mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Superbonus 110, i tormenti di Forza Italia: “Serve confronto in Aula, governo non metta fiducia”

Da
17 Febbraio 2023
In Attualità
0
Superbonus 110, i tormenti di Forza Italia: “Serve confronto in Aula, governo non metta fiducia”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sul tema superbonus “serve un confronto parlamentare” e il governo “non deve mettere la fiducia”. Il nodo degli incentivi fiscali all’edilizia agita la maggioranza e preoccupa Forza Italia, dopo lo stop del Consiglio dei ministri alla cessione dei crediti sul superbonus. L’intervento a ‘sopresa’ del governo Meloni spiazza il partito di Silvio Berlusconi, che ora chiede di poter intervenire in Aula sul provvedimento.  

Lo dice a chiare lettere, parlando con l’Adnkronos, la deputata azzurra Erica Mazzetti, membro della Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici ed esperta di tematiche legate all’edilizia: “Serve una nuova norma che introduca incentivi ragionati e studiati, non possiamo lasciar morire un settore fondamentale dell’economia”, è l’appello lanciato dalla parlamentare. Per Mazzetti il superbonus 110%, introdotto dal governo Conte II, è stato “un provvedimento eccellente, perché arrivato dopo 10 anni di crisi del settore edilizio, ma allo stesso tempo scellerato nei tempi e nei modi. E oggi ne paghiamo tutti le conseguenze”.  

Da parte del M5S “è stato folle dire che tutti avrebbero potuto rifarsi la casa gratis: oggi questa cosa la paghiamo tutti”, insiste l’esponente di Fi. La decisione dell’esecutivo di approvare la norma che blocca la cessione dei finanziamenti alle banche “è stata un fulmine a ciel sereno per molti, il settore dei costruttori è andato nel panico”, racconta Mazzetti. “Come Forza Italia ci siamo immediatamente riuniti alle 14 di ieri, assieme ai capigruppo. Abbiamo capito dal Mef che non c’era possibilità di modificare il provvedimento e abbiamo cercato nell’immediato di risolvere il problema della cessione del credito, togliendo la responsabilità solidale: questo lo abbiamo ottenuto, grazie al nostro vicepremier Tajani che ha portato in Cdm le nostre richieste”. 

“Passato lo shock di ieri bisogna essere razionali e ragionare su come affrontare i prossimi passaggi”, dice Mazzetti, la quale invoca “un confronto parlamentare concreto e strutturale sul superbonus”. E avverte: “Questo lo possiamo fare solo se non viene messa la fiducia”. Intanto in Parlamento arriva una mozione, a firma proprio di Mazzetti, che impegna il governo a trovare soluzioni sullo sblocco dei crediti e ad adottare nuovi provvedimenti per il rilancio delle politiche di efficientamento energetico e sismico degli edifici. La mozione è stata calendarizzata per il prossimo 27 febbraio.  

“Il centrodestra ha promesso che avrebbe messo in sicurezza gli imprenditori e i cittadini che avevano fatto investimenti importanti. Noi siamo stati coerenti”, rimarca Mazzetti all’Adnkronos, sottolineando come questo impegno faccia parte del programma elettorale di tutto il centrodestra, “non solo di Forza Italia. E gli alleati di Fdi devono ricordarlo. Sono certa – conclude che nessuno nel centrodestra voglia ammazzare il settore trainante dell’economia. Non si può dire alle imprese, dalla sera alla mattina, ‘datevi fuoco’…”. (di Antonio Atte)
 

Post Precedente

“Il pene dell’uomo si è allungato di 3 cm in 30 anni”: lo studio

Post Successivo

Russia, arrestato uomo con ordigni in stazione di Mosca

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”
Attualità

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”
Attualità

Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido
Attualità

Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Usa, Nyt: “Trump mostra segni stanchezza”. E lui replica: “Mai lavorato così tanto”
Attualità

Usa, Nyt: “Trump mostra segni stanchezza”. E lui replica: “Mai lavorato così tanto”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto
Attualità

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Da propio ad avvolte e pultroppo, ecco la top 10 degli strafalcioni
Attualità

Da propio ad avvolte e pultroppo, ecco la top 10 degli strafalcioni

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Russia, arrestato uomo con ordigni in stazione di Mosca

Russia, arrestato uomo con ordigni in stazione di Mosca

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”

Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido

Usa, Nyt: “Trump mostra segni stanchezza”. E lui replica: “Mai lavorato così tanto”

Fondirigenti, per avviso 2/2025 richieste finanziamento a 2,5 mln

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino