giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ucraina, evacuazione a Kherson. Kiev: “Uccisi 510 soldati Russia in un giorno”

Da
3 Dicembre 2022
In Attualità
0
Ucraina, evacuazione a Kherson. Kiev: “Uccisi 510 soldati Russia in un giorno”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono in corso da oggi a lunedì le operazioni di evacuazione a Kherson, dalla riva sinistra del fiume Dnpr, dove è previsto un intensificarsi delle ostilità. Lo riferisce l’amministrazione militare regionale, che per gli spostamenti consentirà l’attraversamento del fiume, fino a ieri vietato. La Russia avrebbe intanto perso nell’ultimo giorno 510 uomini, facendo salire a 90.600 le perdite fra le file russe dal giorno dell’attacco di Mosca all’Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente.  

Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di circa 90.600 uomini, 2.917 carri armati, 5.886 mezzi corazzati, 1.906 sistemi d’artiglieria, 395 lanciarazzi multipli, 210 sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le forze russe avrebbero perso anche 280 aerei, 263 elicotteri, 4.472 autoveicoli, 16 unità navali e 1.578 droni. 

Per Financial Times intanto Mosca starebbe allestendo una “flotta ombra” per aggirare le restrizioni alla vendita di petrolio, che i paesi occidentali hanno introdotto in risposta all’invasione dell’Ucraina. Secondo Ft, dopo l’entrata in vigore delle sanzioni, la Russia avrà bisogno di più navi cisterna perché la durata di ogni viaggio aumenterà, dal momento che il petrolio che prima veniva venduto in Europa verrà inviato a nuovi acquirenti in Asia. Per il quotidiano britannico la creazione di una “flotta ombra” ridurrà l’impatto delle sanzioni, ma non lo eliminerà.  

La Russia, che dipende fortemente dalle petroliere straniere per il trasporto di petrolio, ha costruito una flotta di oltre 100 petroliere obsolete, secondo il broker marittimo Braemar. La società di consulenza energetica Rystad afferma che la Russia ha aggiunto 103 petroliere alla sua catena di approvvigionamento petrolifero nel 2022 attraverso l’acquisto e la ridistribuzione di navi che servono Iran e Venezuela, due paesi soggetti a un embargo petrolifero occidentale. La società rileva inoltre che fino a 29 superpetroliere, note come VLCC (Very Large Crude Carrier), sono state acquistate da operatori collegati alla Russia nel 2022. Si tratta di grandi petroliere per greggio, ciascuna in grado di trasportare più di 2 milioni di barili.  

Si ritiene inoltre che la Russia abbia aggiunto alla sua flotta 31 petroliere di dimensioni Suezmax, in grado di trasportare circa 1 milione di barili ciascuna, e 49 petroliere Aframax, ciascuna in grado di trasportare circa 700.000 barili. Secondo gli analisti, la Russia sperimenterà ancora una carenza di petroliere e nei primi mesi del 2023 potrebbe incontrare difficoltà nel mantenere il livello delle esportazioni, il che porterà a un aumento dei prezzi. La Russia ha bisogno di più di 240 petroliere per mantenere gli attuali volumi di esportazione. 

Post Precedente

Fontana (Nemo), ‘Con My Voice malati affetti da Sla si riprendono i loro spazi’ 

Post Successivo

Cassioli: “Giornata internazionale della disabilità occasione per porre accento sul tema”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”
Attualità

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie
Attualità

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”
Attualità

Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca
Attualità

Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: “Situazione sottovalutata da organi competenti”
Attualità

Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: “Situazione sottovalutata da organi competenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti
Attualità

Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Cassioli: “Giornata internazionale della disabilità occasione per porre accento sul tema”

Cassioli: "Giornata internazionale della disabilità occasione per porre accento sul tema"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino