venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Strage di Corinaldo, Cassazione conferma condanna banda spray

Da
12 Dicembre 2022
In Attualità
0
Strage di Corinaldo, Cassazione conferma condanna banda spray
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Strage nella discoteca di Corinaldo, la Cassazione conferma le condanne per la ‘banda dello spray’. Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018 sei giovani della Bassa Modenese avrebbero provocato la fuga di massa dal locale ‘Lanterna Azzurra’ a Corinaldo, ad Ancona, in cui morirono 5 adolescenti e una mamma di 39 anni, schiacciati nella calca. Per i componenti del gruppo, le accuse sono di omicidio preterintenzionale, associazione per delinquere finalizzata a furti e rapine, lesioni personali anche gravi. Le condanne, confermate in Cassazione, vanno tra i 12 anni e mezzo e i 10 anni e 9 mesi.  

IL PAPA’ DI EMMA – “La Cassazione ha deciso nella direzione che tutti auspicavamo e ci aspettavamo” afferma all’Adnkronos Fazio Fabini, papà di Emma, una delle vittime della tragedia della discoteca di Corinaldo, commentando la conferma, da parte della Cassazione, delle condanne per la ‘banda dello spray’. Fabini guarda però anche all’altro processo, relativo alla sicurezza del locale: “Quelli che non hanno garantito le norme sulla sicurezza nel locale sono altrettanto responsabili di chi ha provocato il fuggi-fuggi – sottolinea Fabini – Abbiamo sempre detto che se ci fosse stato il fuggi-fuggi in un locale a norma tutto ciò non sarebbe successo. Quindi vorremmo ci fosse altrettanta velocità e inflessibilità nell’applicazione della legge” anche per l’altro filone processuale. 

IL MARITO DELLA MAMMA MORTA – “Sono molto contento della conferma delle condanne, ero abbastanza fiducioso e convinto che andasse in questo senso” dice all’Adnkronos Paolo Curi, il vedovo di Eleonora Girolimini, la mamma morta a 39 anni insieme a cinque giovanissimi. Per quanto riguarda la banda dello spray siamo arrivati al “terzo grado di giudizio, mentre ho timori e preoccupazione per l’altro filone (il processo relativo alla sicurezza del locale ndr.) che è più complicato, ma decisivo e importante”. L’augurio è che anche per l’altro procedimento legato alla tragedia di Corinaldo “si continui nello stesso senso”, continua. 

“La condanna della banda dello spray non mi ridà Eleonora, ma serva a questi ragazzi a cambiare: non erano ragazzini che lo facevano per la prima volta, era una vera banda organizzata – conclude -. Penso che le condanne siano dovute, sono persone pericolose”. 

 

Post Precedente

Il Papa scrive ai capi di Stato: “Clemenza” per i detenuti in vista di Natale

Post Successivo

Volano i prezzi delle case in montagna, Cortina la più cara ma è boom a Livigno

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Eurovision, cambiano regole del voto dopo caso Israele
Attualità

Eurovision, cambiano regole del voto dopo caso Israele

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Chieti, bimbi allontanati dal bosco: “Vivevano in un rudere, a rischio integrità fisica e psichica”
Attualità

Chieti, bimbi allontanati dal bosco: “Vivevano in un rudere, a rischio integrità fisica e psichica”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ballando, Colombari teme D’Urso? La confidenza a Fognini dietro le quinte
Attualità

Ballando, Colombari teme D’Urso? La confidenza a Fognini dietro le quinte

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo
Attualità

EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Studente accoltellato a Milano, i due aggressori maggiorenni: “Molto dispiaciuti per la vittima”
Attualità

Studente accoltellato a Milano, i due aggressori maggiorenni: “Molto dispiaciuti per la vittima”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Attualità

Milano, nasce Orefici11 Atelier, laboratorio per manager made in Italy, luxury e fashion

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Volano i prezzi delle case in montagna, Cortina la più cara ma è boom a Livigno

Volano i prezzi delle case in montagna, Cortina la più cara ma è boom a Livigno

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Eurovision, cambiano regole del voto dopo caso Israele

Chieti, bimbi allontanati dal bosco: “Vivevano in un rudere, a rischio integrità fisica e psichica”

Ballando, Colombari teme D’Urso? La confidenza a Fognini dietro le quinte

EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Studente accoltellato a Milano, i due aggressori maggiorenni: “Molto dispiaciuti per la vittima”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino