sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Scuola, Valditara: “Lavori socialmente utili per i bulli”

Da
7 Dicembre 2022
In Attualità
0
Scuola, Valditara: “Lavori socialmente utili per i bulli”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Parlando del bullismo parliamo di qualcosa che ha effetti devastanti, tra cui abbandono scolastico, depressione, demotivazione. Non possiamo rimanere inerti. Io ho proposto lavori socialmente utili, lavoro di pubblica utilità, anche se ci sono difficoltà giuridiche, ma credo che sia un passaggio necessario perché il ragazzo deve concepire che il suo ego ha dei limiti, credo sia fondamentale che un ragazzo lavorando per la collettività si renda conto che è inserito in una dinamica in una dinamica sociale più ampia. Non può’ essere lasciato solo col suo ego ipertrofico”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ospite di Bruno Vespa a ‘Porta a porta’ su Rai1, parlando del contrasto al bullismo. “Se sospendiamo un ragazzo lo perdiamo – ha aggiunto il ministro rivolgendosi al presidente di Anp Antonello Giannelli – il ragazzo va aiutato a responsabilizzarsi e ad essere recuperato; va quindi va modificato lo Statuto degli studenti”, ha concluso il ministro. 

“Penso di intervenire sulla vicenda dei cellulari in classe con una circolare, vedremo se fare altre iniziative. Già una circolare del ministro Fioroni nel 2007 aveva vietato i cellulari nelle classi, 15 anni fa, autorizzando sanzioni, a cui non sono favorevole, nei confronti di chi li usava in classe. La ministra Fedeli invece approvo’ una sorta di decalogo che liberalizzava i cellulari ma poi non divenne operativa. A parte quando il cellulare sia richiesto, in classe si va per studiare per imparare e concentrarsi, non per chattare. Fondamentale che nelle scuole italiane si predispongano le misure necessarie. E’ fondamentale rispettare quello che è già previsto dal nostro ordinamento: evitare che in classe si faccia altro” ha affermato il ministro, aggiungendo che: “E’ una questione di rispetto. La sfida di ridare autorevolezza ai docenti è fondamentale”.  

 

Post Precedente

Maltempo nel ponte 8 dicembre: pioggia, vento e neve fino in pianura

Post Successivo

Donatello a Firenze vince Apollo Award, migliore esposizione mondiale 2022

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro
Attualità

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Bianca Atzei annuncia l’addio a Stefano Corti: “Strade diverse, mi sento un po’ sola”
Attualità

Bianca Atzei annuncia l’addio a Stefano Corti: “Strade diverse, mi sento un po’ sola”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico
Attualità

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma
Attualità

Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Serie A, oggi Fiorentina-Juve – La partita in diretta
Attualità

Serie A, oggi Fiorentina-Juve – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”
Attualità

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Donatello a Firenze vince Apollo Award, migliore esposizione mondiale 2022

Donatello a Firenze vince Apollo Award, migliore esposizione mondiale 2022

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro

Bianca Atzei annuncia l’addio a Stefano Corti: “Strade diverse, mi sento un po’ sola”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma

Serie A, oggi Fiorentina-Juve – La partita in diretta

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino