mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Steam Machine, visore VR e Steam Controller: le novità di Valve

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
In Curiosità
0
Steam Machine, visore VR e Steam Controller: le novità di Valve
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Valve torna a mettere le mani nell’hardware casalingo e lo fa con un trittico che traccia una direzione molto chiara: riportare il PC da gioco vicino alla TV, potenziare l’ecosistema VR e offrire un controller finalmente all’altezza dell’ambizione di Steam. La nuova Steam Machine, il visore Steam Frame e il rinnovato Steam Controller arriveranno tutti nei primi mesi del 2026, con tempistiche più precise attese dopo l’inizio del nuovo anno. Per ora, niente prezzi, ma le pagine prodotto sono già disponibili per essere inserite nella wishlist. La distribuzione sarà ampia fin dal lancio: Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Unione Europea e Australia. Il mercato asiatico – Giappone, Corea del Sud, Hong Kong e Taiwan – sarà invece gestito da Komodo, la stessa realtà che oggi si occupa di Steam Deck. Valve ci riprova con la Steam Machine, ma questa volta l’idea è più matura, più vicina a ciò che l’azienda ha costruito con Steam Deck: un hardware che si comporta come una console, ma rimane un PC a tutti gli effetti. Il design cubico è pensato per stare bene sotto la TV o sulla scrivania, e l’esperienza è immediata: accendi, accedi al tuo account, e ritrovi l’intera libreria Steam. Sotto la scocca battono componenti su misura: CPU AMD Zen 4 a 6 core/12 thread fino a 4,8 GHz, GPU RDNA 3 da 28 Compute Units e una combinazione di 16 GB di RAM DDR5 più 8 GB di GDDR6 dedicati alla grafica. Due le configurazioni disponibili, da 512 GB e da 2 TB, con possibilità di espansione via microSD ad alte prestazioni. Valve lo dice chiaramente: questa macchina ha sei volte la potenza di Steam Deck. Come per la console portatile, arriverà anche un sistema di verifica che indicherà agli utenti come gira ogni gioco, sulla base di benchmark interni. In pratica, il “Deck Verified” diventa un “Machine Verified”. Il secondo annuncio è forse il più particolare. Steam Frame non è solo un visore VR, ma un dispositivo pensato per “portare” l’intera libreria Steam davanti agli occhi, anche i giochi non nativi per la realtà virtuale. Valve lo immagina come un hardware leggero, wireless e sorprendentemente versatile: un visore-PC dedicato allo streaming dei giochi, alimentato da un processore Snapdragon e completamente autonomo. Ogni titolo avrà una sua indicazione di compatibilità per segnalare se è giocabile in modalità stand-alone o se richiede lo streaming da un PC. È un approccio che ricorda l’evoluzione recente dei visori standalone, ma con l’ecosistema Steam alle spalle e un’impostazione molto più aperta. L’ultimo tassello è il nuovo Steam Controller, che eredita l’idea dei trackpad laterali del Deck e la spinge in una direzione più raffinata. È un modello pensato per i giochi tradizionalmente ostici con un controller – strategici, gestionali, FPS più “PC-centrici” – e lo fa con un layout che cerca di replicare la flessibilità del mouse. Sul retro ci sono i grip button, mentre i trackpad promettono un controllo molto più preciso rispetto ai pulsanti analogici classici. Valve sottolinea anche la continuità con Steam Deck: grazie alla parità di input tra i due dispositivi, il controller erediterà automaticamente migliaia di configurazioni create dalla community. E se questo non basta, ogni giocatore potrà creare e condividere i propri preset. Interessante anche la compatibilità: funzionerà con qualsiasi dispositivo che utilizza Steam o Steam Link, dai PC ai tablet, fino agli smartphone. E naturalmente si integra alla perfezione con Steam Deck, con il visore Steam Frame e con la nuova Steam Machine. Valve sembra insomma aver disegnato una vera “famiglia” di prodotti, tutti legati da un’idea comune: rendere Steam un ecosistema hardware più ampio, fluido e pervasivo. Se il 2026 sarà davvero l’anno in cui Valve riuscirà a trasformare questa visione in realtà, lo scopriremo presto. Per ora, il ritorno della Steam Machine – affiancata da un visore ambizioso e da un controller finalmente convincente – è già abbastanza per far drizzare le antenne a tutto il mondo PC. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Lavoro, Comunicazione Italiana: al via XVII edizione Forum hr people & culture 2025

Post Successivo

Cani, tumori cerebrali e artrosi: cura innovativa con staminali

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere
Curiosità

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Idee regalo Natale, 10 oggetti per arredare e sorprendere nel 2025
Curiosità

Idee regalo Natale, 10 oggetti per arredare e sorprendere nel 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite
Curiosità

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti
Curiosità

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon
Curiosità

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana
Curiosità

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Cani, tumori cerebrali e artrosi: cura innovativa con staminali

Cani, tumori cerebrali e artrosi: cura innovativa con staminali

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione

Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino