domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Tetto al contante e pagamenti senza Pos, a chi serve l’area grigia

Da
30 Novembre 2022
In Attualità
0
Tetto al contante e pagamenti senza Pos, a chi serve l’area grigia
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il tetto all’utilizzo al contante sale a 5000 euro. Non c’è più l’obbligo di accettare i pagamenti digitali, bancomat e carte di credito, fino a 60 euro di valore della transazione. Quando queste misure saranno in vigore, con l’approvazione definitiva della manovra, cambieranno molti comportamenti quotidiani. Si determina un’area grigia che sfugge ai controlli e che, grazie alla maggiore circolazione delle banconote, sarà impossibile da tracciare. Ci sono due tipologie di conseguenze. 

La prima riguarda la sfera dell’illegalità. Qualsiasi tipo di pagamento, soprattutto quelli tra le persone fisiche, come avviene nel caso delle prestazioni dei liberi professionisti, potrà facilmente essere fatto in contanti, con evidenti ripercussioni sulla quota di transazioni che sfuggirà al fisco. Sarà anche molto più semplice spendere denaro frutto di operazioni illecite o di guadagno in nero.  

La seconda attiene, invece, al disincentivo ai pagamenti digitali. Banalmente, chi è abituato a maneggiare denaro contante è avvantaggiato e chi invece preferisce usare carte o app viene penalizzato. Diventerà pressoché impossibile pagare un taxi senza i contanti, almeno nei casi, e tenderanno ad essere molti, in cui il tassista, come già avviene per altro senza la norma in vigore, si rifiuti di accettare le carte. Cosa cambia? Ora avrà anche la legge dalla sua parte e non rischierà più alcun tipo di sanzione. Se, come sembra probabile, l’offerta di taxi che consentono il pagamento con le carte dovesse ridursi sensibilmente, ci sarebbero conseguenze anche sul lato della domanda, con la clientela che progressivamente potrebbe assuefarsi al nuovo corso. Diventerà anche molto difficile riuscire a utilizzare i pagamenti digitali nei negozi più piccoli e quasi impossibile con gli artigiani e nei mercati. Spariranno i pos anche in tante strutture turistiche, nella ristorazione e negli stabilimenti balneari.  

A chi serve quindi l’area grigia? I piani restano due. Sicuramente avvantaggia chi vuole evadere, chi vuole riciclare denaro e chi ha bisogno di farlo circolare per attività illecite. Dall’altra parte, favorisce chi preferisce spendere in contanti, piuttosto che usando una carta. Ma si pone un’altra domanda. Quante sono le persone che preferiscono le banconote e che non hanno interesse a usarle per una tornaconto, sia assicurarsi un beneficio fiscale o nascondere quello che spendono a qualsiasi forma di controllo? (di Fabio Insenga) 

 

Post Precedente

Benzina e diesel, prezzo carburanti ancora in calo oggi in Italia

Post Successivo

5G, Blefari Melazzi (Cnit): ‘Cresce numero università entrate in consorzio’

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
Attualità

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste
Attualità

Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
Attualità

Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’
Attualità

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
5G, Blefari Melazzi (Cnit): ‘Cresce numero università entrate in consorzio’

5G, Blefari Melazzi (Cnit): 'Cresce numero università entrate in consorzio'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste

Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino