martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Transizione ecologica e digitale, Simoni (Human Technopole): “nascita ministeri segnale di fortissimo cambiamento”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Febbraio 2021
In Scienza e Innovazione
0
Transizione ecologica e digitale, Simoni (Human Technopole): “nascita ministeri segnale di fortissimo cambiamento”
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La scelta del neo premier Mario Draghi di denominare due dicasteri come “ministeri della Transizione – Transizione Ecologica e Transizione Digitale – rappresenta di per sé un fortissimo segnale verso problemi noti che verranno affrontati in modo nuovo”. A rilevarlo, intervistato dall’Adnkronos, è l’economista Marco Simoni, presidente dello Human Technopole, il super Istituto italiano di ricerca per le scienze della vita che sta sorgendo nel cuore di Mind – Milano Innovation District, l’ex area di Expo. Consigliere economico dei premier Matteo Renzi e Paolo Gentiloni per le Relazioni Economiche Internazionali e la Politica Industriale, Simoni sottolinea che “Mario Draghi è noto per il suo approccio innovativo su tanti temi e problemi di lungo corso”.
 

“La Transizione Ecologica e la Transizione Digitale non saranno affrontate dal nuovo esecutivo in maniera improvvisata” osserva ancora Simoni, docente alla Luiss Business School di Roma e per quasi dieci anni docente alla London School of Economics. “L’economia e la ricerca -argomenta- sono legate fra loro in maniera fortissima nel mondo occidentale da almeno 20 anni e lo sono indipendentemente dalle volontà dei vari governi. Da quando siamo entrati nella fase della globalizzazione, la crescita economica non dipende più dalle grandi fabbriche come negli anni ’60 ma dipende dalla capacità di produrre nuova conoscenza, realizzare nuovi prodotti e nuove tecnologie e diffonderli fra le persone, trasferire la nuova conoscenza nella società”. 

“Questi due dicasteri organizzati in questa maniera, guidati da persone del valore del fisico Roberto Cingolani e del manager Vittorio Colao, e denominati Transizione, implicano un cambiamento, dicono che ci sono alcuni obiettivi sociali – salvaguardia dell’ambiente e maggiore capacità di diffondere la tecnologia digitale – che saranno portati avanti e che si ottengono con investimenti in ricerca e migliori tecnologie” osserva ancora l’economista evidenziando come anche tra i compiti dello Human Technopole c’è proprio quello di “occuparsi delle scienze della vita sul piano economico e di trasferimento tecnologico verso le industrie”.  

E se “la scelta di

Vittorio Colao al ministero della Transizione Digitale “è strategica” perché “un manager della sua capacità saprà mostrare visione”, per Simoni anche sulla Transizione Ecologica la scelta del ministro è stata vincente. “Nessuno più di Roberto Cingolani sa bene quello che si deve fare, non c’è nessuno più di lui che sa cosa andrà fatto” per una transizione ecologica del nostro Paese, sottolinea infine Simoni. (di Andreana d’Aquino)  

Post Precedente

Covid Italia, oggi 7.351 contagi e 258 morti: bollettino 15 febbraio

Post Successivo

Sci, Garavaglia: “Danni legati a scelte governo, subito indennizzi”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Sci, Garavaglia: “Danni legati a scelte governo, subito indennizzi”

Sci, Garavaglia: "Danni legati a scelte governo, subito indennizzi"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Ucraina, Meloni sente Erdogan: “Russia accetti cessate il fuoco”

Prima il biglietto per il Duomo, poi sulla terrazza per il suicidio: le ultime ore di De Maria in due video

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 maggio

Cannes, DiCaprio consegna Palma d’Oro a De Niro: attacco a Trump dal palco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino