venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ucraina-Russia, controffensiva Kiev lenta: generale americano accusa gli Usa

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Settembre 2023
In Attualità
0
Ucraina-Russia, controffensiva Kiev lenta: generale americano accusa gli Usa
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La controffensiva ucraina nella guerra con la Russia? Lenta per colpa degli Usa. A dirlo è il generale americano Mark Arnold che, in controtendenza rispetto ai colleghi che indicano come sola responsabile Kiev, punta il dito contro gli Stati Uniti per la lentezza con cui procede l'offensiva delle forze ucraine. Ex alto ufficiale delle forze speciali, ora in pensione, reduce dell'Iraq e dell'Afghanistan, ha svolto diverse missioni anche in Ucraina per offrire, a sue spese, consulenza alle forze di Kiev.  Arnold aveva previsto l'improbabilità di svolte decisive per la futura vittoria quest'anno. Svolte, ha spigato, "potranno accadere solo la prossima estate, quando la maggioranza degli equipaggiamenti necessari alle manovre sarà stato inviato dai Paesi Nato". Perché gli ucraini "mancano della mobilità necessaria per fare breccia nei campi densamente minati e pieni di ostacoli". Non hanno inoltre abbastanza carri armati. "Se metti insieme tutti i Bradley, i Leopard 2 e i Challenger 2, fanno una brigata. E hanno solo sei battaglioni, dei 350 di cui sono composte le forze di terra, addestrati dalla Nato. Non è sufficiente", ha sottolineato. Per il generale, gli ucraini mancano anche di superiorità aerea: "I militari americani dovrebbero essere sotto pressione per fornire risultati molto migliori. Quindi, i progressi degli ucraini sono comunque positivi". Il prossimo anno fra l'altro, la produzione di munizioni da 155mm aumenterà, negli Usa, da 24mila al mese, ora, ad almeno 80mila al mese. Gli ucraini allora avranno anche i carri M-1 e gli aerei F-16. Oltre che l'esperienza maturata con questa offensiva.  "Se l'amministrazione Biden è interessata a far finire questa guerra, dovrà fornire armi a lungo raggio (i sistemi missilistici tattici dell'esercito, i missili anti nave Harpoon, i droni Reaper, gli F-16), più mezzi corazzati M113, Bradley e Abrams, oltre che addestramento", conclude il generale. Intanto, però, l'Ucraina rivendica nuove conquiste territoriali, nella regione orientale di Donetsk intorno alla città di Bakhmut. La settimana scorsa, le forze ucraine hanno liberato altri 3 chilometri quadrati nell'area circostante Bakhmut, ha scritto oggi su Telegram il viceministro della Difesa Hanna Maliar. L'area totale riconquistata intorno alla città dall'inizio della controffensiva ucraina è ora di 47 chilometri quadrati, ha precisato. Le forze armate di Kiev, inoltre, negli ultimi 10 giorni hanno costantemente guadagnato terreno verso sud, nella regione di Zaporizhizhia. In particolare, secondo i vertici militari ucraini, è stata superata la prima linea di difesa russa, lo sbarramento principale creato dalle truppe di Mosca. Le unità ucraine si troverebbero ora in aree in cui il nemico deve necessariamente dislocare riserve, provenienti dalla Russia e da altre zone dell'Ucraina, per tamponare la situazione. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

“Così ho disertato”, il racconto del pilota russo

Post Successivo

Ucraina, Putin apre sul grano con riserva. Erdogan tenta la mediazione

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma
Attualità

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati
Attualità

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv
Attualità

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Putin apre sul grano con riserva. Erdogan tenta la mediazione

Ucraina, Putin apre sul grano con riserva. Erdogan tenta la mediazione

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino