mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

‘Sugli sci arrivare preparati’, decalogo ortopedici per vacanze sicure

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Dicembre 2024
In Salute e Benessere
0
‘Sugli sci arrivare preparati’, decalogo ortopedici per vacanze sicure
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Vacanze di Natale sulla neve, no al fai-da-te. Se non si vuole farsi male su sci e snowboard è vietato improvvisare, ammoniscono gli esperti della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot). In montagna bisogna arrivare preparati, è il primo comandamento: attrezzati per le piste, ma anche allenati così da affrontare in sicurezza le discese. E poi attenzione al meteo e a non pretendere troppo da se stessi: se un giorno non ci si sente in forma, meglio deporre le racchette.  "Se si rispettano alcune regole – afferma Pietro Simone Randelli, presidente Siot e direttore I Clinica ortopedica dell'Università degli Studi di Milano, Istituto ortopedico Gaetano Pini – lo sci e lo snowboard sono sport molto divertenti e adatti anche ai bambini. Spesso però salgono sugli sci persone fuori allenamento, che non sono abituate a praticare attività sportiva: questi sono i candidati ideali a farsi male. Allenare i muscoli e fare sport durante l'anno è fondamentale per arrivare preparati in montagna. E prima di ogni discesa, oltre a indossare il casco di protezione, raccomandiamo sempre di controllare le condizioni meteo, la visibilità, la presenza del ghiaccio e anche l'eventuale affollamento delle piste". Il fattore sicurezza dipende da tante variabili, avvertono gli specialisti: "Non basta essere solo preparati atleticamente per affrontare le piste, che siano rosse, blu o nere. Bisogna tenere conto di tanti elementi e ricordare che, soprattutto i principianti e i dilettanti, devono affidarsi alla guida di professionisti che insegnino loro le basi dello sci o dello snowboard. Guai al fai-da-te".  "Uno dei segreti per sciare in sicurezza – aggiunge Randelli – è il buon senso e ascoltare il proprio corpo: se non ci si sente in forma, non bisogna sciare per forza. E poi attenzione ai materiali degli sci, che oggi sono eccellenti e permettono di raggiungere velocità elevate. Chi inizia oppure non è allenato deve andare piano", esorta il presidente della Siot, introducendo il decalogo stilato dalla società scientifica per vacanze sicure sulla neve. Ecco i 10 consigli degli ortopedici: 1. Utilizzare dispositivi di sicurezza. Indossare sempre casco, paraschiena e guanti con protezioni; l'uso è raccomandato per adulti e bambini; 2. Adeguata preparazione fisica. Durante l'anno, e soprattutto alcuni mesi prima di arrivare in montagna, è buona regola dedicarsi a un allenamento mirato per potenziare i muscoli; 3. Fare esercizi di riscaldamento prima delle discese. Ricordarsi dell'importanza dello stretching, utile soprattutto per le articolazioni; 4. Occhio al meteo. Prima di ogni discesa è importante essere bene informati sulle condizioni meteorologiche, la visibilità, le caratteristiche della neve, la presenza del ghiaccio; 5. Mai sottovalutare dolori e fastidi. Prima di partire risolvere qualsiasi tipo di dolore: si tratta di campanelli d'allarme che possono alterare il controllo sul movimento e favorire l'instabilità; 6. Buon senso e ascolto del proprio corpo. Comprendere i propri limiti e mai esagerare, fermandosi se necessario; 7. Prestare attenzione alla velocità. Mantenere una velocità moderata, prestando attenzione a un eventuale sovraffollamento sulle piste; 8. Utilizzare un'attrezzatura adeguata. Sci e snowboard devono essere in buone condizioni e avere ricevuto una manutenzione prima di essere utilizzati, facendo riferimento a un centro specializzato. Gli sci devono essere adeguati alla corporatura, al peso e alle capacità della persona; 9. Rispettare le più comuni regole degli impianti sciistici. Conoscere e rispettare la segnaletica sulle piste, mantenere le distanze che consentano di cambiare direzione o fermarsi in caso di bisogno, senza pericolo per sé e per gli altri; non avventurarsi, se non pratici, nei cosiddetti fuoripista; 10. Evitare di sciare dopo aver bevuto alcolici e no ai pasti pesanti. Mantenere sempre alto lo stato di allerta e attenzione, senza esagerare con gli alcolici prima di una discesa, orientandosi sempre verso pranzi leggeri ed equilibrati. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute 11mila infortuni sugli sci in 1 anno in Alto Adige, più fra under 20 e over 50

Post Successivo

Manovra, Gasparri: “Proporrò di equiparare stipendi parlamentari a quelli dei ministri non eletti”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio
Salute e Benessere

Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici
Salute e Benessere

Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra
Salute e Benessere

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
Salute e Benessere

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news
Salute e Benessere

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Salute e Benessere

La salute del cuore a 360 gradi, 5mila cardiologi a Rimini per il 56esimo Congresso Anmco

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Manovra, Gasparri: “Proporrò di equiparare stipendi parlamentari a quelli dei ministri non eletti”

Manovra, Gasparri: "Proporrò di equiparare stipendi parlamentari a quelli dei ministri non eletti"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino