arabi e per la morte di una ragazza iraniana. Nei suoi confronti, nel 1986, c'era infatti anche un mandato di cattura per costituzione e organizzazione di banda armata "a conclusione delle indagini relative all'attentato del 27 dicembre 1985 all'aeroporto di Fiumicino". Almeno stando alle carte dell'inchiesta della magistratura italiana sul terrorismo palestinese di cui l'Adnkronos è entrata in possesso e che hanno ad oggetto la fazione di Abu Nidal che ha agito, secondo i giudici, sotto le sigle 'Settembre Nero', 'Brigate Rivoluzionarie Arabe', 'Libano Nero', 'Organizzazione Rivoluzionaria dei Socialisti Musulmani', 'Cellule Arabe Rivoluzionarie' e 'Cellule della guerriglia urbana'. Nell'attentato all'aeroporto romano, messo a segno dal gruppo di Abu Nidal contemporaneamente a quello di Vienna, morirono 13 persone e ne rimasero ferite 76.  Othman Jihad Mohamd Issa Mahmood Abid El Hali, questo il nome dell''infiltrato', invitato dai collettivi della Sapienza a parlare della guerra a Gaza il 16 aprile scorso, è stato identificato dai poliziotti della Digos e della Scientifica (insieme pure a cinque esponenti storici dell'anarchia romana) impegnati nelle indagini per ricostruire le responsabilità dei tafferugli scoppiati prima sotto al Rettorato poi davanti al commissariato di San Lorenzo. Ed è in quell'occasione che è emerso che il 62enne, oggi impegnato anche in campagne anti-razziste e rappresentante dell'Unione democratica arabo palestinese, venne arrestato il 26 ottobre 1984 per il tentato omicidio del secondo segretario dell'Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti Mohamed Al Suweidi e l'omicidio della ragazza iraniana che era con lui, Noushine Montasseri. Due anni più tardi – come ha scoperto l'Adnkronos – il suo nome finì nelle carte sull'inchiesta della magistratura italiana sul terrorismo palestinese. Con lui furono destinatari di altrettanti mandati di cattura altri 13 appartenenti alla fazione di Abu Nidal, ritenuti responsabili di atti terroristici in Italia e in altri Paesi europei. Nella lista figura anche uno degli attentatori di Fiumicino, arrestato lo stesso giorno della strage all'aeroporto e un giordano "implicato – secondo quanto si legge nel documento – nell'attentato alla Sinagoga di Roma avvenuto il 9 ottobre 1982" costato la vita a un bimbo di 2 anni, Stefano Gay Tachè. (di Silvia Mancinelli) —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Milano, a Palazzo Giureconsulti ‘Il diritto alla bellezza’, mostra per sostenere coraggio donne

Post Successivo

Roma, Patanè: ”Bit a 2 euro? Decide Regione ma per noi serve differenziazione tra residenti e non”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa
Attualità

Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa
Attualità

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Garlasco, l’sms di Paola Cappa: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”
Attualità

Garlasco, l’sms di Paola Cappa: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
Attualità

Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Mara Venier: “Con ‘Che tempo che fa’ Rai ha perso il programma più bello”
Attualità

Mara Venier: “Con ‘Che tempo che fa’ Rai ha perso il programma più bello”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce
Attualità

Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Roma, Patanè: ”Bit a 2 euro? Decide Regione ma per noi serve differenziazione tra residenti e non”

Roma, Patanè: ''Bit a 2 euro? Decide Regione ma per noi serve differenziazione tra residenti e non''

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Garlasco, l’sms di Paola Cappa: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Mara Venier: “Con ‘Che tempo che fa’ Rai ha perso il programma più bello”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino