sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Traumi sugli sci in aumento, ortopedici: “Sulla neve con poco allenamento dopo Covid”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Gennaio 2023
In Salute e Benessere
0
Traumi sugli sci in aumento, ortopedici: “Sulla neve con poco allenamento dopo Covid”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Gli ultimi dati dell'Istituto superiore di sanità segnalavano, nel 2019, 30mila incidenti sulle piste da scii, di cui 1.500-1.700 che esitavano in un ricovero ospedaliero. Poi il 5-8% degli infortuni necessita di un intervento chirurgico, divisi tra il 55% uomini e 45% donne. La fascia d'età più coinvolta è quella che va dai 30 ai 40 anni. Stiamo osservando in questo periodo, arrivato dopo la pandemia, di grande ripresa degli invernali un aumento dei traumi di persone che hanno ripreso a sciare senza una adeguata preparazione fisica, parliamo spesso di traumi distorsivi. Come Siot cerchiamo di sottolineare come per prevenire traumi sugli scii è necessari un'adeguata preparazione muscolare e necessità di esercitare la sensibilità al gesto sportivo". Lo spiega all'Adnkronos Salute Alberto Momoli, presidente della Siot, la Società italiana di ortopedia e traumatologia.  "Negli ultimi anni c'è stata una grande evoluzione tecnologica nelle attrezzature da scii, un salto – prosegue Momoli – che ha permesso di evitare tante fratture a danno però dell'apparato legamentoso: il ginocchio è quello sempre più colpito. Vediamo tanti traumi distorsivi perché le attrezzature permettono oggi lo sganciamento dell'attacco e aiutano a limitare l'energia legata al trauma. Non usare più strumenti che rimanevano agganciati alla caviglia ha ridotto le fratture al 7% del totale dei traumi. Rimangono però, parlando di scii, i traumi distorsivi al legamento crociato del ginocchio. Mentre, per lo snowboard, vediamo molte fratture al polso – osserva – perché spesso chi usa la tavola usa poi le mani. Poi c'è anche la spalla, qui i traumi sono le lussazioni, gli strappi e le lesioni alla cuffia dei rotatori".  Il presidente della Siot evidenzia poi come i più giovani sono meno interessati ai traumi sugli scii. "Hanno meno velocità quando scendono sulle piste e assorbono meglio l'energia cinetica dei traumi – ricorda – sono poi più elastici e tendono ad essere più preparati fisicamente. Però sono anche più indisciplinati, soprattutto i neofiti, sulle piste e questo li porta ad essere coinvolti in incidenti anche gravi".   —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Covid oggi Calabria, 174 contagi e 2 morti: bollettino 26 gennaio

Post Successivo

Covid, da Roche un nuovo test per sottovariante Kraken

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid, da Roche un nuovo test per sottovariante Kraken

Covid, da Roche un nuovo test per sottovariante Kraken

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino