lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Scoperto un disegno sconosciuto di Michelangelo legato alla Cappella Sistina

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
In Attualità
0
Scoperto un disegno sconosciuto di Michelangelo legato alla Cappella Sistina
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una fotografia caricata quasi per caso sul portale "Request an Auction Estimate" di Christie's si è trasformata in una scoperta destinata a entrare nella storia dell'arte: un disegno preparatorio di Michelangelo, finora sconosciuto, legato alla decorazione della Cappella Sistina. A identificarlo è stata Giada Damen, specialista del Dipartimento di Disegni Antichi della casa d'aste, che ha immediatamente riconosciuto nella potente figura a matita rossa lo studio del piede destro della monumentale Sibilla Libica. 
Il piccolo foglio – 13,5 x 11,5 cm, firmato da un'antica iscrizione "Michelangelo Bona Roti" – è databile al 1511-1512, anni della seconda fase dei lavori della volta della Sistina. Sarà presentato all'asta del 5 febbraio 2026 a New York, con una stima compresa tra 1,5 e 2 milioni di dollari. Prima dell'asta, il disegno sarà esposto al pubblico nelle gallerie di Rockefeller Center di New York e, in precedenza, nella sede londinese di Christie's dal 27 novembre al 2 dicembre 2025. La scoperta di un nuovo disegno michelangiolesco è un evento eccezionale: dei circa 600 fogli superstiti dell'artista, solo una decina si trovano ancora in mani private, e soltanto una cinquantina sono legati alla Sistina. Questo studio è il primo disegno inedito per la volta della Sistina mai apparso sul mercato, ha annunciato Christie's. L'opera proviene da una famiglia europea che la possiede almeno dal XVIII secolo. L'attuale proprietario, residente sulla West Coast statunitense e desideroso di rimanere anonimo, l'aveva sempre vista nella casa della nonna, senza conoscerne l'autore. L'esperta Giada Damen, dopo aver visionato online la fotografia, ha preso il primo volo per esaminare il foglio di persona. Tornata a New York con il consenso del proprietario, ha avviato un'indagine durata sei mesi: riprese con riflettografia a infrarossi hanno rivelato sul verso ulteriori schizzi anatomici, simili a quelli presenti su un celebre foglio del Metropolitan Museum of Art di New York. Confronti stilistici e tecnici hanno poi permesso di collegare in modo definitivo il disegno allo stesso momento creativo della celebre Sibilla Libica della Sistina. Il passo decisivo è arrivato quando Damen ha affiancato fisicamente il foglio al disegno del Met: la mano, l'energia del tratto, il gesso rosso, le proporzioni coincidevano perfettamente. Anche la storia collezionistica – inclusa la caratteristica iscrizione seicentesca già nota su altri fogli dell'artista – ha confermato l'attribuzione, sostenuta all'unanimità dagli studiosi consultati. "La scoperta di uno studio legato alla Cappella Sistina, forse il simbolo più alto del Rinascimento italiano, è uno dei momenti più memorabili della mia carriera", ha dichiarato Andrew Fletcher, Global Head del Dipartimento Old Masters di Christie's. Damen stessa parla di un'opportunità irripetibile: "È stato un privilegio studiare questo foglio per nove mesi. Siamo orgogliosi di presentarlo al mondo". (di Paolo Martini) 
—culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Post Successivo

Milano-Cortina: con Coca-Cola, viaggio della fiamma olimpica percorso che celebra sport, musica e condivisione

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni
Attualità

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato
Attualità

Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta
Attualità

Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri
Attualità

Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche
Attualità

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Live communication week si chiude con celebrazione XX edizione Bea World
Attualità

Live communication week si chiude con celebrazione XX edizione Bea World

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Milano-Cortina: con Coca-Cola, viaggio della fiamma olimpica percorso che celebra sport, musica e condivisione

Milano-Cortina: con Coca-Cola, viaggio della fiamma olimpica percorso che celebra sport, musica e condivisione

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni

Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato

Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta

Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Live communication week si chiude con celebrazione XX edizione Bea World

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino