lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
In Attualità
0
Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani”, ha dichiarato il ministro Valditara, aggiungendo: "Valuteremo se estendere il divieto anche alle superiori". La proposta italiana si inserisce in un contesto europeo già attivo su questo fronte, dove diversi Stati membri hanno adottato misure per limitare o vietare l’uso dei dispositivi mobili nelle scuole, in particolare per gli alunni più piccoli.  In Italia, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha già avviato interventi concreti: “A partire da settembre 2024, è stato disposto il divieto di utilizzo degli smartphone in classe per tutti gli alunni, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado. Rimane consentito l’uso dei dispositivi previsti nei piani didattici personalizzati per studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento. Se vogliamo davvero bene ai nostri figli, dobbiamo garantirgli a scuola una pausa dai cellulari. Ora – prosegue Valditara – è necessario un approccio coordinato a livello europeo anche sul tema dell’accesso ai social network per contrastare fenomeni come il cyberbullismo, la pedopornografia, gli atti di autolesionismo, e la violenza di genere". La proposta italiana ha riscosso un'ampia condivisione all'interno del Consiglio. Diversi Stati membri sono intervenuti per sostenere l'iniziativa italiana. Nessun intervento contrario. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”

Post Successivo

Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave
Attualità

Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Berrettini e l’ennesimo infortunio: “Anche i medici sono stanchi di vedermi”
Attualità

Berrettini e l’ennesimo infortunio: “Anche i medici sono stanchi di vedermi”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Sondaggi politici La7, Fratelli d’Italia allunga
Attualità

Sondaggi politici La7, Fratelli d’Italia allunga

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvezza
Attualità

Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvezza

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove vederla
Attualità

Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internazionali
Attualità

Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave

Berrettini e l’ennesimo infortunio: “Anche i medici sono stanchi di vedermi”

Sondaggi politici La7, Fratelli d’Italia allunga

Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvezza

Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove vederla

Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internazionali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino