venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Social network, accesso vietato agli under 15: la proposta francese

Da
6 Marzo 2023
In Attualità
0
Social network, accesso vietato agli under 15: la proposta francese
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Francia e web. Giovedì 2 marzo all’Assemblea Nationale francese è stata presentata dal deputato centrista Laurent Marcangeli una proposta di legge volta ad impedire l’accesso ai social network ai minori di 15 anni. Ciò dovrebbe avvenire attraverso un meccanismo di controlli formali sulle generalità del potenziale cliente, controlli che saranno a carico dei gestori delle piattaforme e che per questo, in casi di comportamenti laschi o reticenti, rischierebbero multe “fino all1% del loro valore d’affari certificato”. La proposta di legge Marcangeli (a differenza di altre, in qualche modo simili, presentate in passato) ha riscosso ampi consensi e sta già aprendo un dibattito importante nel Paese. Da più parti si sottolinea (secondo me a giusta ragione) che la norma, se approvata, avrebbe un importantissimo effetto annuncio al di là del fatto che sarebbe di difficilissima applicazione. Sarebbe il segnale che comunque anche le Istituzioni tentano qualcosa contro le gravissime distorsioni e gli effetti nocivi ormai ben noti a livello scientifico ed inconfutabili che l’uso distorto dei social può portare soprattutto sui più giovani e sui più fragili. Non è un caso che a conclusioni simili (necessità comunque di un “barrage” all’accesso indiscriminato ai social), pur partendo da motivazioni del tutto diverse, sia arrivato il più visionario e innovatore tra i protagonisti di Internet, Elon Musk. Musk, infatti, appena ha acquistato Twitter, ha imposto un prezzo (quindi una selezione, anche se economica) per accedere ai servizi migliori del Social. 

India e modelli di pagamento. Lo scorso 24 febbraio, parlando ai ministri finanziari del G20, il Primo Ministro indiano Narendra Modi ebbe a dichiarare “il sistema dei pagamenti indiano è ormai un bene pubblico gratuito; ha ottenuto un largo successo e ha cambiato la governance, la struttura finanziaria e ha migliorato la qualità della vita del nostro Paese”. Ha ragione: L’India è di gran lunga il Paese al mondo dove si registra la più alta percentuale di pagamenti digitali anche per importi piccoli o piccolissimi. Ciò può avvenire grazie ad una piattaforma (la United Payment Interface) creata dalla banca centrale indiana e gestita da una struttura non profit. Alla piattaforma possono accedere tutti gli indiani dotati di uno specifico ID rilasciato dal sistema Aadhar. Questo – introdotto nel 2009 dal predecessore di Modi – elabora codici di identificazioni basati su dati biometrici e demografici e vede ad oggi un miliardo e 133 milioni di iscritti (il 99% degli indiani con più di 18 anni). Un sistema che l’ex capo economista della Banca Mondiale e Premio Nobel Paul Romer ha definito “il programma ID più sofisticato al Mondo”. Il risultato è stupefacente: in pochi anni i pagamenti digitali (anche quelli micro, di pochi centesimi) sono divenuti la regola in India a tutti i livelli e sorpassano (di molto) quelli di USA, Germania, Gran Bretagna e Francia messi insieme. 

Boxe. Per i tanti appassionati di boxe che ormai da troppo tempo non riescono a vedere un combattimento ‘vero’, degno di questo nome, segnalo l’uscita nelle sale italiane in questi giorni del film Creed III diretto ed interpretato con efficacia e misura da Michael B. Jordan. Ci sono per circa un’ora sontuosi match, certamente cinematografici ma assolutamente godibili (e di questi tempi non è poco), i migliori visti sullo schermo dall’epoca di Rocky. Ecco Rocky. Questo film è un sequel di un sequel di un sequel dal primo film di Silvester Stallone che è sempre stato poi presente in un modo o nell’altro in tutte le pellicole successive. Qui, per la prima volta, non c’è e, sinceramente, un po’ ci manca. (Di Mauro Masi) 

Post Precedente

Btp Italia, collocamento al via oggi: cedola minima al 2%. Ecco come funziona

Post Successivo

Ascolti tv, ‘Resta con me’ su Rai1 vince la serata

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, Trump a Putin: “Tregua di un mese”
Attualità

Ucraina-Russia, Trump a Putin: “Tregua di un mese”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Attualità

Pechino Express 2025, l’annuncio dei vincitori – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Meloni, incontro fiume con sindacati: “Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori”
Attualità

Meloni, incontro fiume con sindacati: “Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l’ha spezzata
Attualità

Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l’ha spezzata

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi
Attualità

Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale
Attualità

Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Ascolti tv, ‘Resta con me’ su Rai1 vince la serata

Ascolti tv, 'Resta con me' su Rai1 vince la serata

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, Trump a Putin: “Tregua di un mese”

Pechino Express 2025, l’annuncio dei vincitori – Video

Meloni, incontro fiume con sindacati: “Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori”

Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l’ha spezzata

Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi

Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino