venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ucraina, consulente italiano Kiev: “Infrastrutture come Zaporizhzhia vanno escluse da conflitto”

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Dicembre 2023
In Attualità
0
Ucraina, consulente italiano Kiev: “Infrastrutture come Zaporizhzhia vanno escluse da conflitto”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Incidente alla centrale nucleare di Zaporizhzhia: nella notte fra venerdì e sabato è mancata la fornitura di energia elettrica all’impianto, controllato dal marzo 2022 dalle forze della Federazione Russa ma ancora gestito dai tecnici ucraini, cha hanno dovuto attivare generatori di emergenza ed effettuare manovre eccezionali per evitare “la catastrofe”, come ha dichiarato il ministro per l’energia.  “Nella centrale occupata i dirigenti ucraini hanno dovuto comunque gestire l’emergenza di cui non sono certo responsabili – afferma all'Adnkronos Mario Scaramella, consulente della Agenzia Statale ucraina per la Gestione delle Emergenze Nazionali che fa capo al ministero dell’Interno – E' chiaro infatti che, chiunque sia in controllo militare, la gestione delle emergenze avviene poi secondo i medesimi protocolli: al livello di primo intervento i pompieri sono sempre gli stessi e abbiamo visto durante l’invasione cambiare i capi a Irpin e Bucha, Chernobyl ma non gli operativi. Per questo stiamo concentrando la formazione e il supporto a livello di agenzie tecniche, quelle neutrali, che aiutano le persone, proteggono l’ambiente e garantiscono la sicurezza delle infrastrutture al di là della direzione politica e della situazione militare”. "Sappiamo che il lavoro dei tecnici è stato esemplare nonostante il corto circuito nella catena di comando fra russi ed ucraini”, spiega Scaramella spiega secondo cui l'"allerta c'è ancora": "dal distretto principale in Kyiev non abbiamo informazioni di prima mano, siamo lontani dal fronte e ci occupiamo dei bombardamenti, sempre più massicci, sulla capitale e soprattutto della sicurezza di Chernobyl, minacciata da sabotatori ed incendiari provenienti da oltre il confine bielorusso, ma percepiamo come la situazione sia cambiata. Per la prima volta dall’inizio della guerra sembra che Putin possa vincere, che queste strutture ed emergenze possano finire definitivamente sotto il controllo russo. Per questo proponiamo di escludere alcune infrastrutture e beni giuridici dal conflitto, proprio nella nuova ottica di incertezza circa il futuro di questi territori”. "L’opinione pubblica non ha colto la gravità del momento", conclude, ma "l'Agenzia per la gestione delle Emergenze Nazionali oggi ha un ruolo chiave e importantissimo".    —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Alessandro Meluzzi operato per ischemia cerebrale

Post Successivo

Premio Angi, anteprima dell’Osservatorio sulla transizione ecologica e digitale

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working
Attualità

BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Internazionali Roma, Musetti batte Virtanen e avanza al terzo turno
Attualità

Internazionali Roma, Musetti batte Virtanen e avanza al terzo turno

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Fine vita, Cdm impugna legge Toscana
Attualità

Fine vita, Cdm impugna legge Toscana

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Catturato in Perù il narcos della Camorra Massimiliano Amato, era tra i 100 latitanti più pericolosi
Attualità

Catturato in Perù il narcos della Camorra Massimiliano Amato, era tra i 100 latitanti più pericolosi

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Alcaraz, la Roma e… il baseball, papa Leone XIV e l’amore per lo sport
Attualità

Alcaraz, la Roma e… il baseball, papa Leone XIV e l’amore per lo sport

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Rettore Santuario Siracusa: “Grande umiltà di Papa Leone XIV”
Attualità

Rettore Santuario Siracusa: “Grande umiltà di Papa Leone XIV”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Premio Angi, anteprima dell’Osservatorio sulla transizione ecologica e digitale

Premio Angi, anteprima dell'Osservatorio sulla transizione ecologica e digitale

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working

Internazionali Roma, Musetti batte Virtanen e avanza al terzo turno

Fine vita, Cdm impugna legge Toscana

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Catturato in Perù il narcos della Camorra Massimiliano Amato, era tra i 100 latitanti più pericolosi

Alcaraz, la Roma e… il baseball, papa Leone XIV e l’amore per lo sport

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino