giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
In Attualità
0
Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – A Roma sono accaduti indubbiamente ''episodi gravi'', come lo stupro di Tor Tre Teste, ma allo stesso tempo le forze dell'ordine, che ''lavorano quotidianamente per assicurare la sicurezza nella nostra città'' hanno portato a termine ''importanti risultati e grandi operazioni di polizia'' e sono riuscite a dare una risposta, con l'arresto dei colpevoli, ai fatti più allarmanti. Ne è convinto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, che in un'intervista esclusiva all'Adnkronos scatta una foto puntuale sulla situazione della sicurezza nella Capitale.  La violenza nel parco di cui è stata vittima una ragazza di 18 anni, sottolinea Giannini, ''non era stata comunicata proprio perché era assolutamente necessario portare avanti le indagini nella massima riservatezza''. ''Si è trattato di un fatto troppo grave che meritava subito una risposta – precisa -. Gli investigatori della polizia hanno lavorato giorno e notte fino alla prima conclusione delle indagini, che hanno portato ad arrestare tre persone. Ringrazio la procura di Roma che ha condotto queste indagini con la consueta professionalità per arrivare al risultato''.  ''In una città grande come Roma è normale che avvengano tantissimi fatti, a volte anche negativi purtroppo, ma non credo che le statistiche sui reati che si basano sulle persone residenti siano un criterio adeguato a restituire la reale situazione della sicurezza – chiarisce il prefetto – dobbiamo sempre considerare che solo alla stazione Termini arrivano oltre 800mila persone al giorno, tenere conto che ci sono i dati sulle presenze degli stranieri e che in quest'anno di Giubileo già oltre 30 milioni di persone hanno attraversato le porte sante''.  ''Tutto questo per dire che il calcolo che viene fatto su Roma, molto probabilmente, potrebbe essere fatto ragionevolmente aggiungendo 1,5/2 milioni di persone in più al giorno – dice ancora – Questi numeri darebbero chiaramente una dimensione completamente diversa. Con questo non voglio dire che non ci sia la percezione di insicurezza ma che, accanto ai fatti negativi che avvengono, è importante dare il giusto risalto alle attività delle nostre forze dell'ordine e alla magistratura: cosa che potrebbe contribuire a ridare un po' più di serenità al cittadino''. Solo nell'ultima settimana nella Capitale diverse operazioni hanno inferto duri colpi alla criminalità romana. ''Voglio ringraziare veramente di cuore il Questore e le donne e gli uomini della polizia, i comandanti provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di finanza con i loro militari perché sono state messe in sequenza delle operazioni che io ritengo molto importanti per la sicurezza della città'', dice Giannini.  ''Ci sono alcune attività che io chiamo sistemiche perché affrontano dei fenomeni particolari – spiega -. Da questo punto di vista è importantissima l'operazione dei carabinieri che si è conclusa lunedì scorso e che ha portato all'arresto di ben 18 persone. Sono stati ricostruiti 47 episodi delittuosi di quelli che creano un grande allarme sociale, come le rapine nelle ville o nelle abitazioni, fatti efferati durante i quali le persone venivano minacciate con armi, martelli o piedi di porco''. Si è trattato di un'indagine lunga e complessa perché gli arrestati erano ''di etnia rom e di provenienza balcanica, in particolare dell'area di Roma Via dei Gordiani – prosegue -. Le attività d'indagine sono state pianificate per mesi per riuscire ad arrivare alle prove e penso che questo tipo di operazioni possano dare un contributo importante per l'elevazione della sicurezza''.  Quanto alla droga e al narcotraffico il prefetto di Roma sottolinea che ''si tratta di una grande piaga di questa città e non mi stancherò mai di dire che serve un'attività costante alle forze di polizia, ma serve anche una vera riprovazione sociale per questo fenomeno, perché purtroppo a Roma la domanda di stupefacente, in particolare cocaina, è altissima''. Proprio nell'ambito del contrasto al narcotraffico, tiene a sottolineare Giannini, ''la polizia martedì scorso ha eseguito 15 misure cautelari, disarticolando un'associazione a delinquere che operava sul litorale di Anzio e Nettuno, una zona dove si sono registrate infiltrazioni della criminalità organizzata e dove questi fenomeni vanno contrastati con assoluto rigore. Sono state arrestate 15 persone ed è stata già ritrovata una pistola, oltre allo stupefacente sequestrato''.  Un altro duro colpo al traffico di droga è stato sferrato oggi dalla Guardia di Finanza. ''L'operazione contro un'organizzazione che utilizzava piattaforme di messaggistica criptata per il traffico di stupefacenti in Europa e in Italia è durata mesi. Il gruppo – aggiunge il prefetto di Roma- sfruttava la complicità di concessionari di veicoli che venivano preparati con doppi fondi. Sono stati sottoposti a sequestro 130 chili di cocaina e alcuni arrestati sono stati catturati in flagranza proprio mentre consegnavano lo stupefacente''.   Ma oltre alle grandi indagini, Giannini ritiene ''doveroso sottolineare che l'attività di controllo del territorio viene fatta con grande impegno'' e poi ci sono i blitz per ''riportare il decoro e la legalità nella città. Attività che vengono pianificate in modo puntale nel corso dei comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica in prefettura''.  Il prefetto ricorda poi ''la polizia locale e i vigili del fuoco'' che ''non smetterò mai di ringraziare per il lavoro che fanno'' e credo che ''tutta la città dovrebbe essere loro grata per questo''. ''Oggi poi per Roma è una giornata particolare perché si commemora la tragedia di via Ventotene, dove nel 2001 morirono otto persone, tra cui quattro vigili del fuoco'', continua. ''I Vigili del fuoco sono un perno della nostra sicurezza – conclude – pensiamo solo a quello che stanno facendo alla Torre de' Conti. I lavori, che grazie alla celerità della procura, siamo riusciti ad autorizzare in tempi brevissimi, tant'è che sono già partiti, richiedono delle competenze particolarissime, direi acrobatiche e di assoluta avanguardia tecnologica, perché i vigili del fuoco devono calarsi dall'alto e stare all'esterno per mettere in sicurezza la torre''. (di Giorgia Sodaro)  
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Post Successivo

Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”
Attualità

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”
Attualità

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Atreju, Meloni: “Pronta a confronto unico con Schlein e Conte”
Attualità

Atreju, Meloni: “Pronta a confronto unico con Schlein e Conte”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”
Attualità

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ponte sullo Stretto, Corte Conti: “Violata direttiva Ue habitat”
Attualità

Ponte sullo Stretto, Corte Conti: “Violata direttiva Ue habitat”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Simona Izzo: “Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando”
Attualità

Simona Izzo: “Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Giochi: Saracino (Brightstar), 'a L’Aquila investimento molto importante'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Atreju, Meloni: “Pronta a confronto unico con Schlein e Conte”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Ponte sullo Stretto, Corte Conti: “Violata direttiva Ue habitat”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino