Intervista esclusiva con Gianluca Iannotta, founder di Tublat.com, sulla prossima rivoluzione dell’hosting e della distribuzione dei contenuti con la CDN Tublat.
Quando si parla di infrastrutture digitali scalabili e ad alte prestazioni, poche aziende riescono a combinare innovazione tecnologica e accessibilità economica come Tublat.com. Abbiamo incontrato in esclusiva Gianluca Iannotta, fondatore di Tublat.com, per discutere del recente lancio del DNS cluster Anycast di nuova generazione, il cuore pulsante della futura CDN Tublat, progettata per portare le performance globali a un livello mai visto prima, a partire da 1,99€ al mese.
Tublat.com è nata nel 2014, quando Iannotta iniziava a muovere i primi passi nel mondo dell’hosting da reseller. “All’inizio era solo curiosità, voglia di capire come funzionavano i server, i domini, le configurazioni”, racconta. “Non avrei mai immaginato che quella curiosità potesse trasformarsi in una Digital Company capace di lanciare una CDN proprietaria con un DNS cluster Anycast globale”.
La filosofia alla base del progetto è chiara: democratizzare l’accesso a infrastrutture di rete di livello enterprise, offrendo prestazioni, sicurezza e resilienza prima riservate solo ai grandi player del settore. La Tublat CDN, ancora in fase di sviluppo, sarà una rete distribuita che sfrutterà 130 PoP (Point of Presence) sparsi in tutto il mondo, 60 data center partner e 3.000 server interconnessi, con il DNS cluster Anycast come componente strategico.
Il ruolo del DNS cluster Anycast è cruciale. In termini semplici, Anycast permette di annunciare lo stesso indirizzo IP da più nodi della rete, garantendo che ogni richiesta venga instradata verso il PoP più vicino o più performante. “È la differenza tra una navigazione lenta e frammentata e un’esperienza ultra fluida per l’utente finale”, spiega Iannotta. “Il cluster DNS Anycast è progettato per ottimizzare la distribuzione del traffico globale, migliorare la resilienza agli attacchi DDoS e ridurre la latenza a livelli minimi”.
In pratica, quando un sito utilizzerà la CDN Tublat, ogni visita sarà gestita in modo intelligente dal DNS cluster Anycast, che deciderà in tempo reale il percorso più efficiente per il contenuto richiesto. Questo approccio non solo aumenta le performance, ma rende l’intera rete più robusta e sicura. Secondo Iannotta, è una soluzione pensata per chi vuole offrire esperienze digitali di livello globale senza investimenti astronomici.
Uno degli aspetti più interessanti dell’iniziativa è il prezzo di lancio: 1,99€ al mese. “Vogliamo abbattere le barriere d’ingresso”, afferma Iannotta. “Molte CDN oggi costano decine o centinaia di euro al mese. La nostra missione è permettere anche alle piccole e medie imprese di avere accesso a tecnologie di distribuzione dei contenuti di livello enterprise, senza compromessi sulla qualità”.
La visione di Tublat.com si allinea con un trend crescente nel mondo dell’hosting: la necessità di infrastrutture scalabili, sicure e performanti che siano accessibili anche ai business più piccoli. In un’epoca in cui la velocità di caricamento dei contenuti e la resilienza delle reti sono determinanti per il successo online, l’approccio di Tublat rappresenta un cambio di paradigma.
Durante l’intervista, Iannotta ci ha raccontato alcuni dettagli tecnici sulla progettazione della CDN Tublat. Ogni PoP sarà equipaggiato con server ottimizzati per il caching dei contenuti statici e dinamici, con load balancing intelligente e monitoraggio costante. Il DNS cluster Anycast agirà come punto di controllo centrale, garantendo che le richieste degli utenti vengano instradate in modo efficiente e sicuro. Il risultato sarà una rete capace di gestire grandi volumi di traffico con latenza ridotta e alta affidabilità.
“Abbiamo deciso di costruire tutto internamente”, continua Iannotta. “Non ci affidiamo solo a provider esterni. Questo ci permette di avere il controllo completo, ottimizzare le performance e offrire un servizio davvero differente rispetto a ciò che c’è oggi sul mercato”.
Il lancio del DNS cluster Anycast segna anche un passo importante nella strategia di Tublat.com come Digital Company. Non si tratta solo di un prodotto tecnologico, ma di un progetto più ampio per ridefinire il concetto di hosting e distribuzione dei contenuti. Con la CDN Tublat, l’azienda mira a creare una rete globale affidabile e accessibile, capace di supportare siti web, e-commerce, applicazioni e piattaforme digitali con performance di livello enterprise.
I vantaggi per gli utenti finali saranno tangibili: tempi di caricamento più rapidi, maggiore affidabilità, protezione avanzata contro attacchi informatici e la possibilità di scalare le risorse in modo semplice e conveniente. Il tutto senza rinunciare al controllo e alla flessibilità, grazie alla gestione centralizzata offerta dal DNS cluster Anycast.
Dal punto di vista del business, Tublat.com si posiziona come una Digital Company innovativa, pronta a competere con grandi player del settore, ma con un approccio differente: tecnologia avanzata, prezzi accessibili e attenzione alle esigenze dei clienti più piccoli. È una strategia che punta a democratizzare l’accesso a infrastrutture di rete sofisticate, senza sacrificare qualità e sicurezza.
Gianluca Iannotta ci ha raccontato che la sfida più grande è stata combinare prestazioni, scalabilità e convenienza economica. “Vogliamo che anche le aziende più piccole possano usufruire di una CDN potente come quella delle grandi multinazionali”, afferma. “Questo significa che il nostro DNS cluster Anycast doveva essere progettato per gestire migliaia di richieste al secondo, in modo sicuro e veloce, senza far lievitare i costi”.
La strategia di Tublat.com prevede anche una continua evoluzione del servizio. La CDN sarà lanciata in diverse fasi, con nuove funzionalità e ottimizzazioni periodiche. Ogni aggiornamento sarà volto a migliorare ulteriormente prestazioni, sicurezza e affidabilità, confermando la visione di Iannotta di un servizio sempre al passo con le esigenze del mercato digitale.
“Il nostro obiettivo non è solo costruire una rete veloce”, conclude Iannotta, “ma creare una piattaforma che possa supportare la crescita digitale di chiunque, dalle startup ai grandi e-commerce, rendendo la tecnologia avanzata accessibile a tutti”.
In un panorama dove la velocità, l’affidabilità e la sicurezza sono fondamentali, il lancio del DNS cluster Anycast di Tublat.com rappresenta un segnale chiaro: l’innovazione tecnologica non deve essere costosa o esclusiva. Con la futura CDN Tublat, anche le realtà più piccole potranno competere sul piano globale, sfruttando la potenza di una rete progettata per la scalabilità e la resilienza.
La storia di Tublat.com dimostra che la curiosità, la determinazione e la voglia di innovare possono trasformare un piccolo progetto in una Digital Company capace di lanciare infrastrutture tecnologiche di livello mondiale. E, come sottolinea Iannotta, la fame di innovazione è pericolosa… perché ti spinge a creare cose che sembrano impossibili, a superare limiti e a immaginare il futuro prima degli altri.
Con il DNS cluster Anycast appena lanciato e la CDN in arrivo, Tublat.com si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del digital hosting, dimostrando che tecnologia avanzata, accessibilità e visione imprenditoriale possono convivere in modo vincente. E tutto questo a partire da soli 1,99€ al mese, un prezzo che cambia le regole del gioco per il mercato delle CDN e dell’infrastruttura digitale.










