giovedì, Settembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Sport

Stellantis e Saft presentano il primo prototipo con tecnologia IBIS

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
In Sport
0
Stellantis e Saft presentano il primo prototipo con tecnologia IBIS
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Stellantis, in collaborazione con Saft, azienda del gruppo TotalEnergies, ha presentato un prototipo che segna un passaggio cruciale per l’evoluzione della mobilità elettrica. Al centro c’è IBIS (Intelligent Battery Integrated System), un’innovazione che semplifica radicalmente la gestione dell’energia nei veicoli elettrici, integrando in un’unica architettura funzioni di inverter e caricatore. L’obiettivo è ridurre i consumi, migliorare l’efficienza e abbattere i costi, offrendo al tempo stesso nuove possibilità di riutilizzo delle batterie in applicazioni automobilistiche e stazionarie. Dopo i test statici condotti negli ultimi anni, questa tecnologia viene ora provata su strada, rappresentando un passo avanti decisivo verso un futuro a emissioni ridotte.  Il primo veicolo scelto per ospitare il sistema è una Peugeot E-3008 costruita sulla piattaforma STLA Medium. Il progetto è frutto di anni di ricerca portati avanti con il supporto di E2-CAD, Sherpa Engineering e di istituzioni francesi come CNRS, Université Paris-Saclay e Institut Lafayette. Già nel 2022 un primo prototipo IBIS per applicazioni stazionarie aveva permesso di validare i concetti tecnici, generando diversi brevetti. L’applicazione su un’auto segna il passaggio dalla teoria alla pratica, con risultati tangibili in termini di prestazioni ed efficienza. La nuova architettura offre un guadagno di efficienza fino al 10% sul ciclo WLTC e un aumento di potenza del 15%, passando da 150 a 172 kW a parità di dimensioni della batteria. Inoltre, riduce il peso complessivo del veicolo di circa 40 kg e libera fino a 17 litri di volume, migliorando aerodinamica e design. Anche la ricarica beneficia della tecnologia IBIS: i tempi calano del 15% (da 7 a 6 ore con caricatore AC da 7 kW) e l’energia utilizzata si riduce del 10%. La manutenzione risulta semplificata e le batterie di seconda vita possono essere riutilizzate con più facilità, rendendo il sistema non solo efficiente ma anche sostenibile. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Dalla sperimentazione alla produzione: la BMW iX5 Hydrogen entra in scena

Post Successivo

Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico: efficienza, comfort e tecnologia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Toyota GR Yaris MY25: evoluzioni tecniche e debutto italiano
Sport

Toyota GR Yaris MY25: evoluzioni tecniche e debutto italiano

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Geely debutta in Italia: eleganza cinese e anima green per il mercato italiano
Sport

Geely debutta in Italia: eleganza cinese e anima green per il mercato italiano

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico: efficienza, comfort e tecnologia
Sport

Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico: efficienza, comfort e tecnologia

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Dalla sperimentazione alla produzione: la BMW iX5 Hydrogen entra in scena
Sport

Dalla sperimentazione alla produzione: la BMW iX5 Hydrogen entra in scena

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Nuova Mazda6e al Salone dell’Auto di Torino
Sport

Nuova Mazda6e al Salone dell’Auto di Torino

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Juventus in Champions 25/26: programma partite e avversari
Sport

Juventus in Champions 25/26: programma partite e avversari

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Settembre 2025
Post Successivo
Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico: efficienza, comfort e tecnologia

Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico: efficienza, comfort e tecnologia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Droni in volo nello spazio aereo danese”, chiuso l’aeroporto di Aalborg

Meloni a New York rilancia sulla Palestina: “Flotilla irresponsabile, usata contro il governo”

Influenza, isolati primi virus. Pregliasco: “Attesi 16 milioni di casi”

Europa League, Nizza-Roma 1-2: i gol arrivano dalla difesa con Ndicka e Mancini

Coppa Italia, Venezia e Parma agli ottavi di finale

Filottrano veste l’arte: gli affreschi dei Palazzi storici diventano moda grazie a Luca Paolorossi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino