mercoledì, Novembre 19, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
In Attualità
0
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Telemarketing molesto e martellante, addio. Dalla mezzanotte di oggi mercoledì 19 novembre è scattato infatti il blocco previsto dall'Agcom alle chiamate da parte dei call center effettuate attraverso finti numeri di telefono mobili dall'Italia, creati con la tecnica dello spoofing, cioè con quella tecnologia capace di modificare l'informazione che trasporta l’identità del chiamante, generando numeri telefonici del tutto identici a quelli dei cellulari italiani. A partire da oggi, spiega il Codacons, con il nuovo 'scudo' anti-spoofing le chiamate provenienti dall’estero che utilizzano una numerazione mobile italiana "subiranno una verifica tecnica immediata che consentirà di capire se quel numero esiste veramente, a chi è assegnato e dove è collocato. Il sistema infatti accerterà sia a quale operatore appartiene il numero chiamante, attraverso il database nazionale della portabilità, sia la posizione effettiva di quella numerazione, ovvero se la chiamata proviene legittimamente in roaming all'estero o se il numero è stato falsificato. Le telefonate che non supereranno tali controlli saranno automaticamente bloccate".  Interessate dal provvedimento Agcom sono "le numerazione relative ai servizi mobili e personali specializzati, come ad esempio quelli satellitari o dedicate ai servizi di comunicazione tra dispositivi cosiddetti machine-to-machine, dall’altro prevede il blocco delle chiamate provenienti dall’estero per quegli operatori mobili che non hanno realizzato le misure (previste dalla delibera n. 106/25/Cons) che consentono di verificare se il numero chiamante corrisponde a un utente effettivamente in roaming internazionale. In conseguenza di tale blocco, il servizio di roaming all’estero offerto da tali operatori risulterà sospeso, per le chiamate destinate in Italia, fino alla realizzazione delle misure previste". Secondo i consumatori tuttavia, nonostante il nuovo blocco "le chiamate indesiderate diminuiranno, ma non scompariranno totalmente. Continueranno infatti ad arrivare a destinazione le chiamate provenienti da call center legali che operano dall’Italia, quelle provenienti dall’estero con numerazione non italiana, quelle che utilizzano finte numerazioni italiane ma che partono effettivamente dal territorio nazionale, e le telefonate da numeri fissi stranieri realmente esistenti. Infine, vanno considerate le contromisure che saranno adottate dai call center illegali, i quali utilizzano tecnologie sempre più sofisticate per aggirare blocchi e divieti e colpire gli utenti". Il blocco in vigore da oggi segue quello dello scorso 19 agosto, che aveva interessato le sole false numerazioni fisse. Secondo i primi risultati che l'Agcom aveva pubblicato l'11 settembre scorso, quindi dopo meno di un mese dall'introduzione del primo stop allo spoofing, erano state circa 43 milioni le chiamate filtrate, con una media di 1,3 milioni di telefonate al giorno. L'autorità l'aveva definita "cifra considerevole", calcolando ha rappresentato circa il 5,47% del totale delle chiamate ricevute dagli italiani nel periodo preso in esame. Il tasso di spoofing, aveva comunque rimarcato l'Agcom, "in un primo periodo aveva raggiunto soglie del 60%". L'autorità, nel pubblicare i dati, aveva messo anche in guardia dal'evoluzione "più probabile del fenomeno", ovvero "lo spostamento verso Cli mobili italiani o verso Cli internazionali di Paesi terzi". Ma tra pochi giorni, con il nuovo stop, anche passare ai numeri di cellulare finti sarà vietato. Dopo lo stop imposto dall'Agcom alle false numerazione nazionali fisse e mobili, arriva intanto un emendamento alla manovra a firma Fratelli d'Italia che prevede l'introduzione di un "prefisso numerico unico nazionale" che i call center dovranno adottare per le telefonate che avranno finalità "pubblicitaria, promozionale o di vendita diretta". Un numero "riconoscibile e richiamabile" che verrà definito l'autorità garante delle comunicazioni. Il prefisso sarà obbligatorio, indica l'emendamento, in quanto la norma introduce "il divieto di effettuare comunicazioni promozionali o commerciali utilizzando numerazioni prive del prefisso unico o numerazioni non riconducibili a soggetti registrati nel Registro degli operatori di comunicazione o nel Registro pubblico delle opposizioni". La proposta di modifica alla legge di Bilancio prevede che sia appunto l'Agcom a definire, con proprio regolamento, "la struttura del prefisso numerico unico nazionale; le modalità tecniche di assegnazione e utilizzo; le sanzioni amministrative per l’inosservanza degli obblighi". L’utilizzo di numerazioni diverse da quelle conformi al prefisso unico nazionale, prevede infine l'emendamento, "è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 10.000 a euro 500.000, nonché con la sospensione temporanea dell’attività di telemarketing fino alla regolarizzazione della posizione".  
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima

Post Successivo

Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l’accerchiamento

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l’accerchiamento
Attualità

Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l’accerchiamento

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima
Attualità

Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca
Attualità

Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Cipollini e i problemi al cuore, il video dopo l’operazione: “Non si molla di un millimetro”
Attualità

Cipollini e i problemi al cuore, il video dopo l’operazione: “Non si molla di un millimetro”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
De Filippi ‘interroga’ Fagnani a Belve, il siparietto sul… catechismo
Attualità

De Filippi ‘interroga’ Fagnani a Belve, il siparietto sul… catechismo

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Novembre 2025
Playoff per Mondiali 2026, le 16 qualificate: le rivali dell’Italia
Attualità

Playoff per Mondiali 2026, le 16 qualificate: le rivali dell’Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l’accerchiamento

Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l'accerchiamento

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l’accerchiamento

Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari

Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima

Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca

Cipollini e i problemi al cuore, il video dopo l’operazione: “Non si molla di un millimetro”

De Filippi ‘interroga’ Fagnani a Belve, il siparietto sul… catechismo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino