domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Top & Flop nella prima parte di stagione TV

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Novembre 2025
In Curiosità
0
Top & Flop nella prima parte di stagione TV
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’access prime time è il nuovo banco di prova: La Ruota della Fortuna su Canale 5 viaggia stabilmente oltre i 5 milioni e il 24–26% (5,07 mln e 24,4% il 29/10), mentre Affari Tuoi su Rai 1 resta sopra 4,6–4,8 milioni con 22–23%. Insieme, le due corazzate raccolgono oltre 10 milioni ogni sera, portando verso a ridosso delle ore 22 l’inizio alla prima serata. 

 

In fondo è quello che si evidenzia nell’analisi di siti come bacirosa; se prima il picco del traffico si aveva nelle sere infrasettimanali nella fascia 19-21 ora la ricerca di escort Milano oppure escort Pavia si colloca sempre non prima delle 22

 

E se nel prime time del weekend televisivo la partita è apertissima: il sabato lo vince Tu sì que vales (27,1%) su Canale 5, ma Ballando con le Stelle su Rai 1 tiene il punto con un ottimo 22,8%. Sono percentuali da grande intrattenimento, con social “caldi” e clip virali che spingono la visione differita. 

 

Sul fronte fiction, Rai 1 piazza colpi importanti: Màkari 4 guida la serata domenicale con 2,685 milioni e 17,1% (dato confermato da RAI e siti specializzati). In settimana, analisi di periodo segnalano Blanca vicina ai 4 milioni con 23,9%, ulteriore conferma del primato della serialità crime ben confezionata. 

 

Tra i debutti e confronti di stagione spicca l’exploit del nuovo show musicale This is Me su Canale 5, capace di superare la (pur sempre solida) replica de Il Commissario Montalbano su Rai 1: 23,3% contro 17%. Segnale che, quando l’intrattenimento generalista trova una chiave fresca, può battere anche gli evergreen.

 

Nei talk di approfondimento, Otto e Mezzo su La7 si conferma riferimento dell’access informativo: fra 1,7 e 1,9 milioni e 8–9% nelle ultime rilevazioni, leadership del segmento nonostante la concorrenza serrata. 

 

I FLOP 

 

Il dato tendenziale di inizio stagione racconta un inizio di stagione complicato per Rai 1, con Canale 5 spesso davanti nelle fasce chiave: il sorpasso nelle prime settimane ha acceso i fari sul bisogno di rinfrescare alcuni format di intrattenimento e reality. 

 

Fra le novità, la partenza della fiction Noi del Rione Sanità (Rai 1) non ha generato il “picco” atteso, mentre su Canale 5 la finale di Io Canto Family ha chiuso senza lo strappo numerico delle edizioni storiche: segnali di stanchezza del talent/reality tradizionale quando non supportato da un’idea forte di casting o racconto. 

 

Nel midweek emergono due criticità ricorrenti:

 

  • i talk politico-urlati con share altalenante, spesso sotto la soglia del 6–7% quando il menù è ripetitivo;
  • alcune prime serate “di servizio” che, pur utili editorialmente, faticano a superare la doppia cifra.
    Il confronto con i titoli vincenti evidenzia l’importanza di durate più brevi, montaggi densi e un second screen progettato (clip verticali, highlight utili). Indicazioni ribadite anche dai report settimanali che mettono a confronto i debutti 2025/26 con l’annata scorsa. 

 

Cosa ne pensa il pubblico  

 

Nei commenti social e nelle rassegne stampa emergono trend univoci:

 

  • Applausi per fiction come Màkari e Blanca: “qualità visiva, scrittura più moderna, ritmo da piattaforma”. I numeri di share e platea confermano la percezione positiva. 
  • Consenso per l’access che mette davvero “spettacolo prima dello spettacolo”: Ruota e Affari Tuoi sono diventati appuntamenti di famiglia (oltre 10 milioni combinati). (
  • Fischi per i reality fotocopia e per il “rumore” politico serale: il pubblico chiede idee nuove e meno risse fini a sé stessa (riscontro nelle serate in cui intrattenimento e fiction superano con facilità i talk). Risultati come il sorpasso di This is Me su Montalbano in replica indicano un desiderio di novità curata. 

 

La fotografia attuale

 

Access fortissimo, fiction di qualità in salute, intrattenimento “classico” competitivo quando rinnova linguaggio e cast; in difficoltà i format senza identità e i talk ripetitivi. Il pubblico vota con il telecomando (e con lo smartphone): quando prodotto e distribuzione sono pensati insieme, i numeri arrivano. E lo sostengono i dati.

 

Post Precedente

Riforma della giustizia, sondaggio: sì in crescita nel referendum

Post Successivo

Gsk: Antonino Biroccio nuovo General manager, presidente e Ad in Italia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso
Curiosità

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale
Curiosità

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito
Curiosità

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone
Curiosità

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica
Curiosità

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale
Curiosità

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Gsk: Antonino Biroccio nuovo General manager, presidente e Ad in Italia

Gsk: Antonino Biroccio nuovo General manager, presidente e Ad in Italia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio

Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante

D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”

Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio

Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia

Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino