mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Taiwan, tutte le conseguenze economiche di una guerra

Da
12 Aprile 2023
In Attualità
0
Taiwan, tutte le conseguenze economiche di una guerra
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un’altra guerra, per il controllo di Taiwan, avrebbe conseguenze catastrofiche. Non solo per il già precario equilibrio mondiale e per la contrapposizione frontale di Cina e Stati Uniti ma anche per quel che resta, a più di un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, dell’economia globalizzata. Taiwan non è solo una terra contesa per ragioni geopolitiche, strategiche e storiche, ma anche, se non soprattutto, una terra contesa per ragioni economiche.  

Sono due, in particolare, i fattori che rendono Taiwan un posto diverso dagli altri. Qualsiasi prodotto tecnologico che abbia bisogno di un chip per funzionare deve la sua esistenza a Taiwan. Non a caso, viene definita ‘la fabbrica mondiale dei chip’, identificandone la collocazione nel sistema internazionale per questa caratteristica peculiare. Non solo. Buona parte dei trasporti marittimi da e per l’Oriente passa da Taiwan. Bastano queste due informazioni basilari per comprendere quanto strategica sia l’isola e come pesi il suo destino nei rapporti tra Cina e Stati Uniti, che sono tornati tesissimi nelle ultime ore. 

Taipei non solo esporta tecnologia, e buona parte delle componenti necessarie a produrla altrove, ma controlla anche una fetta consistente, circa il 10%, delle navi che la portano nel mondo. Gli altri dati significativi sono quelli che descrivono la capillare distribuzione a livello globale del suo interscambio commerciale: Cina (26%), Usa (13%), Giappone (11%), Hong Kong e Ue (8%). L’isola non è un luogo di passaggio delle rotte, è uno degli snodi principali che alimentano il commercio globale. La conseguenza, sul piano operativo, è che una crisi a Taiwan rischia di fermare una parte consistente dell’economia globalizzata e interconnessa. 

Qualsiasi implicazione geopolitica, anche nel caso di un confronto che ha mille stratificazioni come quello tra Cina e Stati Uniti, non può prescindere dalla forza economica di un luogo tanto piccolo quanto indispensabile. Ogni tensione, ogni minaccia e ogni ipotizzata ritorsione deve fare i conti con le conseguenze catastrofiche che avrebbe una crisi capace di bloccare Taiwan. 

Ci sono, per altro, diverse pericolose analogie tra quanto successo in Ucraina e quello che potrebbe succedere a Taiwan. Se la degenerazione della crisi in Ucraina, sul fronte occidentale, poteva essere prevista leggendo con maggiore attenzione le manovre e i passi di avvicinamento compiuti da Putin negli ultimi anni, una escalation sul fronte orientale di Taiwan arriverebbe dopo una ‘preparazione’ altrettanto pianificata. Intorno a Taipei si vive da sempre, almeno dal 1945, una tensione costante, con la Cina che rivendica Taiwan come una provincia e la spinta, protetta se non apertamente alimentata dagli Usa, a formalizzare l’indipendenza. E Pechino ha più volte dichiarato ufficialmente di essere pronta a un intervento militare qualora Taipei proclamasse la sua indipendenza. 

Oggi, la tensione è prossima allo scontro. Con un’implicazione sostanziale che riguarda le dimensioni di Taiwan. Non quelle geografiche ma quelle economiche. Se la crisi russo-ucraina ha messo in serio pericolo la tenuta dell’economia globale, una crisi a Taiwan aggiungerebbe un colpo insostenibile, considerando anche l’impatto che avrebbe sul commercio internazionale. Per la forza strategica di Taipei e per il ruolo cruciale che ha nelle relazioni con tutto il mondo industrializzato. (Di Fabio Insenga) 

 

 

Post Precedente

Nomine, raggiunta intesa: la rosa nel pomeriggio

Post Successivo

Trump chiede rinvio processo per aggressione sessuale: “Troppa attenzione mediatica”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti
Attualità

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”
Attualità

Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk
Attualità

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027
Attualità

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione
Attualità

Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza
Attualità

Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Trump chiede rinvio processo per aggressione sessuale: “Troppa attenzione mediatica”

Trump chiede rinvio processo per aggressione sessuale: "Troppa attenzione mediatica"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione

Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino