(Adnkronos) – "Il ruolo della Provincia, quale ente intermedio tra Comune e Regione, è diventato necessario per curare gli interessi e promuovere lo sviluppo delle comunità. Quest’ultime hanno perso la loro identità in seguito alla riforma Del Rio che, nel 2023, risulta definitivamente tramontata". Lo dichiarano i deputati del gruppo ‘Popolari e Autonomisti’ all’Ars Giuseppe Castiglione, Giuseppe Lombardo e Giuseppe Carta, dopo la conferenza stampa in cui il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha illustrato il disegno di legge sulla riorganizzazione delle Province e delle Città Metropolitane. "Il gruppo dei Popolari e Autonomisti dell’Ars – continuano i deputati Castiglione, Lombardo e Carta – vuole manifestare l’approvazione per l’iniziativa proposta dal Governo Regionale. Il risultato del ripristino delle province porterà uno sviluppo economico e produttivo oltre che commerciale, turistico, sociale, culturale e sportivo". "Auspichiamo – aggiungono i deputati Popolari e Autonomisti – una costante interlocuzione con il Governo Nazionale, in modo che il legislatore Statale possa apportare le necessarie modifiche a una riforma che non ha prodotto i risultati sperati soprattutto". "L’obiettivo – concludono- è di tutelare l’importanza delle democrazie e incrementare i servizi erogati dall’Ente Provincia a favore dello sviluppo dell’intera comunità regionale, anche alla luce della vicenda della catanese Pubbliservizi, emblema di ciò che ha comportato la cancellazione delle province". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)