lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Scuola, “600 mln per materie Stem e nuovo Comitato Pari Opportunità”

Da
9 Marzo 2023
In Attualità
0
Scuola, “600 mln per materie Stem e nuovo Comitato Pari Opportunità”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato che “nell’ambito del Pnrr verranno destinati 600 milioni a tutte le scuole, comprese le paritarie non commerciali, per realizzare percorsi formativi di potenziamento e di orientamento per le carriere Stem, con particolare riferimento alle studentesse. E’ stato riattivato il Comitato Unico Di Garanzia per le Pari Opportunità (Cug), il cui ultimo rinnovo risale al 2019. La presidenza sarà affidata a una donna”. 

“E’ la festa in onore dell’altra metà del cielo, è la festa in onore del simbolo della vita: siete voi, sono le donne con il loro coraggio, i loro sacrifici, i loro sogni, le loro speranze. Tenete in piedi la nostra società, tenete in piedi la nostra vita, quindi un ringraziamento”, ha detto Valditara, durante un incontro in occasione della Festa della Donna, con lavoratrici del mondo della scuola e che si occupano di promozione delle discipline Stem.  

“E attraverso voi ringrazio anche chi mi ha dato la vita, ringrazio anche la bellezza di chi mi è stato accanto, dei miei figli, mia figlia in particolare – ha aggiunto Valditara – ringrazio quindi tutte le splendide persone di sesso femminile che mi hanno arricchito che mi hanno dato tanto. Ringrazio le mie professoresse, le mie maestre, ringrazio tutte quelle donne splendide che hanno contribuito a rendere più bella, più significativa, più stimolante la mia esistenza. Grazie per esserci, grazie per esistere, grazie a voi donne, lo dico con grande sincerità”.  

“Per la Festa della Donna si sono collegate al @MIsocialTW le scuole vincitrici del concorso scolastico nazionale ‘Stem: femminile plurale’. – ha aggiunto Valditara su Twitter – Oggi si lancia il nuovo bando 2023, per sensibilizzare i giovani sull’impatto delle Stem a prescindere dall’appartenenza di genere. Il loro impegno nella scuola è totale e costante. Si occupano di promozione delle discipline Stem, con particolare attenzione alle ragazze, e aiutano le studentesse in difficoltà. La scuola è il settore della vita pubblica che più si fonda sulla presenza femminile: su un totale di oltre 900mila lavoratori nel settore dell’istruzione, oltre 700mila sono donne”. 

Post Precedente

Venerdì con pioggia e vento, ma nel weekend cambia tutto: previsioni meteo

Post Successivo

Salute, al Ministero della Salute nasce filo diretto con popolazione attraverso numeri verdi di pubblica utlilità

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico
Attualità

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”
Attualità

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia
Attualità

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese
Attualità

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Famiglia nel bosco, Parietti: ”Servizi sociali si occupino di bambini maltrattati”
Attualità

Famiglia nel bosco, Parietti: ”Servizi sociali si occupino di bambini maltrattati”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Lenti a contatto senza segreti, al via a Milano ‘Pop up your Vision’ per informarsi e orientarsi
Attualità

Lenti a contatto senza segreti, al via a Milano ‘Pop up your Vision’ per informarsi e orientarsi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Salute, al Ministero della Salute nasce filo diretto con popolazione attraverso numeri verdi di pubblica utlilità

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino