lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Sos medici e infermieri Inail, assunti durante Covid ora rischiano di stare a casa

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2025
In Salute e Benessere
0
Sos medici e infermieri Inail, assunti durante Covid ora rischiano di stare a casa
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Giovani medici e infermieri assunti dall'Inail durante l'emergenza Covid rischiano dopo il 31 ottobre di rimanere definitivamente a casa. Parliamo di specialisti in Medicina legale, Medicina del lavoro, Medicina fisica e riabilitativa, Malattie infettive, Psichiatria, Chirurgia generale, Ortopedia e traumatologia, Medicina interna – oltre agli infermieri – che in questi anni hanno aiutato l'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro "nella cura, riabilitazione e reinserimento nella vita sociale e lavorativa nei confronti di coloro che hanno subito danni fisici a seguito di infortunio o malattia professionale", come ricorda l'Inail sul proprio sito. Oggi questo gruppo di medici e infermieri assunti all'epoca della pandemia con procedura straordinaria si è ridotto a meno 100 unità totali dalle 300 iniziali: molti hanno fatto altre scelte in virtù di poche certezze sulla stabilizzazione. Infatti il rapporto di lavoro con l'Inail si interromperà alla data 31 ottobre, in assenza dello specifico intervento normativo.  Nel 2020 l'Inail ha instaurato rapporti di collaborazione coordinata e continuativa con 100 medici e 200 infermieri, con avvio del rapporto il 2 giugno 2020 e termine finale fissato al 31 dicembre 2020. C'è stata poi una proroga che successivamente si trasformata – previa verifica di idoneità, a decorrere dal primo novembre 2022 e per una durata di 36 mesi – in rapporto di lavoro a tempo determinato. Pertanto, il contratto di lavoro che l'istituto sta intrattenendo con il personale in parola – il cui contingente risulta ad oggi ormai ridotto a 29 medici e 66 infermieri distribuiti nelle sedi territoriali, nelle strutture centrali e regionali – si interromperà il prossimo 31 ottobre 2025, in assenza di uno specifico intervento normativo che i professionisti stanno da tempo chiedendo.  "Considerata l'importanza che riveste per l'Inail continuare ad avvalersi di tali preziose professionalità, attesa l'elevata specifica esperienza maturata all'interno dell'Istituto e le carenze d'organico che si registrano, siamo certi di poter confidare nel supporto del Governo per la loro stabilizzazione". Così all'Adnkronos Salute Fabrizio D'Ascenzo, presidente dell'Inail, anche a nome del Cda. "Le competenze di questi medici e infermieri saranno utilizzate al meglio nell'ottica di rafforzare le attività di prevenzione e cura che l'Istituto promuove – ha aggiunto – garantire continuità agli interventi di tutela e presa in carico degli assistiti, consolidando così il ruolo dell'Inail in ambito sanitario. Non possiamo assolutamente perdere queste risorse",  La situazione per i medici e gli infermieri che vivono con questa spada di Damocle sulla testa non è facile. Pur giovani molti hanno famiglia, o vorrebbero averla, e auspicano al più presto un segnale dalle istituzioni e dal Governo che risolva la situazione. Si è mossa anche la politica. A luglio Ilenia Malavasi, deputata del Pd e componente della Commissione Affari sociali, ha presentato un'interrogazione alla ministra del Lavoro Calderone per chiedere "chiarimenti urgenti e per sapere se il Governo intendesse attivarsi per la loro stabilizzazione, come già avvenuto per altri enti. Ma a oggi – ha ricordato la deputata in una nota – non c'è stata nessuna risposta. Non è accettabile che si scelga di ignorare una situazione che rischia di compromettere seriamente l'erogazione dei servizi Inail e mettere a rischio il posto di lavoro di molti professionisti. Chiediamo al Governo di intervenire immediatamente: non si può continuare a far finta di nulla – ha rimarcato – mentre chi garantisce la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro viene lasciato nella più totale incertezza". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ucraina, Trump e la svolta pro Kiev: “E’ solo tattica negoziale”

Post Successivo

Malattie cardiovascolari, parte da Roma campagna di prevenzione itinerante

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Vaccinazioni antinfluenzali: buon avvio tra anziani ‘habitué’, dicembre decisivo per indecisi
Salute e Benessere

Vaccinazioni antinfluenzali: buon avvio tra anziani ‘habitué’, dicembre decisivo per indecisi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Violenza su donne, Ordini infermieri aderiscono a campagna Orange the World
Salute e Benessere

Violenza su donne, Ordini infermieri aderiscono a campagna Orange the World

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”
Salute e Benessere

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”
Salute e Benessere

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici
Salute e Benessere

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’
Salute e Benessere

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Malattie cardiovascolari, parte da Roma campagna di prevenzione itinerante

Malattie cardiovascolari, parte da Roma campagna di prevenzione itinerante

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino