venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Spazio, l’Esa svela nuovi misteri sulla Via Lattea

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Giugno 2022
In Scienza e Innovazione
0
Spazio, l’Esa svela nuovi misteri sulla Via Lattea
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Si allarga la mappa della Via Lattea grazie alla missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea. L’Esa ha infatti annunciato il rilascio di nuovi dati della missione europea nata per creare la mappa multidimensionale più accurata e completa della nostra galassia. “Grazie ai dati che rilascia ‘Gaia’ gli astronomi possono così “ricostruire l’evoluzione passata e futura della nostra galassia nel corso di miliardi di anni e comprendere meglio il ciclo di vita delle stelle e il nostro posto nell’Universo” spiega l’Esa che il 13 giugno prossimo rilascerà il terzo set
di dati completo di Gaia, un ‘pacchetto di informazioni “che contiene dettagli nuovi e migliorati di quasi due miliardi di oggetti nella nostra Via Lattea” e tutto ciò “rivoluziona la nostra comprensione della galassia”. 

A svelare le nuove scoperte del satellite Gaia saranno il direttore generale dell’Esa, Josef Aschbacher, il Direttore della Scienza, Günther Hasinger, ed il Gaia Project Scientist, Timo Prusti. L’Esa ha anticipato che il catalogo “include nuove informazioni, tra cui composizioni chimiche, temperature stellari, colori, masse, età e velocità con cui le stelle si avvicinano o si allontanano da noi” e che “gran parte di queste informazioni è stata rivelata dalla spettroscopia appena rilasciata, una tecnica in cui la luce stellare è divisa come un arcobaleno”.  

Il catalogo che si arricchisce sempre di più grazie alla missione Gaia “elenca anche sottoinsiemi speciali di stelle, come quelle che cambiano la luminosità nel tempo”. Un’altra novità in questo set di dati “è il più grande catalogo di stelle binarie nella Via Lattea, migliaia di oggetti del Sistema Solare come asteroidi e lune di pianeti e milioni di galassie e quasar al di fuori della Via Lattea” ha anticipato ancora l’Agenzia che ha annunciato inoltre che insieme al nuovo set di dati “verranno pubblicati una cinquantina di articoli scientifici di cui nove sono specificamente dedicati a dimostrare il grande potenziale dei nuovi dati di Gaia”.  

Post Precedente

Pogba-Juve, spuntano il Psg e Zidane: news mercato

Post Successivo

Lavoro: A.A.A. artigiani superpagati cercasi, ma non si trovano

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Lavoro: A.A.A. artigiani superpagati cercasi, ma non si trovano

Lavoro: A.A.A. artigiani superpagati cercasi, ma non si trovano

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”

E’ morto Gianni Vasino, il volto storico di ’90° minuto’ aveva 88 anni

Papa, nei registri quel ‘Prevosto’ morto a Torino a fine ‘800

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 maggio

Lucca, 81enne muore folgorato mentre lavora nel suo terreno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino