domenica, Maggio 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sostenibilità, appello di Ecopneus: fare sistema per superare le sfide del settore dei Pfu

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Dicembre 2024
In Attualità
0
Sostenibilità, appello di Ecopneus: fare sistema per superare le sfide del settore dei Pfu
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Italia tra i Paesi leader in Europa nel settore del riciclo, grazie a una filiera industriale in grado di generare valore. Un esempio è rappresentato dalla gestione degli Pneumatici Fuori Uso (Pfu), una filiera che in Italia ha consolidato processi virtuosi di raccolta, trattamento e trasformazione, con applicazioni industriali delle materie prima seconde derivanti dal riciclo degli pneumatici a fine vita che spaziano dagli asfalti modificati alle superfici sportive.  In Italia, Ecopneus, realtà attiva nella raccolta, nel tracciamento e nella valorizzazione degli pneumatici a fine vita, dal 2011 ha raccolto e avviato al recupero oltre 2,8 milioni di tonnellate di Pfu, superando regolarmente i target di legge e supportando lo sviluppo innovativo, tecnologico ed economico dell'intera filiera. Il settore coinvolge, infatti, un'ampia rete di imprese specializzate che operano in tutte le fasi del processo, dalla raccolta alla produzione di nuovi materiali; nel solo 2023, le attività legate alla gestione dei Pfu hanno generato un valore economico complessivo di 44,4 milioni di euro, contribuendo a sostenere l'occupazione in un settore ad alta specializzazione. Inoltre, il risparmio derivante dalla riduzione delle importazioni di materiali vergini è stato stimato in circa 81 milioni di euro, dimostrando come un sistema integrato di riciclo possa rappresentare un potente driver di competitività economica.  Ampliare questi benefici, alimentare lo sviluppo economico e tecnologico del settore e promuovere un sistema nazionale di gestione dei Pfu basato su una visione industriale e coordinata. Questo l'obiettivo che Ecopneus al fine di rafforzare il mercato del riutilizzo delle materie prime seconde (Mps), garantendo elevati standard qualitativi grazie ai criteri del decreto End of Waste (EoW). Nell’attuale scenario operativo, la frammentazione delle azioni rischia, tuttavia, di indebolire il percorso verso una piena economia circolare per i Pfu, limitando la capacità di sviluppare opportunità innovative anche in Italia. Un esempio emblematico – osserva Ecopneus – è il riciclo chimico tramite pirolisi, già una realtà consolidata in diversi Paesi del Nord Europa, come la Svezia, ma ancora poco esplorato nel nostro contesto.  Secondo Giuseppina Carnimeo, direttore generale di Ecopneus, “per superare questi ostacoli, ci stiamo impegnando a costruire una sinergia con altri attori della filiera, ridurre la frammentazione del sistema e affrontare le sfide del settore con una strategia condivisa, capace di trasformare i Pfu in una risorsa chiave per lo sviluppo industriale e ambientale del Paese”. Da qui la richiesta di Ecopneus di un approccio coordinato per rafforzare il mercato delle materie prime seconde.  Una sfida per la competitività, dunque, ma anche per l’eco-sostenibilità. Qualche dato: nel 2023, le attività di recupero dei Pfu hanno evitato l'emissione di 297mila tonnellate di CO2 equivalente e il consumo di 1,2 milioni di metri cubi di acqua, oltre a risparmiare 274mila tonnellate di risorse minerali e fossili. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Prénatal, a fianco degli Stati Generali della Natalità in tour a Milano

Post Successivo

Manovra, Assotermica: errore eliminare caldaie a condensazione da incentivazione

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV
Attualità

Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontificie
Attualità

Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontificie

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelensky
Attualità

Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelensky

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri
Attualità

Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti
Attualità

Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni
Attualità

Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Post Successivo
Manovra, Assotermica: errore eliminare caldaie a condensazione da incentivazione

Manovra, Assotermica: errore eliminare caldaie a condensazione da incentivazione

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV

Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontificie

Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelensky

Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri

Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti

Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino