martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Spazio, Esa festeggia 10 anni di Vega: “In arrivo erede più potente”

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Febbraio 2022
In Scienza e Innovazione
0
Spazio, Esa festeggia 10 anni di Vega: “In arrivo erede più potente”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il piccolo razzo Vega dell’Esa festeggia i dieci anni mentre sta per iniziare il conto alla rovescia di un erede più potente: il Vega C. In questo decennio, l’Agenzia Spaziale Europea ricorda che Vega con i suoi voli dallo spazioporto europeo nella Guyana francese, “si è fatto apprezzare per la propria precisione e versatilità”. L’Esa rimarca che il tratto distintivo di Vega è la sua capacità di portare satelliti di medie dimensioni nelle orbite polari terrestre basse, ideali per le missioni scientifiche e di osservazione della Terra, circa 1.430 kg a 700 km. Ma il veicolo ha anche trasportato una missione scientifica dell’Esa nello spazio profondo: la missione di dimostrazione e rilevazione delle onde gravitazionali, Lisa Pathfinder”. 

Vega, ricorda ancora l’Esa, “ha anche sfruttato in modo molto efficace il ‘ride sharing’ per mettere in orbita a costi contenuti diversi satelliti in un unico volo. Questo veicolo di lancio ha preparato il terreno per il primo volo imminente di una versione più grande e capace, Vega-C, che offre un carico utile superiore e maggiore flessibilità con gli stessi costi. E, con i propri partner industriali, l’Esa sta sviluppando un’ulteriore evoluzione, Vega-E, che ridurrà i costi del programma aumentando al contempo le prestazioni. Per il volo inaugurale di Vega, VV01, l’agenzia spaziale italiana, ha fornito il carico utile principale. Lares (LAser Relativity Satellite) è stato un esperimento per la misurazione della distorsione da parte della Terra dello spaziotempo locale, il cosiddetto effetto di ‘trascinamento’ previsto dalla teoria di Einstein della relatività generale”. 

L’Agenzia Spaziale Europea aggiunge che “VV01 è stato il culmine di oltre un decennio di lavoro su un piccolo vettore, a integrazione del lanciatore pesante dell’Esa, Ariane 5, e del futuro Ariane 6. L’Esa e Arianespace hanno colmato parzialmente questo divario portando il lanciatore medio Soyuz nella Guyana francese dal 2011”. “Ma la svolta è stata Vega. Concepito dall’Asi, Vega è diventato un programma Esa nel 1998. Tra i partner chiave figura l’italiana Avio, l’appaltatore principale” aggiunge l’Esa.  

Post Precedente

Covid, De Luca: “Meloni irresponsabile su vaccino figlia”

Post Successivo

Draghi: “Tanti mi candidano, ma un lavoro lo trovo da solo…”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Draghi: “Tanti mi candidano, ma un lavoro lo trovo da solo…”

Draghi: "Tanti mi candidano, ma un lavoro lo trovo da solo..."

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Musetti show agli Internazionali: batte Medvedev e conquista i quarti

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino