martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
In Curiosità
0
Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Minuscole sfere di vetro verdi, raccolte dalla missione lunare cinese Chang'e-5, stanno fornendo agli scienziati intuizioni senza precedenti sulla struttura interna nascosta della Luna. Questa importante scoperta è il risultato di una collaborazione tra ricercatori cinesi e australiani, come annunciato lunedì. 
A differenza delle tipiche sfere di vetro lunari formate da impatti superficiali, queste nuove perle presentano livelli insolitamente elevati di magnesio, un'evidenza che suggerisce una potenziale origine più profonda all'interno del satellite terrestre, come indicato in un comunicato stampa della Curtin University australiana. "Queste sfere di vetro ad alto contenuto di magnesio potrebbero essersi formate quando un asteroide ha impattato rocce provenienti dal mantello profondo all'interno della Luna," ha spiegato Alexander Nemchin della School of Earth and Planetary Sciences della Curtin University. "Questo è entusiasmante, perché non abbiamo mai campionato direttamente il mantello prima d'ora: queste minuscole sfere di vetro ci offrono uno sguardo sull'interno nascosto della Luna," ha aggiunto Nemchin, uno degli autori dello studio congiunto pubblicato sulla rivista Science Advances
. Il co-autore Tim Johnson, collega di Nemchin, ha evidenziato come la composizione chimica di queste sfere si discosti significativamente dai materiali lunari precedentemente studiati, suggerendo che potrebbero essere affiorate durante la formazione del Bacino Imbrium, un imponente cratere da impatto formatosi oltre 3 miliardi di anni fa. "Il telerilevamento ha mostrato che l'area circostante il bordo del bacino contiene il tipo di minerali che corrispondono alla chimica delle sfere di vetro," ha affermato Johnson, aggiungendo che se questi campioni provengono effettivamente dal mantello, ciò confermerebbe che impatti giganti possono portare in superficie materiale profondo, altrimenti inaccessibile, rappresentando una svolta significativa nella comprensione dell'evoluzione geologica della Luna. L'autore principale dello studio, Wang Xiaolei della Nanjing University cinese, ha sottolineato come questa scoperta potrebbe influenzare le future missioni lunari. "Svelare la struttura interna della Luna ci aiuta a confrontarla con la Terra e altri pianeti, e a pianificare meglio l'esplorazione robotica o con equipaggio," ha concluso Wang.  Immagine realizzata con il supporto di Gemini —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023

Post Successivo

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia
Curiosità

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei
Curiosità

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile
Curiosità

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition
Curiosità

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna
Curiosità

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità
Curiosità

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aereo atterra in strada a Padova, a bordo yemenita e due pakistani: scattano indagini

Giro d’Italia, a van Uden la quarta tappa in volata. Pedersen resta in maglia rosa

Poletto (App): “Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato”

Saglietti (Apep): “Notai devono garantire sicurezza degli immobili all’asta”

Pasqui (E-Valuations): “Vendite all’asta sono opportunità anche per agenti immobiliari”

Internazionali, Sinner-Cerundolo oggi in diretta – Il match a Roma

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino