giovedì, Luglio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ucraina, ricostruzione? L’economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Luglio 2025
In Attualità
0
Ucraina, ricostruzione? L’economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – A Roma è in corso la Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina. Per pensare alla ricostruzione del Paese ci sono però due passaggi chiave che mancano: la guerra della Russia dovrà finire, senza una sostanziale colonizzazione, e l'economia di Kiev andrà di fatto rifondata. La fotografia che si può scattare della situazione, a oggi, è quella di un Paese che sta diventando completamente dipendente dagli aiuti che vengono dall'estero, in buona parte prestiti e che prima o poi andranno restituiti. Con un dato aggiuntivo, non ci sono in questa fase neanche i pochi benefici propri di un'economia di guerra. Una serie di indicatori aiutano a descrivere il quadro. Prendendo come riferimento l'elaborazione del Maeci su dati Economist intelligent unit, il tasso di crescita del pil per il 2024 e il 2025 è sotto il 3% ma va considerato il crollo totale del 2022 (-28,8%). Il tasso di disoccupazione, vicino al 20% nel 2022 e nel 2023, si riduce solo di poco sotto il 15% nel 2024 e nel 2025. Il debito pubblico in rapporto al pil è salito di 30 punti percentuali dal 60,4% del 2020 a oltre il 91% nel 2024 e 2025. Da questo punto di vista, non è stato fatto quello che si poteva fare: arrivare alla cancellazione del debito sia verso i creditori privati sia verso quelli pubblici.  Sono numeri che dicono molto. Partendo dalla constatazione che la guerra ha cambiato radicalmente i fondamentali dell’economia ucraina. C'è un tema legato alla popolazione e all'andamento demografico. Ci sono i morti, ovviamente, ci sono le persone che non possono più lavorare, ci sono oltre 6 milioni di persone andate all'estero e diversi milioni di persone rimaste nei territori occupati. Il saldo finale dice che alla fine della guerra ci saranno solo 7-8 milioni di persone attive, ed è impossibile che possano bastare a tenere il sistema in equilibrio con il lavoro. Non solo. E' profondamente cambiato anche il flusso del denaro garantito dalle rimesse. Prima della guerra, tanti ucraini lavoravano all'estero e investivano in Ucraina. Oggi, si sono trasferite migliaia di famiglie nel resto dell'Europa e la loro vita è ormai trapiantata altrove. Poi c'è il contesto industriale, quasi integralmente perso. Non ci sono più le acciaierie di Mariupol, la centrale nucleare di Zaporizhzhya è in mano ai russi, i porti sono inagibili, le infrastrutture energetiche sono decimate. Soprattutto, c'è da chiedersi che valore avrà quello che resterà in piedi e chi, e a quali condizioni, sarà disposto ad acquistarlo.  L'Ucraina, una volta riconquistata la pace, e non è certo secondario valutare anche in questo caso a quali condizioni, dovrà ricostruire da zero la propria economia. Con l'aiuto occidentale, ovviamente, ma servirà una gigantesca opera di ricostruzione. (Di Fabio Insenga)  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

Post Successivo

Maturità, Valditara: “Chi boicotta l’orale dovrà ripetere l’anno”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta
Attualità

Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Luglio 2025
Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”
Attualità

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2025
Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3
Attualità

Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2025
Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale
Attualità

Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2025
Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni
Attualità

Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2025
“Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi”, arrestato il compagno per omicidio
Attualità

“Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi”, arrestato il compagno per omicidio

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2025
Post Successivo
Maturità, Valditara: “Chi boicotta l’orale dovrà ripetere l’anno”

Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”

Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3

Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale

Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni

“Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi”, arrestato il compagno per omicidio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino