giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ucraina, Scholz e i dubbi sui Leopard: ecco perché il cancelliere esita

Da
20 Gennaio 2023
In Attualità
0
Ucraina, Scholz e i dubbi sui Leopard: ecco perché il cancelliere esita
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Olaf Scholz darà finalmente il via libera alla fornitura all’Ucraina di tank Leopard di fabbricazione tedesca? Mentre oggi gli alleati si incontrano nella base americana di Ramstein in Germania per coordinare l’aiuto militare all’Ucraina, tutti gli occhi sono puntati sul cancelliere tedesco.  

Secondo diversi osservatori il via libera scatterà solo se gli Stati Uniti invieranno i loro carri armati Abrams. Ma un portavoce del governo di Berlino, Steffen Hebestreit, ha smentito questa ipotesi. “In alcun momento – ha sottolineato il portavoce – c’è stato un legamento o una richiesta che una delle due cose debba avvenire perché l’altra possa succedere”. Hebestreit ha fatto presente di “ritenere difficile immaginare un cancelliere tedesco dettare condizioni o fare richieste a un presidente americano”. In ogni caso, ha detto, per il governo tedesco è importante un’azione coordinata con gli Stati Uniti su questa questione. 

Il Pentagono, da parte sua, rimane restio perché non ritiene i suoi tank particolarmente adatti. “Gli Abrams sono un equipaggiamento molto complicato. Sono costosi. L’addestramento al loro uso è difficile. hanno un motore a reazione”, ha detto uno dei principali consiglieri di sicurezza del Pentagono, Colin Kahl. Secondo una fonte del governo di Berlino citata dalla Bbc, le notizia di uno stallo in materia fra Stati Uniti e Germania sono esagerate. Tuttavia, scrive l’emittente, la vicenda preoccupa gli alleati, mentre aumentano le pressioni su Scholz. 

Vi è un consenso sempre più ampio sul fatto che la fornitura di tank occidentali sarà cruciale per i prossimi mesi, in previsione della nuova offensiva russa attesa entro la primavera. Finora solo Londra si è impegnata in questo senso, mentre Francia, Germania e Stati Uniti hanno inviato veicoli corazzati. Polonia e Finlandia si dicono pronte a inviare i loro Leopard, ma per farlo devono avere il permesso di Berlino che glieli ha venduti. 

A ritardare la decisione di Scholz, come già avvenuto in passato per altre forniture di armi all’Ucraina, è il timore di provocare un’escalation nella guerra. La sua linea prudente è condivisa dall’opinione pubblica tedesca ed è anche per questo motivo che Scholz vuole che il via libera ai Leopard avvenga nell’ambito di una decisione condivisa con gli altri alleati, con i quali condividerne la responsabilità. Secondo i sondaggi, solo il 25% dei tedeschi ritiene che Berlino non mandi abbastanza armi all’Ucraina, il 26% pensa ne siano state mandate troppe e il 41% è soddisfatto dell’attuale livello.  

Intanto, secondo un portavoce del governo di Berlino citato da Sky News, la Polonia potrebbe inviare in Ucraina carri armati Leopard di fabbricazione tedesca anche senza l’autorizzazione della Germania. Ieri il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki aveva parlando di ”autorizzazione di importanza secondaria” rispetto alla necessità di inviare i Leopard 2 in Ucraina. 

Spiegando di non essere a conoscenza di una richiesta formale alla Germania da parte della Polonia per l’invio di Leopard all’Ucraina, il portavoce di Berlino ha spiegato che la licenza di esportazione per il carro armato principale Leopard è di esclusiva del governo tedesco, che quindi deve ufficialmente autorizzare altri paesi a inviarli all’estero. 

Post Precedente

Messina Denaro, gip Pilato: “L’autista Luppino persona di fiducia del boss”

Post Successivo

Stop a monopattini in sharing, Salvini: “Voi che ne pensate”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”
Attualità

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”
Attualità

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’
Attualità

Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”
Attualità

Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”
Attualità

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”
Attualità

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Stop a monopattini in sharing, Salvini: “Voi che ne pensate”

Stop a monopattini in sharing, Salvini: "Voi che ne pensate"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino