martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Trapianti, ‘un cuore per tre’: impiantato due volte lo stesso organo

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Dicembre 2023
In Attualità
0
Trapianti, ‘un cuore per tre’: impiantato due volte lo stesso organo
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – 'Un cuore per tre': si potrebbe sintetizzare così la notizia che vede protagonisti dei chirurghi americani che hanno eseguito con successo un ri-trapianto di cuore, ovvero l'innesto di un cuore già trapiantato in un paziente, successivamente deceduto, a un secondo malato.L'organo dunque ha così 'battuto' nel corpo di tre persone: quello del donatore iniziale, quello del primo ricevente e quello del secondo. Questo tipo di intervento – eseguito solo 7 volte nella storia – comporta una questione etica in quanto il secondo ricevente beneficia di un 'cuore riciclato' (espressione usata in alcune pubblicazioni mediche), quindi richiede, prima di procedere, di un confronto approfondito e di un convinto consenso da parte del paziente che sarà 'proprietario di seconda mano' dell'organo. La storia ha inizio quando ad un ragazzo di 21 anni viene diagnosticata una grave insufficienza cardiaca. Gli viene trapiantato il cuore di un 30enne, morto dopo un'overdose a base di metanfetamine e cannabinoidi di sintesi. Prima di ogni trapianto – riporta il sito del quotidiano francese 'Le Monde' – si verifica una cessazione della circolazione sanguigna nell'organo. Questo periodo di tempo è chiamato 'tempo di ischemia fredda' perché l'innesto viene posto in ipotermia in un contenitore isotermico per ridurre le conseguenze dell'assenza di perfusione dell'organo con sangue ossigenato. Il tempo tollerabile di ischemia fredda per un innesto cardiaco è inferiore a 4 ore (ovvero 240 minuti). Per quanto riguarda il paziente 21enne, il cui caso è stato segnalato dai chirurghi della George Washington University e descritto sul 'Texas Heart Institute Journal', il tempo di ischemia è stato di 188 minuti. 
Il giorno dopo il trapianto di cuore, il giovane purtroppo avuto un ictus molto grave. Ha continuato comunque a ricevere la terapia antirigetto, ma le sue condizioni neurologiche sono peggiorate fino a quando, a 6 giorni dal trapianto, ne è stata dichiarata la morte cerebrale. Tuttavia, il cuore trapiantato continuava a funzionare e il ventricolo sinistro si contraeva normalmente. I chirurghi hanno quindi pensato di trapiantare il cuore su un altro paziente, in questo caso un uomo di 63 anni con una storia familiare di malattie cardiache, che aveva già avuto un infarto miocardico, indossava un defibrillatore impiantabile e soffriva di insufficienza renale cronica. Il paziente era in lista d'attesa per un trapianto di cuore da 366 giorni.  I chirurghi hanno quindi proceduto e questa volta il tempo di ischemia è stato di 100 minuti. Non ci sono state complicazioni postoperatorie e l'uomo è tornato a casa 17 giorni dopo l'intervento. L'ecografia cardiaca ha mostrato che i ventricoli sinistro e destro funzionavano normalmente, non c'è stato alcun segno di rigetto e il sta bene 7 mesi dopo il trapianto.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Grande Fratello, stasera nuova puntata: 7 concorrenti in nomination

Post Successivo

Formazione, a Modena premiati vincitori progetto B-education promosso da Bper

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Aereo atterra in strada a Padova, a bordo yemenita e due pakistani: scattano indagini
Attualità

Aereo atterra in strada a Padova, a bordo yemenita e due pakistani: scattano indagini

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Giro d’Italia, a van Uden la quarta tappa in volata. Pedersen resta in maglia rosa
Attualità

Giro d’Italia, a van Uden la quarta tappa in volata. Pedersen resta in maglia rosa

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Poletto (App): “Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato”
Attualità

Poletto (App): “Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Saglietti (Apep): “Notai devono garantire sicurezza degli immobili all’asta”
Attualità

Saglietti (Apep): “Notai devono garantire sicurezza degli immobili all’asta”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Pasqui (E-Valuations): “Vendite all’asta sono opportunità anche per agenti immobiliari”
Attualità

Pasqui (E-Valuations): “Vendite all’asta sono opportunità anche per agenti immobiliari”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Internazionali, Sinner-Cerundolo oggi in diretta – Il match a Roma
Attualità

Internazionali, Sinner-Cerundolo oggi in diretta – Il match a Roma

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Formazione, a Modena premiati vincitori progetto B-education promosso da Bper

Formazione, a Modena premiati vincitori progetto B-education promosso da Bper

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aereo atterra in strada a Padova, a bordo yemenita e due pakistani: scattano indagini

Giro d’Italia, a van Uden la quarta tappa in volata. Pedersen resta in maglia rosa

Poletto (App): “Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato”

Saglietti (Apep): “Notai devono garantire sicurezza degli immobili all’asta”

Pasqui (E-Valuations): “Vendite all’asta sono opportunità anche per agenti immobiliari”

Internazionali, Sinner-Cerundolo oggi in diretta – Il match a Roma

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino