lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Territori a rischio: Sindaci, imprenditori e giovani studenti uniti per un Abruzzo protagonista nel mondo

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Dicembre 2024
In Attualità
0
Territori a rischio: Sindaci, imprenditori e giovani studenti uniti per un Abruzzo protagonista nel mondo
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il programma di sviluppo 2030 di DIAMANTE parte dalla regione Abruzzo e la candida a diventare un hub internazionale di sviluppo territoriale, valorizzando tutte le sue risorse, a partire dai giovani. 3 dicembre 2024. “Sindaci e imprenditori sono i veri supereroi del nostro tempo, ma non sono soli: anche i giovani studenti delle scuole possono diventare protagonisti del cambiamento, portando freschezza, idee innovative e amore per il proprio territorio,” afferma Adriano Ippoliti, fondatore e presidente di DIAMANTE TV. Con questa visione, il programma di sviluppo 2030 punta a trasformare l’Abruzzo in un modello globale di promozione del territorio, della cultura e del turismo sostenibile, facendo leva su una rete di collaborazioni internazionali e coinvolgendo attivamente le nuove generazioni. Il progetto pilota, Abruzzo nel Mondo, che verrà presentato insieme alla Fondazione Pescarabruzzo in occasione della conferenza stampa che si terrà il 13 dicembre alle ore 11.30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, non solo mette a sistema gli asset culturali e innovativi della regione, ma prevede attività educative e di sensibilizzazione nelle scuole.  In Italia, infatti, sono oltre 3.800 i comuni a rischio spopolamento, con le aree interne che perdono abitanti a un ritmo doppio rispetto alla media nazionale. In Abruzzo, il fenomeno è ancora più significativo: 176 comuni montani già usufruiscono di misure per contrastare l’abbandono delle aree interne, e la regione ha registrato un calo demografico del 2,9% negli ultimi cinque anni, quasi il doppio rispetto alla media nazionale.“Coinvolgere i giovani è fondamentale per costruire una visione di lungo periodo: sono loro i custodi del futuro del territorio,” sottolinea Ippoliti. “Con il suo programma di sviluppo 2030, DIAMANTE candida l’Abruzzo come hub internazionale di sviluppo territoriale, integrando tradizione e innovazione per creare un’economia circolare e attrarre investimenti e turismo,” continua Ippoliti. Attraverso storytelling multimediale, l’applicazione dell’intelligenza artificiale e di altre tecnologie digitali di ultima generazione, format innovativi e campagne di marketing territoriale, il programma punta a rafforzare il legame tra cultura, innovazione e sviluppo economico. 
Una rete globale per il Made in Italy
 Il programma si avvale di una rete di partnership strategiche con le principali comunità di italo-discendenti nel mondo, Camere di Commercio in Italia e all’estero, Ambasciate e Consolati. DIAMANTE si pone come un player strategico che aggrega gli interlocutori chiave del sviluppo territoriale, offrendo anche alle piccole e medie imprese italiane un’opportunità concreta per promuovere il Made in Italy su scala internazionale. “La nostra rete di partnership ci consente di portare il valore delle tradizioni locali in tutto il mondo, rafforzando il legame tra territorio, innovazione e comunità,” spiega Ippoliti. 
Un appello ai protagonisti del cambiamento
 DIAMANTE invita amministrazioni, imprenditori e scuole a unirsi in questa missione: “L’operatività del programma 2030 di DIAMANTE parte dall’Abruzzo e verrà replicato per tutte le regioni italiane. È il momento di investire nel nostro territorio, connettendolo a una rete globale di opportunità,” afferma Ippoliti. Con il programma di sviluppo 2030, DIAMANTE TV si pone come catalizzatore di un cambiamento necessario, mettendo tecnologia e competenze al servizio di chi vuole costruire un futuro migliore per il proprio territorio. “Insieme, possiamo trasformare le sfide in opportunità e costruire una rete globale per la valorizzazione del Made in Italy,” conclude Ippoliti.
 Per ulteriori informazioni: Adriano Ippoliti Fondatore e Presidente DIAMANTE TV 
adriano.ippoliti@diamante.live
 
www.diamante.live
 —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Madonia dopo ‘Ballando’: “Sono sereno. Avrei dovuto ballare con Sonia? Forse”

Post Successivo

Coppa Italia, si riparte con gli ottavi: programma, tabellone e dove vederla in tv

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei
Attualità

Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario
Attualità

Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe
Attualità

Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”
Attualità

Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi
Attualità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Coppa Italia, si riparte con gli ottavi: programma, tabellone e dove vederla in tv

Coppa Italia, si riparte con gli ottavi: programma, tabellone e dove vederla in tv

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik

Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei

Scoperti inediti di Dino Campana, ritrovamento straordinario

Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

Sacchi e Baresi: “Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore”

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino