domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Trovate microplastiche nelle urine, studio italiano indaga sui rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Gennaio 2023
In Attualità
0
Trovate microplastiche nelle urine, studio italiano indaga sui rischi
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Trovate per la prima volta microplastiche nelle urine umane. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista 'Toxics', condotto nell’ambito del progetto EcoFoodFertility, prima ricerca al mondo multicentrica di biomonitoraggio umano che sta indagando in diverse aree ad alto rischio ambientale la presenza di diversi contaminanti ambientali e i loro effetti sulla salute umana a partire dal quella riproduttiva.  Lo studio, nato dalla collaborazione tra il gruppo di ricerca coordinato da Oriana Motta del Dipartimento di Medicina dell'Università degli Studi di Salerno, il coordinatore del progetto EcoFoodFertility, Luigi Montano, uroandrologo dell’Asl di Salerno e presidente della Società italiana della riproduzione umana (Siru), e il gruppo coordinato da Elisabetta Giorgini del Dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente dell'Università Politecnica delle Marche, ha analizzato campioni di urine di sei donatori sani, uomini e donne tra i 16 e i 35 anni, con indici antropometrici nella media provenienti da aree diverse del salernitano e dell’area Nord di Napoli.  Già in precedenza – ricorda una nota – erano state individuate per la prima volta microplastiche nella placenta umana e nel latte materno. In questo studio sono stati identificati 7 frammenti di materiale polimerico, di cui due in campioni femminili e gli altri in campioni maschili, con particelle di dimensioni tra i 4 e i 15 millesimi di millimetro (micron), cioè grandi come un batterio o un granellino di pulviscolo. Tutti i frammenti sono stati identificati chimicamente come polipropilene, polietilene, polivinil cloruro e polivinil acetato, che sono i materiali polimerici più comunemente utilizzati.  "L’origine di questi frammenti potrebbe essere varia e può comprendere cosmetici, detergenti, dentifrici, creme per il viso e il corpo, adesivi, bevande, cibi o anche particelle aerodisperse nell’ambiente, per cui l’ingresso nell’organismo umano può avvenire attraverso l'alimentazione per via gastrointestinale, l’apparato respiratorio, ma anche attraverso la via cutanea", spiegano Oriana Motta ed Elisabetta Giorgini. "L’escrezione nelle urine invece, più che dipendere dal passaggio per via glomerulare, troppo selettiva per queste dimensioni, potrebbe avvenire per via peritubulare renale attraverso meccanismi cosiddetti di endocitosi ed esocitosi, sistemi che utilizzano le cellule per inglobare grosse particelle e trasportarle da una parte all’altra", spiega Montano.  "Ovviamente – commentano gli autori – si stanno indagando altre matrici umane insospettabili che, se confermate negli esperimenti in corso, dimostrerebbero quanto la contaminazione della plastica, che ormai sembra una costante in particolare nel sistema gastrointestinale di specie acquatiche, sia da considerare un’emergenza da affrontare nell’immediato". "Diversi, infatti, sono gli studi che indicano come il nostro organismo reagisca alla presenza di corpi esterni e di come la plastica alteri alcuni processi metabolici. D’altronde, le stesse microplastiche fanno da vettori per altri tipi di contaminanti ambientali che legandosi ad esse procurano ulteriori danni all’interno del nostro organismo a partire proprio dagli organi riproduttivi, particolarmente sensibili agli inquinanti chimici", conclude Montano.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Valanga in Val Gardena, travolto un carabiniere: è grave

Post Successivo

Emanuela Orlandi, parla Alì Agca: “Bene riapertura indagini, pronto a rivelazioni con prove”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio
Attualità

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante
Attualità

Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”
Attualità

D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio
Attualità

Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia
Attualità

Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra
Attualità

Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Emanuela Orlandi, parla Alì Agca: “Bene riapertura indagini, pronto a rivelazioni con prove”

Emanuela Orlandi, parla Alì Agca: "Bene riapertura indagini, pronto a rivelazioni con prove"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio

Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante

D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”

Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio

Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia

Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino