mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Treviso, crescere con i dati: StatisticAll 2025 apre con giornata dedicata a nuove generazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Ottobre 2025
In Attualità
0
Treviso, crescere con i dati: StatisticAll 2025 apre con giornata dedicata a nuove generazioni
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Ancora pochi giorni al via dell’undicesima edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, un appuntamento unico nel panorama nazionale per l’approccio multidisciplinare e la capacità di coniugare ricerca, divulgazione e partecipazione. Da Piazza dei Signori alla Loggia dei Cavalieri, dal Teatro Mario Del Monaco al Campus Treviso dell’Università Ca’ Foscari, fino alla Biblioteca BRaT e all’Istituto Tecnico Economico Riccati-Luzzatti, la città diventerà per quattro giorni un laboratorio diffuso di conoscenza. Il tema di quest’anno, “Il fattore umano. Lavoro, società, intelligenze artificiali: la rivoluzione dei dati”, è prima di tutto un invito a riflettere su come il lavoro, la società e l’intelligenza artificiale stiano ridefinendo l’equilibrio tra automazione e umanità. In un contesto segnato da rapidi mutamenti tecnologici, demografici e culturali, la statistica assume un ruolo centrale nel leggere la realtà, progettare politiche sostenibili e orientare le scelte collettive. Con questi presupposti StatisticAll 2025 intende così restituire ai dati la loro dimensione più autentica: quella di strumento al servizio delle persone. La giornata inaugurale di giovedì 16 ottobre sarà interamente dedicata alle nuove generazioni con StatisticAll Young, un percorso esperienziale pensato per bambine, bambini, studenti, insegnanti e famiglie. Laboratori, attività creative e giochi interattivi permetteranno di scoprire la statistica attraverso l’esperienza diretta, l’osservazione e la curiosità. In questa prima giornata, la missione educativa e quella divulgativa si intrecciano per trasformare la statistica e la demografia in linguaggi accessibili, trasversali e inclusivi. Protagonisti assoluti sono i giovani: non solo pubblico del futuro, ma costruttori consapevoli del presente, chiamati a dare forma a un mondo in cui dati, conoscenza e responsabilità si incontrano nel segno del fattore umano. Tra gli appuntamenti principali della giornata, le ricercatrici e i ricercatori Istat lavoreranno su molteplici attività, iniziando con “Il meteo in collana” (ore 9.00, BRaT) che trasformerà dati reali sulle temperature in creazioni artistiche, e “Statistica in codice” (ore 11.15, BRaT) un viaggio tra codici e segreti per scoprire come la statistica ufficiale raccoglie e racconta i dati che descrivono il Paese. All’Istituto Tecnico Economico Riccati-Luzzatti, due attività di orientamento alla statistica: in “Statistici per un giorno”, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado si cimenteranno nella raccolta dei dati e nella loro rappresentazione attraverso l’utilizzo di grafici a torta origami; parallelamente, il laboratorio “Diventa data journalist con Noi Italia” permetterà agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di esplorare e conoscere gli indicatori economici, sociali e ambientali diffusi sulla piattaforma web dell’Istat, “Noi Italia”. Nel pomeriggio, la BRaT accoglierà i bambini dai quattro anni in su e le loro famiglie con due laboratori ludico-educativi: “Pizza statistica” (ore 15.30), dove la variabilità prende la forma di pizze colorate e gustose metafore dei dati, e “La statistica mostruosa” (ore 17.00), un percorso per diventare “mostri” della statistica e imparare in modo divertente. Attività pensate per stimolare la curiosità e consolidare il legame tra esperienza e conoscenza. A completare la giornata inaugurale, un momento di riflessione di alto profilo accademico e istituzionale: la presentazione dell’VIII Rapporto Ca’ Foscari sui Comuni dal titolo “I Comuni nel tunnel dell’austerità” (ore 15.30, Palazzo San Leonardo – Aula H). Curato dal Centro Governance & Social Innovation dell’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con Fondazione Ifel, il rapporto analizza il ruolo dei Comuni in una stagione per loro difficile nella gestione delle risorse pubbliche e nella costruzione di politiche di coesione in una fase segnata da vincoli finanziari e nuove sfide sociali. Un contributo che invita a riflettere sul futuro delle autonomie locali e sulla possibilità di restituire centralità alle comunità. Il fine settimana continuerà poi fino a domenica con incontri, laboratori, workshop, interviste e momenti di info-entertainment aperti a tutti. Sul palco ospiti d’eccezione che insieme al pubblico investigheranno i nuovi scenari e le nuove opportunità occupazionali, i mutamenti demografici in corso e i loro riflessi sulla forza lavoro, le sfide legate a benessere, sostenibilità e salute dei lavoratori, il tutto con uno sguardo quantitativo e qualitativo ma sempre con un linguaggio semplice e diretto. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Terremoto, Consulenti lavoro-Struttura Sisma 2016: rafforzata sinergia in cantieri ricostruzione

Post Successivo

Evento raro a Londra, re Carlo e William insieme a un evento per l’ambiente: tensioni superate?

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti
Attualità

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”
Attualità

Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk
Attualità

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027
Attualità

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione
Attualità

Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza
Attualità

Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Evento raro a Londra, re Carlo e William insieme a un evento per l’ambiente: tensioni superate?

Evento raro a Londra, re Carlo e William insieme a un evento per l'ambiente: tensioni superate?

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione

Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino