sabato, Settembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Scuola, ‘Destinazione Sapere’: prof e dirigenti ‘a lezione’ di viaggi d’istruzione

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
In Economia e Finanza
0
Scuola, ‘Destinazione Sapere’: prof e dirigenti ‘a lezione’ di viaggi d’istruzione
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un itinerario sorprendente tra i capolavori della Capitale per scoprire Roma i suoi segreti, le sue infinite ricchezze storiche, al fine di informare e preparare centinaia di professori e dirigenti scolastici alle esperienze formative offerte dai viaggi culturali dedicati agli studenti di tutta Italia. Itinerari culturali che gli studenti potranno vivere una volta che l'istituto scolastico avrà colto le opportunità proposte da Primatour e Treccani Esperienze, come le iniziative 'Ascoltando Roma' e 'Cultura a Vela', in Basilicata, che fanno parte del progetto 'Destinazione Sapere'. Tre giornate, dal 19 al 21 settembre, per conoscere Roma, dedicato ai formatori che possono a loro volta formarsi e trasmettere il valore del viaggio d'istruzione, tra i luoghi culturali più significativi della città eterna, come musei, siti archeologici e teatri, fino al Palazzo Mattei di Paganica, sede dell’Istituto della Enciclopedia Italiana.  Un programma che prevede oltre alle visite con un narratore Treccani Esperienze, convegni, seminari e approfondimenti di formazione per le centinaia di docenti e dirigenti scolastici interessati al progetto, con la presenza di importanti figure del settore dell'istruzione e del turismo, fino al contributo informativo del Mur, Ministero delle Università e della Ricerca. Il viaggio d'istruzione infatti è considerato fondamentale nella formazione dei giovani, che possono assorbire la cultura attraverso le esperienze dirette e approfondite grazie all'impegno di Treccani Esperienze, che mette a disposizione la sua conoscenza enciclopedica per trasformare un 'semplice' viaggio in una parte della propria cultura, importante per contribuire alla crescita dei giovani. Dalla collaborazione tra Primatour, azienda specializzata nel turismo scolastico, e Treccani Esperienze, la società dell’Istituto della Enciclopedia Italiana impegnata nel turismo culturale, dunque nasce 'Ascoltando Roma': un viaggio che si snoda tra i luoghi culturali più significativi della Capitale, alla scoperta delle sue stratificazioni e delle sue mille voci, alcune forti e chiare, altre quasi sussurrate, custodite da silenziose e antiche vestigia. L’opportunità per i giovani viaggiatori sarà quella di vivere la cultura come esperienza e Roma come un grande palcoscenico che continua a parlare a chi sa mettersi in ascolto. Durante la giornata di ieri, venerdì 19 settembre, presso Palazzo Mattei Paganica grande attenzione per il seminario 'Ascoltando Roma, la progettualità del viaggio d’istruzione… in esclusiva nazionale', con gli interventi di Daniele Valletta, amministratore Delegato Treccani Esperienze, e Simone Schiavoni, direttore commerciale Primatour Tour Operator. Al seminario ha portato il suo contributo anche Maura Principi, responsabile strategia e sviluppo Treccani Esperienze. Il programma di convegni prosegue anche domenica 21 settembre con il Seminario 'Ascoltando Roma', presso l’Antica Biblioteca dell’Università degli studi Link, con gli interventi di Daniele Valletta, amministratore delegato Treccani Esperienze, Simone Schiavoni, direttore commerciale Primatour Tour Operator, e di Enrico Montaperto, dirigente Mur.  Ed ecco cosa prevedono i viaggi d'istruzione promossi da Primatour e Treccani Esperienze: 1. Collaborazione tra Primatour e Treccani Esperienze, organizzazione del percorso con attività didattico-culturali condotte da esperti; 2. Visite esclusive, accesso a siti iconici come il Parco Archeologico del Colosseo, Pantheon, Vicus Caprarius, Musei Capitolini, Musei Vaticani, Palazzo Mattei di Paganica e Teatro Argentina; 3. Kit del Viaggiatore, fornito ai partecipanti, include taccuino, matita, mappa di Roma e passaporto da timbrare. 4. Esperienza educativa e coinvolgente, accompagnamento da un narratore Treccani e attività didattiche per stimolare la curiosità e la voglia di scoprire. Nel 1995 Primatour inizia un percorso mirato verso il mondo scolastico, l’obiettivo è di affermarsi quale azienda leader in questo segmento di mercato che inizia a cambiare. Attraverso passione, professionalità e intraprendenza, durante 30 anni di attività sono state realizzate innovative ed entusiasmanti idee di viaggio nel mondo dei giovani. Viaggi culturali nelle città d’arte, tour scientifici e naturalistici, percorsi linguistici all’estero, viaggi tematici, crociere, progetti sportivi con le maggiori organizzazioni nazionali. Con l'evoluzione dei metodi didattici e l’introduzione di nuove tecnologie, il turismo scolastico continuerà a crescere come strumento educativo complementare. Il turismo scolastico rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di esplorare il mondo che li circonda in modo educativo. Oggi i viaggi per le scuole sono veri e propri percorsi culturali e formativi, progettati per favorire la comprensione approfondita delle materie affrontate. I giovani hanno bisogno di esperienze concrete e coinvolgenti per comprendere il mondo che li circonda e il turismo scolastico offre loro l'opportunità di farlo in modo divertente e istruttivo. Per le scuole, affidarsi a professionisti del settore significa garantire ai propri studenti viaggi sicuri, ben organizzati e perfettamente integrati con il percorso didattico. In conclusione, il concetto di gita scolastica ha lasciato spazio a un approccio più ampio e complesso che fa del turismo scolastico uno degli strumenti più efficaci per l’apprendimento esperienziale e la crescita culturale dei giovani. Il direttore commerciale Simone Schiavoni ha dichiarato a margine della prima giornata di formazione: “Siamo orgogliosi di presentare oggi il progetto esclusivo nazionale Destinazione Sapere, nato dalla prestigiosa partnership tra Primatour Tour Operator e Treccani Esperienze. Due realtà che, unite, condividono una missione comune: offrire agli studenti italiani percorsi di viaggio che non siano soltanto spostamenti, ma autentiche esperienze formative. Attraverso i progetti 'Ascoltando Roma' e 'Cultura a Vela' di Nova Siri, vogliamo ribadire il nostro obiettivo: trasformare il viaggio di istruzione in uno strumento privilegiato di crescita culturale ed esperienziale. Crediamo fortemente che il viaggio rappresenti un’occasione unica per fare sinergia, per creare legami tra studenti, docenti e territori, e soprattutto per costruire nuove connessioni con il patrimonio culturale del nostro Paese". "Il nostro impegno è quello di accompagnare i giovani in un percorso che vada oltre la semplice visita, stimolandoli a vivere i luoghi, a interpretarli, a sentirsi parte attiva della comunità. È così che si gettano le basi per una cittadinanza consapevole e responsabile, capace di formare individui pronti a raccogliere le sfide del futuro”, ha concluso.  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Mostre, a Ragalna il primo finissage di ‘Mitoraj: Lo sguardo – Humanitas Physis’

Post Successivo

Coca-Cola Hbc Italia festeggia 50 anni di crescita e innovazione dello stabilimento di Nogara

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Agricoltura, Ismea: filiera lattiero casearia cresce e si rafforza sui mercati esteri
Economia e Finanza

Agricoltura, Ismea: filiera lattiero casearia cresce e si rafforza sui mercati esteri

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Settembre 2025
Professioni, Tributaristi Int: “Da Consiglio nazionale strategie per futuro”
Economia e Finanza

Professioni, Tributaristi Int: “Da Consiglio nazionale strategie per futuro”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Settembre 2025
Lhh, 67% aziende sta implementando soluzioni di intelligenza artificiale per gestione risorse umane
Economia e Finanza

Lhh, 67% aziende sta implementando soluzioni di intelligenza artificiale per gestione risorse umane

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Settembre 2025
Nel turismo enogastronomico sempre più richiesto il product manager
Economia e Finanza

Nel turismo enogastronomico sempre più richiesto il product manager

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Settembre 2025
Marche, Cardinali (Confindustria): “Regionali? Zes e tavolo industria priorità da subito”
Economia e Finanza

Marche, Cardinali (Confindustria): “Regionali? Zes e tavolo industria priorità da subito”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Settembre 2025
Zero Emissions Day, dal procurement al digitale la sfida delle imprese
Economia e Finanza

Zero Emissions Day, dal procurement al digitale la sfida delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Settembre 2025
Post Successivo
Coca-Cola Hbc Italia festeggia 50 anni di crescita e innovazione dello stabilimento di Nogara

Coca-Cola Hbc Italia festeggia 50 anni di crescita e innovazione dello stabilimento di Nogara

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 settembre

Juve, furia Tudor contro Rapuano dopo 1-1 con il Verona: “Una vergogna”. Cos’è successo

Lega, primo giorno a Pontida all’insegna dell’unità

Putin all’Intervision: “Apprezziamo le nostre tradizioni, rispettiamo quelle di altri”

A Santi Cosma e Damiano fiaccolata per Paolo, suicida a 14 anni

Serie A, oggi Udinese-Milan – La partita in diretta

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino