venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Social card, da oggi 15 dicembre è possibile attivarla: requisiti e come richiederla

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Dicembre 2023
In Attualità
0
Social card, da oggi 15 dicembre è possibile attivarla: requisiti e come richiederla
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Da oggi, venerdì 15 dicembre 2023, è di nuovo possibile attivare la Social card. "Tutte quelle famiglie, che non erano riuscite a ritirare la carta o a effettuare la prima transazione entro lo scorso 15 settembre, potranno attivare la card e disporre, dal 15 dicembre prossimo, di 382,50 euro, somma alla quale ora si aggiungono i 77,20 euro da destinare all’acquisto di beni alimentari o di carburante”, ha annunciato nei giorni scorsi il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo la pubblicazione del decreto interministeriale Masaf-Mimit-Mef con il quale si potenzia lo strumento che registra un aumento di risorse di 100 milioni, passando così a 600 milioni di euro. La carta 'Dedicata a te’ è destinata alle famiglie in condizioni di difficoltà economica per far fronte ai rincari dei generi alimentari. Dal 15 dicembre le carte già distribuite verranno ricaricate con la cifra destinata all’acquisto di carburante o, in alternativa, di abbonamenti per il trasporto pubblico; dalla stessa data verranno distribuite le ulteriori carte non ancora assegnate agli aventi diritto.  I beneficiari della misura, che non devono presentare domanda, sono individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (attestato nella Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), riportata nella relativa attestazione ISEE ordinario, presente nelle banche dati dell'INPS), composti da almeno tre persone, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto: iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale); titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro. I componenti del nucleo della DSU devono, inoltre, essere presenti nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). “Su una platea di beneficiari pari a 1,3 milioni di famiglie, più di 100mila nuclei non erano riusciti ad accedere alla misura nei tempi previsti – ha spiegato il ministro in una nota – Per tale motivo, il Governo Meloni è intervenuto riaprendo i termini per la prima attivazione delle carte, che dovrà essere fatta entro il 31 gennaio 2024”. La carta non è richiedibile dal cittadino, i beneficiari della Carta Dedicata a Te vengono individuati dall’INPS e dai Comuni. Sono questi ultimi a comunicare agli interessati l’assegnazione del beneficio e le modalità di ritiro delle carte presso tutti gli Uffici Postali. Per effettuare il ritiro è necessario presentare la suddetta comunicazione, un documento d'identità in corso di validità e il codice fiscale. Per ritirare la Carta Dedicata a Te puoi recarti in un qualunque ufficio postale. A ogni Carta è associato un codice personale segreto, il PIN. Assicurati che rimanga segreto, non scriverlo sulla Carta e non conservarlo insieme ai tuoi documenti o alla Carta stessa;  puoi utilizzare la Carta solo nei negozi alimentari abilitati al circuito Mastercard e che possiedono i Codici merceologici e gli altri requisiti previsti dal Ministero (visionabili su www.politicheagricole.it); l'utilizzo della Carta è gratuito, non devi pagare alcuna commissione; sulla Carta è indicato il periodo di validità ma, se dopo il suo rilascio non verrà eseguito un pagamento entro il 15 settembre 2023, la carta verrà resa inutilizzabile;  non è possibile prelevare contanti o ricaricare la Carta. Il suo uso è consentito solo negli ATM Postamat per controllare il saldo e la lista movimenti; per l’utilizzo della Carta presso i terminali POS e gli ATM Postamat è richiesta la digitazione del codice PIN. In tali casi il PIN costituisce l’esclusivo —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Blackjack online: Tendenze e Prospettive Future

Post Successivo

Melanoma, vaccino anti cancro a mRna dimezza rischio morte a 3 anni

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Europa League, Tottenham e Manchester United in finale
Attualità

Europa League, Tottenham e Manchester United in finale

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
“Quel giorno a pranzo a Ostia con 2 Papi”, Bordoni (Lega) con Ratzinger e Prevost – Foto
Attualità

“Quel giorno a pranzo a Ostia con 2 Papi”, Bordoni (Lega) con Ratzinger e Prevost – Foto

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Il nuovo Papa conquista i social: oltre 19 milioni le interazioni, spopola negli Usa
Attualità

Il nuovo Papa conquista i social: oltre 19 milioni le interazioni, spopola negli Usa

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Vance, quando criticò il vicepresidente
Attualità

Papa Leone XIV e Vance, quando criticò il vicepresidente

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Fognini, l’ultima partita a Roma e l’ovazione del Centrale: “La Davis una ferita aperta”
Attualità

Fognini, l’ultima partita a Roma e l’ovazione del Centrale: “La Davis una ferita aperta”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 maggio
Attualità

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 maggio

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Melanoma, vaccino anti cancro a mRna dimezza rischio morte a 3 anni

Melanoma, vaccino anti cancro a mRna dimezza rischio morte a 3 anni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Europa League, Tottenham e Manchester United in finale

“Quel giorno a pranzo a Ostia con 2 Papi”, Bordoni (Lega) con Ratzinger e Prevost – Foto

Il nuovo Papa conquista i social: oltre 19 milioni le interazioni, spopola negli Usa

Papa Leone XIV e Vance, quando criticò il vicepresidente

Fognini, l’ultima partita a Roma e l’ovazione del Centrale: “La Davis una ferita aperta”

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino