venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Startup: da criminalità urbana al risparmio energetico, realtà made in Italy a Smau Londra

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Aprile 2023
In Economia e Finanza
0
Startup: da criminalità urbana al risparmio energetico, realtà made in Italy a Smau Londra
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Londra è la seconda capitale dell’innovazione globale insieme a New York City e dopo la Silicon Valley. Dal 2 al 4 maggio Smau (www.smau.it/), aggregatore internazionale di opportunità per l’ecosistema dell’innovazione, in collaborazione con Ita – Italian Trade Agency, farà tappa qui insieme a 46 startup italiane passando per The Old Truman Brewery, ex fabbrica di birra della Truman's Brewery situata nel quartiere londinese di Tower Hamlets. Nuovi modelli di open innovation agevoleranno l’incontro tra le startup e le imprese dell’ecosistema italiano con i maggiori player del mercato internazionale – grandi aziende, incubatori, acceleratori e investitori – con l’obiettivo di valorizzare le migliori idee innovative provenienti dai mondi dell’intelligenza artificiale, fintech, efficientamento energetico, welfare, mobilità elettrica, Web3, cybersecurity e non solo capaci di rispondere alle più grandi sfide del nostro tempo. La manifestazione si svolge in un contesto in cui l’Italia, secondo l’ultimo osservatorio sul venture capital in Italia redatto da Growth Capital in collaborazione con Italian Tech Alliance, ha visto crescere del +48% gli investimenti nelle sue startup a fronte di una contrazione a livello europeo del -16%. Dinamica che ha determinato un avvicinamento dell’Italia al mercato internazionale legato anche all’incremento della partecipazione di investitori internazionali nelle startup nostrane (il 26% dei round €1M+ nel 2022 conta almeno 1 investitore estero). “In questi anni, attraverso il nostro tour al di fuori dei confini nazionali abbiamo assistito ad un crescente interesse da parte delle corporate, ma anche degli investitori internazionali nei confronti delle startup italiane. Leggere oggi questi dati è un’ulteriore riprova del fatto che il nostro ecosistema inizia ad avere un peso importante sulla scena internazionale e saremo ben felici di poterci presentare in quello che è il secondo hub dell’innovazione a livello mondiale con la consapevolezza che possiamo vincere questa partita grazie al talento e alle idee che da sempre contraddistinguono le aziende italiane", afferma Pierantonio Macola, presidente di Smau.  A Smau Londra si potranno incontrare, tra le altre, la romana E-gap, ideatrice di un servizio di ricarica elettrica rapida urbana, mobile e on-demand; la milanese Safetecom che ha sviluppato Mine Crime, software che raccoglie dati su eventi come rapine, usura, omicidi, truffe, e contraffazione per creare delle mappe di rischio urbano utilizzabili da imprese e Pa per i piani di valutazione e gestione dei rischi; la picena Cyber evolution che ha costruito Lecs, un dispositivo di sicurezza informatica plug play, una black-box inattaccabile che attua contromisure immediate ed efficaci a prova di hacker; la capitolina Touch and Contact con Tac, il suo biglietto da visita green e digitale; la meneghina Dverso che offre alle imprese una task force di persone specializzate in Web3; la romana Vmp nata per facilitare i pagamenti verso la PA ed evitare le code con EasyPol e con un nuovo servizio di gestione delle finanze personali; la bolognese Pack che con la sua piattaforma HR per la Gen Z combatte le grandi dimissioni, promuove formazione, sviluppo, diversità e inclusione attraverso il cross-company mentoring; la romana Helios Domotics che ha costruito un sistema di monitoraggio dei consumi elettrici domestici e commerciali contro gli sprechi, traducendoli in termini di kw utilizzati, denaro speso e quantità di CO2 emessa per ogni singolo dispositivo.  E poi ci saranno 5 startup tra quelle che stanno seguendo il programma di accelerazione Personae, l’acceleratore welfare della Rete Nazionale CDP realizzato con SocialFare e a|cube con il supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo: Parentsmile, Nipote in Affitto, Genius4U, Svolta e BeFancyFit. Ma sono tante anche le realtà che vogliono innovare i settori dell’aerospace, della saute, dell’edilizia, del food, dell’industry 4.0, della logistica, e che presenteranno le loro proposte ad un pubblico di imprese e innovatori italiani e internazionali.  —lavoro/start-upwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Catania: elezioni, Sudano (Lega), ‘tutti insieme per unità centrodestra’

Post Successivo

Napoli, cadavere di donna in un giardino a Posillipo: non si esclude omicidio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Napoli, cadavere di donna in un giardino a Posillipo: non si esclude omicidio

Napoli, cadavere di donna in un giardino a Posillipo: non si esclude omicidio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino