giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Stipendi, in Italia diminuiti del 12% dal 2008: salari peggiori del G20

Da
2 Dicembre 2022
In Attualità
0
Stipendi, in Italia diminuiti del 12% dal 2008: salari peggiori del G20
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – I salari in Italia sono più bassi del 12% rispetto al 2008 in termini reali. A dirlo è il nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) nel Rapporto mondiale sui salari 2022/23 ‘L’impatto dell’inflazione e del Covid-19 sui salari e sul potere d’acquisto’. 

Italia, Giappone e Regno Unito sono le sole economie avanzate del G20 in cui i salari reali hanno registrato livelli inferiori nel 2022 rispetto al 2008. Rispettivamente: il 12% in meno in Italia, il 2% in Giappone e il 4% nel Regno Unito. Mentre l’Australia e la Repubblica della Corea mostrano una crescita dei salari reali in forte aumento nel periodo 2008-22.  

La grave crisi inflazionistica, unitamente al rallentamento della crescita economica a livello globale, innescato in parte dalla guerra in Ucraina e dalla crisi energetica globale, sta causando un calo ingente dei salari reali mensili in molti Paesi. 

Secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), la crisi sta riducendo il potere d’acquisto della classe media, con conseguenze particolarmente gravi per le famiglie a basso reddito. Il Rapporto mondiale sui salari 2022/23: L’impatto dell’inflazione e del Covid-19 sui salari e sul potere d’acquisto stima che, in termini reali, i salari mensili siano scesi dello 0,9 per cento a livello globale nella prima metà del 2022, facendo registrare per la prima volta in questo secolo una decrescita. 

Tra le economie avanzate del G20, si stima che nella prima metà del 2022 la crescita dei salari reali sia scesa a meno 2,2%, mentre nei paesi emergenti del G20 i salari reali sono cresciuti dello 0,8%-il 2,6% in meno rispetto al 2019, l’anno precedente alla pandemia del Covid-19 

La crisi del costo della vita – sottolinea l’Ilo – si aggiunge alle ingenti perdite salariali subite dai lavoratori e dalle loro famiglie durante la crisi del Covid-19, il cui impatto, in molti Paesi, è stato maggiore sui gruppi a basso reddito.  

Il rapporto mostra che l’impatto dell’inflazione sul costo della vita è maggiore per i lavoratori a basso reddito. Questo gruppo di lavoratori utilizza la maggior parte del reddito disponibile in beni e servizi essenziali, che in genere subiscono aumenti di prezzo maggiori rispetto ai beni non essenziali. 

Secondo il rapporto, l’inflazione sta intaccando anche il potere d’acquisto dei salari minimi. Le stime mostrano che, nonostante gli aggiustamenti nominali in atto, l’aumento dell’inflazione sta erodendo in modo repentino il valore reale dei salari minimi in molti Paesi per i quali vi era disponibilità di dati. 

Post Precedente

Avvocato Borrè: “Querelo Lucarelli per tweet su moglie Soumahoro”

Post Successivo

L’exchange Gemini sbarca in Italia

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
Attualità

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trionfa ‘La clemenza di Tito’ alla Prima della Fenice
Attualità

Trionfa ‘La clemenza di Tito’ alla Prima della Fenice

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031
Attualità

Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l’omicidio di Sofia Stefani
Attualità

Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l’omicidio di Sofia Stefani

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza
Attualità

Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni
Attualità

Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
L’exchange Gemini sbarca in Italia

L’exchange Gemini sbarca in Italia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Trionfa ‘La clemenza di Tito’ alla Prima della Fenice

Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031

Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l’omicidio di Sofia Stefani

Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza

Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino