venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Threads, Zuckerberg-Musk: perché Meta non sfida Twitter in Europa

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Luglio 2023
In Curiosità
0
Threads, Zuckerberg-Musk: perché Meta non sfida Twitter in Europa
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Threads, l'app che segna l'inizio della guerra tra Meta e Twitter – e tra Mark Zuckerberg e Elon Musk – è disponibile da giovedì in Usa e Regno Unito, ma non può essere scaricata nell'Unione Europea, né lo sarà nelle prossime ore. Si tratta dell'applicazione più chiacchierata del momento, visto che permette di importare la propria lista di contatti Instagram e ottenere un'esperienza del tutto simile a quella del social di Musk, ma gli Europei dovranno attendere prima di poterci mettere le mani sopra. La ragione di questo ritardo è l'incertezza legata alle normative riguardanti l'utilizzo dei dati personali da parte del servizio: Meta, l'azienda che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp, ha citato questioni regolamentari come causa del rinvio del lancio nell'UE. La principale preoccupazione dei legislatori su Threads riguarda la conformità con il Digital Markets Act dell'UE, che comprende disposizioni relative alla condivisione dei dati degli utenti tra diverse piattaforme (in questo caso, appunto, i dati verrebbero importati da Instagram). Meta sta attualmente attendendo ulteriori chiarimenti dalla Commissione Europea su come verrà attuata la legge. Una volta ottenuta una migliore comprensione del quadro normativo, Meta prenderà in considerazione i prossimi passi riguardanti il lancio di Threads nell'UE. Elon Musk, il proprietario di Twitter, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla quantità di dati che Threads potrebbe raccogliere. Ha evidenziato inoltre come nella policy della app ci sia la possibilità da parte di Meta di immagazzinare una grandissima quantità di dati personali degli utenti, come ad esempio la cronologia web. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Danimarca, stop alle banche che offrono servizi di trading cripto

Post Successivo

MG Italia: nei primi sei mesi del 2023 superati gli obiettivi dichiarati

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana
Curiosità

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni
Curiosità

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”
Curiosità

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Paura del dentista: come superarla e ritrovare serenità nelle cure odontoiatriche
Curiosità

Paura del dentista: come superarla e ritrovare serenità nelle cure odontoiatriche

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo
Curiosità

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5
Curiosità

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
MG Italia: nei primi sei mesi del 2023 superati gli obiettivi dichiarati

MG Italia: nei primi sei mesi del 2023 superati gli obiettivi dichiarati

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino