domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Sinergie tra IA e sicurezza digitale: il confronto geopolitico a Roma

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Ottobre 2025
In Curiosità
0
Sinergie tra IA e sicurezza digitale: il confronto geopolitico a Roma
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La Sala Stampa della Camera dei Deputati ha ospitato, una conferenza promossa da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, con il patrocinio del Parlamento Europeo e in collaborazione con il Festival della Diplomazia. L'evento si è focalizzato sul rapporto sempre più critico tra l'avanzamento tecnologico, la sicurezza digitale e le mutevoli dinamiche geopolitiche globali. La cybersecurity e l'intelligenza artificiale sono emerse come elementi dirimenti per la competitività e la resilienza dei sistemi economici su scala globale. L’incontro ha costituito un momento di dialogo strategico tra rappresentanti istituzionali, mondo imprenditoriale ed esperti della ricerca, con l'obiettivo conclamato di delineare strategie comuni, mitigare i rischi e massimizzare le opportunità attraverso la cooperazione, lo sviluppo sostenibile e nuovi investimenti incentrati su sicurezza e innovazione. Il dibattito, moderato e coordinato da Giovanni De Negri, Direttore di Eurocomunicazione, ha visto la partecipazione di figure di spicco. L'On. Alessandro Giglio Vigna, Presidente della Commissione Affari Europei della Camera dei Deputati, ha inaugurato i lavori sottolineando la necessità di una prospettiva europea unificata per affrontare la sfida della digitalizzazione sicura. Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI, ha rimarcato il ruolo cruciale dell'innovazione italiana nel panorama globale. A seguire, Francesco Paolo Russo, Direttore Generale di ANGI, ha posto l’accento sulla sinergia tra attori pubblici e privati, elemento indispensabile per costruire un ecosistema digitale resiliente.  La discussione è proseguita con gli interventi dedicati alla sicurezza internazionale e alla gestione del rischio. Matteo Pastorella, Consulente per la Cybersicurezza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha illustrato i rischi geopolitici emergenti e le relative strategie diplomatiche per il contenimento. La formazione e la protezione dei dati personali in ambito istituzionale sono state al centro dell'intervento del Gen. Giuseppe Alverone, esperto di Privacy e Cybersecurity e già DPO dell’Arma dei Carabinieri. Infine, il Gen. Vincenzo Falzarano, già Comandante del Comando Logistico 3ª Divisione dell’Aeronautica Militare, ha approfondito le implicazioni della cybersecurity nelle operazioni militari e logistiche, evidenziando la necessità di investire nelle tecnologie a duplice uso (dual-use). Al culmine del confronto, la visione dell'Associazione è stata sintetizzata dal Presidente Ferrieri, che ha dichiarato: "L’intelligenza artificiale e la cybersecurity rappresentano il cuore pulsante dell’innovazione per i giovani, le imprese e le startup. Come Associazione Nazionale Giovani Innovatori, crediamo fermamente che il futuro dell’Italia e dell’Europa passi attraverso investimenti mirati in queste tecnologie, capaci di generare opportunità per le nuove generazioni e rafforzare la sicurezza del nostro sistema economico. In questo contesto geopolitico complesso, l’Italia può e deve essere leader nella transizione digitale, grazie a un’intelligenza artificiale etica e innovativa che metta al centro l’uomo e il progresso condiviso". Un ringraziamento è stato rivolto al Festival della Diplomazia e al suo Presidente, Giorgio Bartolomucci, per aver promosso e valorizzato questo essenziale momento di confronto tra innovazione e relazioni internazionali all'interno della sua prestigiosa cornice programmatica. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ascolti tv, Canale 5 pigliatutto: la prima serata è di ‘This is Me’ e Scotti fa il 27%

Post Successivo

Influenza, ogni anno colpisce 1 bimbo su 4, campagna dei pediatri nelle scuole

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)
Curiosità

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso
Curiosità

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale
Curiosità

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito
Curiosità

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone
Curiosità

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica
Curiosità

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Influenza, ogni anno colpisce 1 bimbo su 4, campagna dei pediatri nelle scuole

Influenza, ogni anno colpisce 1 bimbo su 4, campagna dei pediatri nelle scuole

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Italia, quanto guadagna se vince la Coppa Davis? Il montepremi

Domenica In, Venier ricorda Vanoni: “Non volevo crederci, è morta come sperava”

Famiglia nel bosco, Associazione magistrati per minorenni: “Un dovere intervenire”

Italia-Spagna, oggi azzurri in finale di Coppa Davis – Diretta

Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni

Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino