mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Startup, ecco i settori su cui puntare

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2024
In Economia e Finanza
0
Startup, ecco i settori su cui puntare
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Le startup rappresentano la via breve per digitalizzare e innovare le aziende della old economy. Rispetto a una pmi tradizionale, che deve mettere in moto diverse procedure di dialogo interno per digitalizzarsi, una startup, in quanto neonata, per sua natura è più flessibile e ricettiva nei confronti del nuovo". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia l’imprenditore e investitore Alessandro Gatti, presidente di FG Invest e founder della startup Hubique, che impiega l’Intelligenza artificiale per innovare il mondo immobiliare. Ruolo chiave, quindi, quello delle startup, che però deve fare i conti con diversi freni che ne ritardano la crescita, dall’eccesso di burocrazia, alla difficoltà di accesso al capitale, dai limiti culturali, scarsa cultura del rischio, al mercato del lavoro inadeguato, con contratti non rispondenti alle esigenze delle startup e del lavoro digitale. "Dobbiamo recuperare terreno; rispetto alla sola Europa, il nostro paese ospita circa 1 scaleup ogni 100.000 persone, con investimenti pari allo 0,25% del Pil; in Europa la media è di 3,8 scaleup ogni 100.000 abitanti e investimenti pari all’1,3% del Pil", prosegue Gatti. In quanto ai settori sui quali sia utile puntare in un’ottica di investimento, ma anche e soprattutto, di crescita del paese, l’esperto suggerisce “in primis un settore trasversale, quello delle persone, in cui investirei in ogni ambito, dalla cultura, alla formazione, all’educazione di base; siamo davvero indietro rispetto all’estero. Il capitale umano italiano, così ricco di ingegno, va coltivato. Poi ritengo che il Proptech, ovvero la digitalizzazione e l’innovazione nel real estate, sia un segmento promettente. Il mercato immobiliare appartiene alla old economy, ed è cruciale per il Pil del paese, ma fortemente alla ricerca di innovazione".  "Con la nostra startup Hubique, che, grazie all’IA sta creando servizi rivoluzionari per il Real Estate, efficientando processi ingessati da decenni, abbiamo ricevuto il supporto d’investitori di altissimo profilo. Sono molte le realtà storiche del settore che si sono affidate ai nostri sofisticati strumenti digitali; solo nell’ultimo anno Hubique ha siglato accordi di collaborazione, per esempio, con Frimm retail, con il Gruppo Gabetti e con il portale Wikicasa. Per scalare velocemente e offrire all’estero le innovazioni che stiamo creando, però, serviranno capitali importanti", sottolinea. "Altro settore – sottolinea – è quello farmaceutico, tenendo conto del progressivo invecchiamento della popolazione e infine il food, vero fiore all’occhiello della nostra cultura dove è importante cavalcare la qualità innovando, per valorizzare le eccellenze e aiutare l’export ed il turismo di food/wine experience. L’Italia deve imparare a valorizzare i suoi punti di forza, con la tecnologia”. Tecnologia e IA che potranno godere di un miliardo di finanziamenti sostenuto dalla CdP. “Un miliardo – sostiene – per tutto l’ecosistema, non è molto, rispetto a quanto messo in campo da altri paesi solo con finanziamenti privati, ma è comunque un buon punto di partenza. L’intelligenza artificiale può essere un nuovo inizio, come lo fu internet anni fa; adesso è importante non perdere il treno e la competitività a livello internazionale”. “Da italiano auspico che anche il settore del Made in Italy (food, turismo, moda) possa trovare i suoi unicorni: non è concepibile che questi mercati, con il talento e la storia che li contraddistinguono, siano in mano agli stranieri (pensiamo ad esempio a Booking, di proprietà olandese). L’Italia deve imparare a fare squadra e supportare le aziende che fanno il bene dell’economia nazionale, come Smace, ad esempio, che organizza esperienze per team aziendali (anche stranieri), mixando vacanza e lavoro (workation), sostenendo il turismo nelle nostre magiche località e diffondendo all’estero l’amore per la nostra terra”, Afferma Alessandro Gatti, presidente della Holding FG Invest e founder di Hubique. —lavoro/start-upwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Striscia la Notizia, il primo Tapiro d’oro della stagione a Maria Rosaria Boccia

Post Successivo

Camion si ribalta e va a fuoco a Udine, morto il conducente

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli
Economia e Finanza

Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta
Economia e Finanza

Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Fiere: dal 27 giugno a Mostra d’Oltremare di Napoli via a Lts Expo
Economia e Finanza

Fiere: dal 27 giugno a Mostra d’Oltremare di Napoli via a Lts Expo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Estate, Openjobmetis: “Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica”
Economia e Finanza

Estate, Openjobmetis: “Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): “Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale”
Economia e Finanza

Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): “Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Ia: con ‘L’intelligenza condivisa’ di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà
Economia e Finanza

Ia: con ‘L’intelligenza condivisa’ di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Post Successivo
Camion si ribalta e va a fuoco a Udine, morto il conducente

Camion si ribalta e va a fuoco a Udine, morto il conducente

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giappone, gaffe ministro Agricoltura su riso: “Non lo compro, me lo regalano”

Istat: in Italia oltre 1 su 5 a rischio povertà, tasso occupazione più basso dell’Ue

Jennifer Lopez, in concerto a Lucca il 21 luglio: 1.400 euro per un selfie

Calcio e scommesse illegali, altre 5 persone ai domiciliari

Civitavecchia, oggi per la prima volta nave crociera ormeggiata a Banchina 33

Unicef Italia, Nicola Graziano nuovo presidente

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino